Italia Perché il vino di montagna è differente? La risposta è in un calice di bollicine Trentodoc Nel “Trentodoc Festival”, le maison di Istituto Trentodoc, chef, sommelier ed artisti raccontano il suo valore inestimabile tra Trento e il territorio Trento, 25.09.2025
Italia La spesa alimentare è sempre più “italiana” e sostenibile, ma calano gli acquisti di vino Studio Osservatorio Immagino di Gs1 Italy in super e ipermercati. Vini Doc a -0,9% in valore e 2,4% in volume nel 2024, -1,8% e -3,1% per i Docg Milano, 24.09.2025
Italia Masi Agricola: 40 milioni di euro di finanziamento da un pool di banche top. Unicredit capofila Un “contratto di finanziamento” decennale, “a supporto degli obiettivi strategici del gruppo”, spiega l’ad del gruppo, Federico Girotto Verona, 24.09.2025
Italia Vino & investimenti: l’imprenditore Raoul Bontempi entra nel capitale di Montina Franciacorta Alla guida di Bontempi Vibo Spa, polo della bulloneria made in Italy, Bontempi si affianca alla famiglia Bozza che guida la cantina franciacortina MONTICELLI BRUSATI, 24.09.2025
Italia L’evento La “Champagne Experience” 2025 by Excellence Sidi debutta a BolognaFiere (5-6 ottobre) Bologna, 23.09.2025
Italia La partnership Promuovere e tutelare la qualità italiana: la collaborazione tra Ambasciatori del Gusto e Fivi La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti entra nel “Club dei Partner” per raccontare una filiera che parte dalla terra e arriva al piatto Bologna, 24.09.2025
La Cantina di WineNews Iviti, Doc Cortona Syrah S.90 2022 20 Settembre 2025 Cogno, Docg Barolo Ravera Bricco Pernice 2020 20 Settembre 2025
Italia La Vernaccia “di Dante” vince in Spagna: cancellato il marchio “Varnacia 1321” perché ingannevole
Italia Vino, arte e attualità, radicamento al territorio e sguardo internazionale, con Monteleone21 by Masi Nell’opening del nuovo hub esperienziale della storica cantina della Valpolicella, le riflessioni sul futuro del vino, tra dazi, mercati e salutismo Sant'Ambrogio di Valpolicella, 23.09.2025
WineMeteo Toscana Suvereto (LI) Temp: 15.45° Pioggia leggera Marche Jesi (AN) Temp: 13.78° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 11.81° Cielo sereno Umbria Montefalco (PG) Temp: 12.98° Cielo sereno Umbria Orvieto (TR) Temp: 14.39° Pioggia leggera Umbria Torgiano (PG) Temp: 13.91° Poche nuvole Lazio Frascati (RM) Temp: 15.29° Cielo sereno Lazio Montefiascone (VT) Temp: 12.95° Pioggia leggera Abruzzo Chieti (CH) Temp: 15.85° Cielo sereno Molise Campomarino (CB) Temp: 16.31° Nubi sparse Campania Taurasi (AV) Temp: 14.2° Nubi sparse Campania Tufo (AV) Temp: 15.15° Nubi sparse Puglia Manduria (TA) Temp: 19.62° Cielo sereno Basilicata Barile (PZ) Temp: 11.96° Poche nuvole Calabria Cirò (KR) Temp: 18.29° Cielo sereno Sicilia Marsala (TP) Temp: 18.97° Poche nuvole Sicilia Menfi (AG) Temp: 18.94° Nubi sparse Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 22.98° Pioggia leggera Sardegna Alghero (SS) Temp: 16.05° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 17.53° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 3.02° Pioggia leggera Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 11.07° Pioggia leggera Piemonte Barolo (CN) Temp: 11.18° Pioggia leggera Lombardia Erbusco (BS) Temp: 12.81° Cielo coperto Lombardia Sondrio (SO) Temp: 11.77° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 10.71° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 11.45° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 11.72° Cielo coperto Veneto Bardolino (VR) Temp: 13.04° Cielo coperto Veneto Negrar (VR) Temp: 12.3° Cielo coperto Veneto Soave (VR) Temp: 13.64° Cielo coperto Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 12.3° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 14.39° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 14.44° Pioggia leggera Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 14.01° Nubi sparse Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 11.05° Nubi sparse Toscana Montalcino (SI) Temp: 11.23° Poche nuvole Toscana Montepulciano (SI) Temp: 12.02° Poche nuvole Toscana Scansano (GR) Temp: 11.73° Cielo sereno
