Italia Export di vino italiano nel primo semestre 2025: il Veneto si conferma leader e cresce ancora Analisi WineNews su dati Istat: in testa con 1,4 miliardi di euro (+1,5%) nel confronto con i primi 6 mesi 2024. Poi Toscana (-1%) e Piemonte (-2,2%) Roma, 15.09.2025
Mondo “New York Wine Experience” by “Wine Spectator”: la grande Italia del vino protagonista in Usa Antinori, Argiano, Castello Romitorio, Pieve Santa Restituta e G.D. Vaira nei seminari, insieme ad oltre 60 cantine del Belpaese New York, 17.09.2025
Mondo Il Trentodoc sul tetto del mondo, e Ferrari Trento ancora n. 1, al “mondiale degli spumanti” “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”: 35 ori per le “bollicine di montagna”, 13 per Ferrari, “Sparkling Wine Producer of the Year” Londra, 16.09.2025
Mondo Canada-Usa torna il sereno: da settembre 2025 via i dazi per i vini degli States L’annuncio del Primo Ministro canadese, Mark Carney. Il Wine Institute: “primo passo importante per rimettere i vini statunitensi sullo stesso piano” Ottawa, 16.09.2025
Italia “Impressioni di vendemmia”: le voci dei territori e delle aziende d’Italia sulla raccolta 2025
Mondo L’evento Glamour e brindisi italiani: il Franciacorta torna protagonista agli “Emmy Awards” Los Angeles, 15.09.2025
Italia Commercio internazionale I dazi Usa sono costati 61 milioni di euro al vino italiano, e 600 all’agroalimentare nel complesso Le analisi di Unione Italiana Vini - Uiv, e di Cia-Agricoltori sui primi 7 mesi 2025. Frescobaldi (Uiv): “le cantine sacrificano i margini” Roma, 15.09.2025
La Cantina di WineNews Tiberini, Docg Vino Nobile di Montepulciano Vecchie Vigne 2019 12 Settembre 2025 Santa Lucia, Docg Franciacorta Brut Satèn 12 Settembre 2025
Mondo Gli americani sentono l’incertezza economica e tagliano la loro spesa per ristorazione e alcolici
Italia “Great Now, Great later”: buono subito e buono dopo diversi anni, il punto di forza del Soave Esperti a confronto sul futuro del vino - bianco e non solo - ad “Appuntamento Soave” a Verona, tra equilibri geopolitici, clima e nuovi consumi Verona, 12.09.2025
WineMeteo Umbria Torgiano (PG) Temp: 20.89° Cielo coperto Lazio Frascati (RM) Temp: 23.43° Poche nuvole Lazio Montefiascone (VT) Temp: 19.46° Poche nuvole Abruzzo Chieti (CH) Temp: 24.18° Cielo coperto Molise Campomarino (CB) Temp: 25.13° Cielo coperto Campania Taurasi (AV) Temp: 21.46° Cielo coperto Campania Tufo (AV) Temp: 22.4° Cielo coperto Puglia Manduria (TA) Temp: 26.65° Cielo coperto Basilicata Barile (PZ) Temp: 21.86° Cielo coperto Calabria Cirò (KR) Temp: 26.27° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 22.97° Cielo sereno Sicilia Menfi (AG) Temp: 26.59° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 26.98° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 23.05° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 24.91° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 7.43° Cielo sereno Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 17.23° Cielo coperto Piemonte Barolo (CN) Temp: 16.89° Cielo coperto Lombardia Erbusco (BS) Temp: 19.46° Cielo coperto Lombardia Sondrio (SO) Temp: 18.75° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 18.44° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 19.06° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 19.17° Nubi sparse Veneto Bardolino (VR) Temp: 21.01° Cielo coperto Veneto Negrar (VR) Temp: 20.21° Nubi sparse Veneto Soave (VR) Temp: 21.23° Cielo coperto Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 18.16° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 21.18° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 20.8° Cielo