
in Parola di Enoteca...
Cosa vende
Veuve Pelletier, Champagne Brut - € 22,00
Tutto il fascino delle bollicine più famose del mondo
Berlucchi, Cuvée Imperiale Brut - € 18,50
Un simbolo della produzione spumantistica del Bel Paese
Ca’ del Bosco, Franciacorta Cuvée Prestige - € 28,30
Una delle più importanti “Maison” del panorama con le bolle italiano
Di Lenardo, Grave del Friuli Merlot 2010 - € 5,94
Un vino di bella progressione morbida e saporita
Nino Franco, Prosecco Brut - € 11,52
Una tipologia che sta riscuotendo un successo davvero straordinario
Bucci, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Villa Bucci Riserva 2006 - € 27,36
Probabilmente uno dei migliori bianchi prodotti in Italia
Nino Negri, Sfurzat Tradizionale 2006 - € 36,00
Un rosso affascinante e mai banale
Ca’ Rugate, Soave Monte Fiorentine 2012 - € 11,20
Vino solido e dall’interessante bagaglio aromatico
Saint Clair, Sauvignon Blanc Brut 2012 - € 18,27
Particolare spumante ottenuto dal vitigno bianco principe della produzione neozelandese
Mezzacorona, Marzemino 2010 - € 8,70
Il vino amato da Mozart in una declinazione immediatamente godibile e piacevole
24 Aprile 2018, ore 19:13
Un grande rigore nel campo dell'enogastronomia, una grande passione per le scalate, e un grande i...
24 Aprile 2018, ore 18:13
24 Aprile 2018, ore 12:27
Il ristorante migliore d'Europa? È il tre stelle Michelin Schloss Schauenstein di chef ...
24 Aprile 2018, ore 11:42
Che la ricchezza enogastronomica dell'Italia sia uno dei maggiori motori del turismo è un...
24 Aprile 2018, ore 10:01
Non è tutto rose e fiori, è il caso di dirlo, per il settore del florovivaismo italiano, ma i num...
18 Gennaio 2018, ore 11:23
75 grandi formati per altrettanti lotti e i proventi a due charity californiane ...
06 Aprile 2018, ore 19:02
“Navigating Bordeaux 2017” by Liv-ex: aspettando i prezzi degli Châteaux, una br...
29 Dicembre 2017, ore 16:23
Nella classifica dei 75 vini più entusiasmanti del 2017 stilata da Decanter, son...
04 Dicembre 2017, ore 20:02
“Opera Wine 2018”: i magnifici “107” di “Wine Spectator” (con 16 “new entry”. Ap...
10 Gennaio 2018, ore 11:22
Culla di grandi vini come il Brunello di Montalcino, e di realtà emergenti come ...
02 Febbraio 2018, ore 18:11
San Leonardo 2013, Torgiano Rosso Riserva 2012 Lungarotti, Montiano 2015 Falesco...
06 Aprile 2018, ore 17:24
Grandi e piccole cantine, etichette-mito e vini quotidiani, vecchie annate e alt...
28 Dicembre 2017, ore 11:02
Ancora bolle, possibilmente autoctone, più vini di nicchia e bio … il tutto unit...
04 Gennaio 2018, ore 15:52
Un regista unico che coordini le diverse realtà vitivinicole italiane. Ecco l’ob...
27 Marzo 2018, ore 15:53
Sempre più incoming, focus sui mercati, Usa in testa (a cui è dedicata anche Ope...
Analisi, ricerche e trend del mercato del vino a cura di WineNews
Sondaggio WineNews - È in Piemonte la cantina “ideale” nell'immaginario dei wine lover (seguito da Toscana e Veneto). E non è un vino ma un vitigno il loro preferito: Nebbiolo. Il sogno curioso? Lavorare per Antinori, Gaja o Masi
di Emma Lucherini
Sondaggio WineNews - Una “Cité du Vin” come a Bordeaux anche in Italia? È il sogno di 8 appassionati su 10, che la vorrebbero nella famosa e centrale Toscana (48%). Una strada per migliorare l'offerta di enoturismo in Italia (98%)
di Emma Lucherini