“Un paio d’anni e l’Ia stravolgerà le dinamiche del turismo enogastronomico: serve prepararsi” A WineNews, Roberta Garibaldi, autrice del Rapporto e del Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico
L'Intervista Mogol: “con l’inno per la cucina italiana ho espresso il mio affetto per il nostro Paese”
L'Intervista Al Bano e “Vai Italia”, l’inno che ha fatto con Mogol per la cucina italiana Patrimonio Unesco
Il Commento “I dazi, una “spada di Damocle” che falsa i numeri di mercato, ma casca a pennello Vinitaly.Usa”
“Dalla crisi, influenzata da fattori estranei al vino, ne usciremo coesi, come in passato” La riflessione, a WineNews, di Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi che ha presentato le previsioni vendemmiali 2025 con Uiv e Ismea a Roma
L'Intervista “Sul tema vino e salute, l’Oms tornerà a combattere l’abuso e non il consumo tout-court”
“L’Italia è tra i brand più forti al mondo, ma, a volte, non sa come le tecnologie possano aiutare” A WineNews, Darya Majidi, massima esperta italiana di Intelligenza Artificiale e della sua diffusione tra le giovani donne per ridurre il gender gap
Italia Da “Trentodoc Festival” a Trento alla “Prosecco Cycling” nelle Colline di Conegliano e Valdobbiadene Eventi: “Gusti di Frontiera” a Gorizia, “50 Sfumature di Pinot Noir” a Voghera, le 40 vendemmie del Grattamacco e 100 anni del Carmignano di Capezzana Trento, 25.09.2025
Italia “La sostenibilità c’è solo se il vino si muove all’unisono”. Il messaggio da “Habitat” by Argea
Italia Ais-Associazione Italiana Sommelier Veneto porta l’educazione al bere consapevole alle Superiori Un ciclo di incontri per sensibilizzare i giovani sul consumo responsabile e per valorizzare il vino come patrimonio culturale Montebelluna, 24.09.2025
Italia Alba, Siena e Olbia le città più “wine-friendly” d’Italia. E il Prosecco è il vino più cliccato
Italia Il 27 settembre a Grinzane La scrittrice e drammaturga Melania Mazzucco è il “Maestro” 2025 di “Bere il territorio” Lo storico Concorso Letterario di Go Wine premia con un riconoscimento speciale anche Armando Castagno per la sua intensa attività editoriale Grinzane Cavour, 23.09.2025
Italia Turismo enogastronomico Nasce l’“European Wine Tourism Index”: Francia leader, l’Italia n. 2 davanti alla Spagna Milano, 23.09.2025
Italia I miti della Borgogna nell’asta by Finarte: a dominare è Henri Jayer con il Cru Cros Parantoux Due magnum del 1996 aggiudicate a 24.400 euro, il prezzo più alto. In totale la vendita dei 98 lotti ha incassato oltre 121.500 euro Milano, 22.09.2025
Italia Il Vulture è la “Città Italiana del Vino” 2026: un riconoscimento alla sua cultura millenaria Per Città del Vino il territorio, “custode” dell’Aglianico del Vulture, si è distinto per la visione strategica e la capacità di fare rete tra comuni Potenza, 19.09.2025
Italia Vino, cibo & convivialità, dal “Festival Franciacorta in Cantina” al “Cous Cous Fest” in Sicilia Eventi: “Douja d’Or” ad Asti, “Cheese” a Bra, l’hub Monteleone21 di Masi, “Vini ad Arte” a Faenza, “Vino al Vino” a Panzano ed “Enologica Montefalco” San Vito Lo Capo, 19.09.2025