coperto Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 20.22° Pioggia leggera Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 18.27° Pioggia leggera Toscana Montalcino (SI) Temp: 17.89° Cielo coperto Toscana Montepulciano (SI) Temp: 17.61° Cielo coperto Toscana Scansano (GR) Temp: 16.73° Cielo coperto Toscana Suvereto (LI) Temp: 24.28° Cielo coperto Marche Jesi (AN) Temp: 23.53° Pioggia leggera Marche Offida (AP) Temp: 21.81° Cielo coperto Umbria Montefalco (PG) Temp: 19.36° Cielo coperto Umbria Orvieto (TR) Temp: 21.73° Cielo coperto
La vendemmia al tempo dei social, un “mosaico” di alcune delle immagini più belle delle cantine WineNews ha raccolto foto e video condivisi dalle aziende sui propri profili per raccontare il momento più importante, ma anche affascinante, del vino
L'Intervista “L’Italia è tra i brand più forti al mondo, ma, a volte, non sa come le tecnologie possano aiutare”
L'Intervista “Lavoriamo insieme a produttori, associazioni e Ice per convincere gli Usa a rivedere i dazi”
L'Approfondimento Il vino ed il cambiamento: la visione di Francesco Trimani, della storica Enoteca Trimani
Da Platone a Neruda, da Dante a Hugo, le più belle parole sul vino degli “influencer ante litteram” A recitarle, per WineNews, grazie all’Intelligenza artificiale, alcuni dei nomi più grandi di sempre della filosofia, della letteratura e della cultura
L'Approfondimento “I beni comuni devono restare tali, usati in modo libero ed ampio, ma privatizzati con misura”
“Denominazione in salute. I dazi ci danno preoccupazione, insieme al cambio euro-dollaro” A WineNews, Giacomo Bartolommei, alla guida del Consorzio del Brunello di Montalcino: “l’effetto dei dazi lo vedremo tra 3-4 mesi”
Italia Herita Marzotto Wine Estates è la prima azienda del vino italiano a raggiungere la Carbon Neutrality L’azienda ha intrapreso questo percorso 12 anni fa compensando le emissioni associate al Pinot Grigio di Santa Margherita venduto nel mercato canadese Fossalta di Portogruaro, 16.09.2025
Italia In Veneto territorio e viticoltura diventano ispirazione per i giovani autori del “Premio Campiello”
Italia Riflettori puntati sul territorio della Vallagarina e sul suo vitigno-bandiera, il Marzemino Torna “La Vigna Eccellente” 2025 a Isera (Trento), dal 1 al 5 ottobre, tra incontri di approfondimento, piatti tipici, musica e momenti di festa Isera, 16.09.2025
Italia Darya Majidi: la tecnologia che cambia il mondo, deve contribuire a migliorare la vita delle donne
Italia Linguaggio Nasce il primo dizionario di analisi sensoriale: oltre 700 termini per esprimere la percezione “Sensorium” è stato creato e utilizzato nell’arco di 20 anni dal Centro Studi Assaggiatori, che adesso lo rende accessibile a chiunque Brescia, 15.09.2025
Italia Formazione Riparte in autunno la Scuola per Maestri Assaggiatori: 60 ore tra teoria, pratica e ricerca Asti, 15.09.2025
Italia Un viaggio attraverso la creatività in tutte le sue forme, con il vino come metafora universale “Ode al futuro” è la raffinata opera editoriale celebra i 100 anni di Pasqua, una delle più importanti cantine italiane Verona, 14.09.2025
Italia Dal Trofeo di Golf Lugana Riserva Sergio Zenato alla “Festa della Vendemmia” di Fontanafredda Gli eventi: la “Douja d’Or” ad Asti, “Artigianato e Palazzo” a Firenze, “InGravel Morellino” e gli “Etna Days”, aspettando il “Festival Franciacorta” Peschiera del Garda, 11.09.2025
Italia Quando il vino - tra export e identità culturale - diventa ambasciatore del made in Italy nel mondo Lo racconta il vignaiolo piemontese Gianni Gagliardo nel suo nuovo libro, “Il fascino di un Paese straordinario” Barolo, 10.09.2025
Italia “Premio Masi” a José Vouillamoz, Gilles Kepel, Alberto Bombassei, Federica Manzon e Fabrizio Plessi
Italia “Vendemmia Solidale” 2025 a Le Manzane: raccolti fondi per costruire una scuola in Ghana A San Pietro di Feletto, tra i filari del Prosecco Docg della famiglia Balbinot, per sostenere “In My Father’s House” e ricordare Sammy Basso San Pietro di Feletto, 08.09.2025
Italia Il “Manifesto per il vino italiano” di Riccardo Cotarella: meno produzione, meno ricarichi e … La visione del presidente Assoenologi per il futuro, anticipata al “Corriere della Sera”. Lanciando un “patto di filiera” per salvare il settore Milano, 08.09.2025
Italia Vino, sequestrati 1.500 quintali di falso “Primitivo Igp”, per un valore di 1,5 milioni di euro Operazione congiunta tra Icqrf Puglia e Basilicata e Carabinieri Forestali. Il Ministro Lollobrigida: “la conferma che i controlli funzionano” Lecce, 04.09.2025
Italia Il turismo enogastronomico viaggia in treno. In carrozza per scoprire tartufo e vini delle Langhe “Espresso Langhe e Monferrato” è l’idea delle Ferrovie dello Stato, che porta anche tra i vigneti di Toscana con la tratta “Espresso Siena” Roma, 03.09.2025
Mondo Uno studio francese afferma che chi vive vicino ai vigneti è più esposto ai prodotti fitosanitari I risultati di “PestiRiv”, ricerca condotta da Santé publique France e l’Anses, secondo cui serve “ridurre i trattamenti allo stretto necessario” Parigi, 16.09.2025
Mondo Quando il vino osa: il Pumpkin Spice Chardonnay rompe le regole della tradizione Tra esperimenti goliardici e sapori stagionali, Scheid Family Wines sfida le convenzioni dell’enologia californiana e lo fa fermentare in una zucca Salinas, 13.09.2025
Mondo Mercati Il vino italiano vuol tornare a far innamorare la Cina: luci accese per il “Vinitaly China Roadshow” Pechino, 12.09.2025
Mondo Export & promozione Il Canada guarda sempre più al vino italiano e il Chianti Docg vola a Toronto e Montréal Toronto, 11.09.2025
Mondo Non solo vigna: le aziende virtuose investono anche nella tutela delle foreste. Come Familia Torres La più celebre cantina di Spagna rinnova il suo impegno. E con il programma “Torres & Earth”, custodisce la biodiversità e previene gli incendi Vilafranca del Penedès, 11.09.2025
Mondo Da oggi, le bollicine Cava de Guarda Superior immesse sul mercato saranno 100% biologiche La Do del Metodo Classico spagnolo: nel 2024 le vendite della categoria hanno raggiunto 37,2 milioni di bottiglie in crescita di oltre il 15% sul 2023 Barcellona, 11.09.2025
Mondo Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sostiene l’Institute of Masters of Wine Questo mese a Londra, nella sede della prestigiosa istituzione, andrà in scena la prima Masterclass sulle bollicine venete Pieve di Soligo, 08.09.2025
Mondo Ci sono i tappi di sughero tra i (pochi) prodotti “sfuggiti” ai dazi di Trump Un’esenzione che rappresenta un enorme successo economico e diplomatico per il Portogallo, maggior produttore al mondo Washington, 05.09.2025
Mondo Oltralpe Francia, i viticoltori chiedono la riserva di crisi. La Ministra Genevard chiede aiuto a Bruxelles Parigi, 05.09.2025
Mondo La novità Il brindisi della F1 è anche con le bollicine analcoliche: French Bloom entra nel paddock più famoso Si tratta del primo marchio “no alcol” sostenuto da Moët Hennessy di Lvmh che nel 2024 acquisì una quota di minoranza della maison Londra, 05.09.2025
Mondo Ready-to-drink e marchi emergenti: il colosso Pernod Ricard cambia la sua strategia commerciale Paul Basford, nuovo direttore commerciale Usa, si concentra sulle opportunità di crescita in un mercato in continua evoluzione New York, 03.09.2025