Italia Vino, sequestrati 12.418 ettolitri nella provincia di Foggia per un valore di 4,3 milioni di euro
Italia Nasce il Prosecco Doc di Sandokan: Kabir Bedi firma una limited edition con Ponte1948 L’obbiettivo della “Tigre della Malesia”, è sostenere Care To Action, Ong che in India aiuta l’infanzia, le donne e le comunità più vulnerabili Ponte di Piave, 20.09.2025
Italia Vino a calcio ancora in gol: l’Hellas Verona scende in campo con Vinitaly.Usa Il 20 settembre al Bentegodi, il logo dell’evento (Chicago, 5-6 ottobre) sarà sulla felpa di ingresso in campo nel match casalingo con la Juventus Verona, 18.09.2025
Italia Milano Wine Week 2025: un viaggio tra territori, cantine e storie da assaporare Nel nuovo headquarter del Milan Marriott Hotel, un calendario ricco di appuntamenti (4-12 ottobre), con Franciacorta e Carrefour in prima fila Milano, 18.09.2025
Italia I vini fortificati della “Fascia del Sole” puntano al riconoscimento Unesco Marsala, Jerez e Samos unite per valorizzare un patrimonio eno-culturale che guarda al futuro, con il sostegno del “Concours Mondial de Bruxelles” Catania, 18.09.2025
Mondo Decántalo compra Bodeboca da Pernod Ricard e crea il più grande e-commerce vinicolo europeo La fusione nel gruppo Melchior Wine & More (che mette insieme utenti online e logistica) punta a raggiungere 80 milioni di euro di fatturato nel 2028 Barcellona, 25.09.2025
Mondo Champagne, il marchio Heidsieck & Co Monopole vicino alla cessione a Lanson-Bcc L’attuale proprietario, Vranken-Pommery Monopole, ha annunciato l’avvio di trattative da cui resteranno esclusi gli altri asset del gruppo Reims, 25.09.2025
Mondo Strategie Vino & fiere: ProWein diventa ProWein Düsseldorf, e rilancia con nuovi format e servizi dal 2026 Düsserdolf, 24.09.2025
Mondo Management Jessica Julmy è la prima donna alla guida di Tempos Vega Sicilia, icona del vino spagnolo Valladolid, 24.09.2025
Mondo Les Grands Chais de France fa “shopping” a Bordeaux e compra Maison Bouey La realtà bordolese “sarà supportata dall’attività di Grands Chais, dai suoi strumenti logistici e dalla rete commerciale, preservando l’indipendenza” Bordeaux, 22.09.2025
Mondo “Retailer Awards” 2025/2026 by Wine-Searcher: 16 Medaglie d’Oro per l’Italia Il premio più ambito lo hanno conquistato Fine+Rare, Vino.com, Enoteca Costantini, Winefully, Trimani, Tannico, WineTip, Enoteca Alessi e Vino45.it Londra, 23.09.2025
Mondo Jacquemus, il brand francese più cool degli ultimi anni, firma la limited edition Veuve Clicquot
Mondo Le barriques francesi provano a “resistere”, tra prezzi del legno alle stelle e mercati incerti
Mondo Il vino italiano alla conquista dei nuovi consumatori degli Stati Uniti: gli identikit Osservatorio Uiv-Vinitaly: il wine lover del futuro è di genere maschile, Gen Z, ma anche Millennial, di etnia latinoamericana o afro-discendente Chicago, 19.09.2025
Mondo Un’altra pop star debutta nel mondo del vino: Avril Lavigne lancia l’etichetta “Complicated” Sarà un Pinot Nero in edizione limitata prodotto in partnership con il brand californiano Banshee Wines Los Angeles, 18.09.2025
Mondo In Moldavia Le bollicine italiane conquistano il “Concours Mondial de Bruxelles” con 2 Gran Medaglie e 25 Ori Chisinau, 17.09.2025
Mondo Tendenze Consumi, non cambia solo “cosa” si beve, ma anche “come”: l’evoluzione del packaging Formati condivisibili, vintage, personalizzazione: nel report “Trend Book” 2026 by Verallia i cambiamenti previsti per i prossimi anni Parigi, 17.09.2025
Mondo Uno studio francese afferma che chi vive vicino ai vigneti è più esposto ai prodotti fitosanitari I risultati di “PestiRiv”, ricerca condotta da Santé publique France e l’Anses, secondo cui serve “ridurre i trattamenti allo stretto necessario” Parigi, 16.09.2025
Mondo Quando il vino osa: il Pumpkin Spice Chardonnay rompe le regole della tradizione Tra esperimenti goliardici e sapori stagionali, Scheid Family Wines sfida le convenzioni dell’enologia californiana e lo fa fermentare in una zucca Salinas, 13.09.2025
Mondo Il vino italiano vuol tornare a far innamorare la Cina: luci accese per il “Vinitaly China Roadshow”
Mondo Il Canada guarda sempre più al vino italiano e il Chianti Docg vola a Toronto e Montréal Due tappe per il Consorzio, il 22 e il 24 settembre, per valorizzare le diverse anime della denominazione in un mercato in forte crescita Toronto, 11.09.2025
Mondo Ambiente Non solo vigna: le aziende virtuose investono anche nella tutela delle foreste. Come Familia Torres La più celebre cantina di Spagna rinnova il suo impegno. E con il programma “Torres & Earth”, custodisce la biodiversità e previene gli incendi Vilafranca del Penedès, 11.09.2025
Mondo La svolta in Spagna Da oggi, le bollicine Cava de Guarda Superior immesse sul mercato saranno 100% biologiche Barcellona, 11.09.2025
Mondo Il modello della Napa Valley fa scuola in Giappone, ma con il sakè al posto del vino Nasce “Japa Valley”, quartiere contemporaneo dall’idea della superstar Pharrell Williams, dello stilista Nigo e del marchio giapponese Not a Hotel Tokyo, 09.09.2025
Mondo Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sostiene l’Institute of Masters of Wine Questo mese a Londra, nella sede della prestigiosa istituzione, andrà in scena la prima Masterclass sulle bollicine venete Pieve di Soligo, 08.09.2025
Mondo Tariffe Ci sono i tappi di sughero tra i (pochi) prodotti “sfuggiti” ai dazi di Trump Un’esenzione che rappresenta un enorme successo economico e diplomatico per il Portogallo, maggior produttore al mondo Washington, 05.09.2025
Mondo Oltralpe Francia, i viticoltori chiedono la riserva di crisi. La Ministra Genevard chiede aiuto a Bruxelles Per realizzare una campagna di estirpazione e distillazione in grado di riequilibrare la filiera non basterebbero 200 milioni di euro Parigi, 05.09.2025
Non Solo Vino Se l’Intelligenza artificiale consiglia il miglior ristorante vista mare Da oggi, succede, su TheFork “per far sì che scoprire un locale online rispecchi il modo in cui scegliamo dove mangiare ogni giorno” Milano, 25.09.2025
Non Solo Vino Spreco alimentare: 100 kg di cibo buttati all’anno in Italia costano 378 euro a persona Per la “Giornata Internazionale contro gli Sprechi alimentari” (29 settembre), “Too Good To Go” lancia una campagna di sensibilizzazione Milano, 25.09.2025
Non Solo Vino Salute delle api, import e formazione: istituzioni e associazioni per il miele made in Italy I Ministeri di Salute e Agricoltura insieme in un workshop per la valorizzazione del comparto, tra sfide e opportunità Roma, 25.09.2025
Non Solo Vino La proposta dell’Italia all’Onu: “la corretta alimentazione sia basata sul modello italiano” Riunione, a New York tra Ministro degli Esteri Antonio Tajani, Coldiretti e Filiera Italia. “Distinguere tra abuso e consumo moderato di alcol” New York, 25.09.2025
Non Solo Vino Charity Se gli chef stellati cucinano per i poveri: torna “Grandi Cuochi all’Opera”, il 5 ottobre a Milano Un pranzo benefico, giunto all’edizione n. 14, promosso da Opera San Francesco (che nel 2024 ha aiutato oltre 31.000 persone) Milano, 25.09.2025
Non Solo Vino Cerealicoltura italiana Il “popolo del grano” scende in piazza contro le speculazioni: “prezzi sotto i costi di produzione” Domani, in tutta Italia, la protesta degli agricoltori, a partire da Bari, capoluogo del “Granaio d’Italia”. Coldiretti: “a rischio 130.000 aziende” Bari, 25.09.2025