Mondo Francia, l’industria vinicola adotta un’app per monitorare le malattie della vite Lo strumento raccoglie dati regionali su mal dell’esca ed eutipiosi per migliorare la gestione fitosanitaria dei vigneti Parigi, 02.09.2025
Mondo Il consumo moderato di birra e vino rosso potrebbe aiutare a proteggere il cervello dal Parkinson
Mondo Occupazione ed enoturismo in crescita: il vino australiano vale 51,3 miliardi di dollari Il rapporto by AgEcon Plus e Gillespie Economics pubblicato da Wine Australia: il settore “smuove” oltre 200.000 posti di lavoro Adelaide, 02.09.2025
Mondo Media & vino Fox News, divisione del colosso Fox Corporation, entra nel mondo del vino con un sito di e-commerce Non è l’unica azienda dei media che punta sulle bottiglie come attività secondaria: tra le iniziative storiche quella di “The Sunday Times” New York, 29.08.2025
Mondo Diplomazia enoica L’Oiv in Sudamerica: la visita del dg John Barker in Perù, Cile, Argentina, Uruguay e Brasile Digione, 29.08.2025
Mondo Valorizzare i vini dei vulcani: la partnership tra Volcanic Wines International e Jancis Robinson La Master of Wine, tra delle firme più celebri della critica enoica mondiale, nel progetto co-fondato dal Master Sommelier John Szabo New York, 29.08.2025
Mondo Prosegue il trend delle grandi aste di vino: ad Hong Kong una collezione da oltre 1 milione di euro
Mondo Anche in Asia e nel Pacifico prende piede il consumo moderato: il report Cga by Niq Mentre il vino italiano (e non solo) guarda a nuovi mercati dopo l’ufficialità dei dazi Usa, non arrivano notizie incoraggianti dagli altri continenti Pechino, 25.08.2025
Mondo Accise Tasse sul vino, come cambiano nei diversi Paesi: i dati dell’American Association of Wine Economists In Finlandia, Irlanda e Regno Unito le imposte più elevate, mentre Portogallo, Lussemburgo e alcune città Usa si collocano nella fascia più bassa New York, 22.08.2025
Mondo La tendenza Francia, le vendite in Gdo vanno giù anche perché i consumatori più anziani comprano meno bottiglie Indagine NielsenIq: il calo generale delle vendite (-7% sul 2023) colpisce soprattutto i rossi, anche se quelli del Rodano resistono. Stabili i bianch Parigi, 22.08.2025
Non Solo Vino L’export agroalimentare italiano corre: vendite a +6% nel primo semestre 2025. Ma i dazi ora pesano Nomisma per Italia del Gusto: il vino passato da +17% del primo trimestre a -10% nel secondo. Pantini: “effetti non circoscritti al solo mercato Usa” Vecchiano, 16.09.2025
Non Solo Vino Tra dazi, Mercosur e Pac, il Parmigiano Reggiano “accoglie” la Ue nei suoi caseifici La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo in missione in Italia per incontrare alcuni degli attori principali della filiera agroalimentare Reggio Emilia, 16.09.2025
Non Solo Vino “L’incisore di sogni”, il nuovo libro di Carlo Barbieri che celebra l’essere e denuncia l’apparire Un racconto che, con tocchi di ironia, si libra fuori dal tempo e dallo spazio, perché l’umanità e la solidarietà non conoscono confini Torino, 16.09.2025
Mondo Dal vegan ai cibi virali sui social, ecco i nuovi food trend più seguiti dai consumatori europei Il report “Europe’s Innovation Pacesetters” 2025 by Circana ha analizzato i punti vendita di Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Uk Milano, 16.09.2025
Non Solo Vino Novità Vegano & stellato: arriva il ricettario di alta cucina senza carne e ingredienti di origine animale Lo chef Michelin Alexis Gauthier ha collaborato con Animal Equality per dimostrare che raffinatezza ed empatia possono convivere nello stesso piatto Londra, 15.09.2025
Non Solo Vino Educazione alimentare Alimentazione, cresce la richiesta di prodotti ittici nelle mense scolastiche Le preparazioni semplici e la frittura risultano essere le più apprezzate dai bambini (80%). A dirlo, un’indagine Confcooperative Fedagripesca Roma, 15.09.2025
Non Solo Vino Riso asiatico a dazio zero, Coldiretti: “importazioni quintuplicate, serve reciprocità” Allarme da “Risò” 2025, a Vercelli: “accordi agevolati mettono in crisi la filiera italiana, rischio dumping e concorrenza sleale” Vercelli, 15.09.2025
Non Solo Vino Prezzi alle stelle all’Oktoberfest: birra e acqua a 15 euro e bistecche a 229 euro Scatta il dibattito sulla legalità dei rincari. Ma la legge chiarisce: “nessun visitatore è costretto” Monaco di Baviera, 15.09.2025
Non Solo Vino Il più importante contest mondiale di fotografia & cibo: torna il “World Food Photography Awards”
Non Solo Vino Made in Italy Italia leader nella risicoltura in Ue, grazie al Piemonte: il comparto vale 500 milioni di euro Un primato celebrato a “Risò” a Vercelli, dove il Ministero dell’Agricoltura ha lanciato l’“Alleanza dei produttori europei di riso” Vercelli, 12.09.2025
Non Solo Vino La novità Dal 2026 sarà obbligatorio lo scontrino digitale: anche l’Horeca entra nell’era del Cloud Le nuove disposizioni dell’Agenzia delle Entrate. Ogni anno in Italia vengono stampati oltre 30 miliardi di scontrini e il 90% viene subito gettato Roma, 12.09.2025
Non Solo Vino Focus su tonno rosso e futuro della filiera: a Cetara il vertice europeo sulla pesca Un’occasione di confronto dove saranno presentate le iniziative per rendere il settore sempre più ecosostenibile. A dirlo, Coldiretti Cetara, 12.09.2025
Non Solo Vino Il miele come alleato naturale contro lo stress da rientro dalle vacanze I benefici del prodotto delle api per contrastare la sindrome del “post vacation blues”, secondo Unione Italiana Food Roma, 12.09.2025
Non Solo Vino L’integrazione culturale del “Cous Cous Fest” passa dal piatto che unisce tutto il Mediterraneo
Non Solo Vino La montagna di nuovo al centro dell’agenda del Paese, grazie al disegno di legge approvato oggi Previsti interventi su sanità, scuola, connettività, mobilità e attività agro-silvo-pastorali. Soddisfazione di Coldiretti: agricoltori sono custodi Roma, 11.09.2025
Non Solo Vino L’evento Al “World Meeting on Human Fraternity” promosso dalla Basilica di San Pietro si parla anche di cibo Domani, Coldiretti in Udienza dal Papa e un pranzo in Aula Nervi preparato dai cuochi di Campagna Amica. Il 13 settembre il concerto di Andrea Bocelli Roma, 11.09.2025
Non Solo Vino Dal 26 al 28 settembre A Sacramento il primo “Farm to Fork at Terra Madre Americas” con Alice Waters Sacramento, 11.09.2025
Non Solo Vino Alberghi, ristoranti e bar, la Francia perde lavoro. E l’ipotesi della tassa sulle mance non piace L’“Observatoire de l’emploi des entrepreneurs”: 4.164 posti persi da gennaio a giugno 2025, il +11,5% sullo stesso periodo 2024 Parigi, 11.09.2025
Non Solo Vino Il Ministero del Made in Italy e Poste Italiane lanciano i francobolli delle eccellenze alimentari
Non Solo Vino “TheFork Awards” 2025, ecco la nuova mappa dell’Italia gourmet con i 56 ristoranti in lizza
Non Solo Vino Pubblici esercizi italiani, previste 205.000 nuove assunzioni nel trimestre settembre-novembre Parola di Fipe-Confcommercio: Roma, Milano, Napoli e Bari le città con maggiore fabbisogno di professionisti. “Le mance rafforzano il reddito” Roma, 11.09.2025
Non Solo Vino L’Europa dice sì all’aceto: nasce la prima definizione ufficiale. Una svolta per il made in Italy Federvini: “finora solo l’aceto di vino era regolamentato, lasciando tutto il resto del comparto senza una cornice giuridica precisa” Bruxelles, 10.09.2025