Non Solo Vino Co-marketing: AB InBev (con le sue birre iconiche) e Netflix annunciano una partnership globale La collaborazione pluriennale vedrà marchi come Bud, Corona, Beck’s, Stella Artois, Leffe e molti altri unirsi a grandi show, film ed eventi live New York, 24.09.2025
Non Solo Vino Tra memoria e futuro: nasce Redori, la rete delle donne che lavorano nella ristorazione A Forlì il 29 settembre la prima Giornata Nazionale, dedicata non solo alle chef, ma anche a enologhe, macellaie, norcine, comunicatrici e giornaliste Forlì, 23.09.2025
Non Solo Vino Pac post 2027, dopo le organizzazioni agricole anche il Governo boccia la proposta della Commissione
Non Solo Vino L’evento mondiale Expo 2015, 10 anni dopo: l’eredità che ha cambiato Milano e il futuro del cibo Federalimentare celebra l’impatto duraturo dell’esposizione universale: sostenibilità, innovazione e nutrizione sono oggi al centro del dibattito Milano, 23.09.2025
Non Solo Vino Made in Italy Spirits italiani, nel 2024 export a 1,8 miliardi di euro, Campari Group leader nel fatturato Analisi Pambianco: mercato interno in contrazione, mentre a livello internazionale è stato un anno di transizione per il settore Milano, 23.09.2025
Non Solo Vino “Reset” della ristorazione in Europa: si spende di più (+10% sul 2019) e si va mangia meno fuori I trend analizzati da Circana: vanno di moda le cene in solitaria, cresce il delivery e il consumo di alcolici è in calo. In Italia -4% di prenotazioni Milano, 23.09.2025
Non Solo Vino Franco Pepe, Simone Padoan e Bonci al top della guida “Pizzerie d’Italia 2026” by Gambero Rosso L’edizione n. 13 racconta l’eccellenza del settore, tra identità e ricerca: 816 locali recensiti, 133 novità, 100 Tre Spicchi e 18 Tre Rotelle Roma, 22.09.2025
Non Solo Vino Olio italiano, parte la nuova campagna: +30% di produzione e un decreto per la trasparenza
Non Solo Vino Slow Food: “no alla messa al bando dei formaggi a latte crudo, ma investire in ricerca” I messaggi da “Cheese” a Bra, anche di pace, nel gemellaggio con Betlemme dove la Chiocciola sostiene la cantina Cremisan, tra Israele e Palestina Bra, 22.09.2025
Non Solo Vino Un rito collettivo Dalla Premier Giorgia Meloni allo chef Massimo Bottura, tutti a tavola per la cucina italiana Unesco Dalla Rai alle città d’Italia, una maratona conviviale con vip e chef, da Heinz Beck ad Enrico Crippa, da Niko Romito ad Alessandro Borghese Roma, 22.09.2025
Non Solo Vino Trend Smart food, la nuova pausa pranzo: insalate e zuppe pronte conquistano gli italiani Milano, 22.09.2025
Non Solo Vino Il futuro della cucina si studia all’università, ispirandosi alla visione di Gualtiero Marchesi Alla Statale di Milano nasce il Corso in Scienze Culinarie e Innovazione Alimentare, per formare i professionisti del food Milano, 22.09.2025
Non Solo Vino Il miglior formaggio al mondo? Lo svizzero Gruyère Aop Vieux. Per l’Italia, il Parmigiano Reggiano
Non Solo Vino Siccità, completati i ristori 2024: 108,5 milioni di euro alle aziende del Sud colpite nel 2024
Non Solo Vino È record di arrivi di piante e fiori stranieri in Italia, che favoriscono la concorrenza sleale Vertice a Roma del florovivaismo in Coldiretti, per valorizzare un settore simbolo del made in Italy da 3,3 miliardi di euro Roma, 20.09.2025
Non Solo Vino Dal cibo alla letteratura: Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, debutta con il suo primo romanzo “La regola del silenzio” è un thriller, ma anche una storia sul coraggio e la tenacia necessari per dare vita ad una grande impresa Milano, 19.09.2025