Italia L’Italia verso una vendemmia 2025 (fin troppo) abbondante, da 47 milioni di ettolitri, ma di qualità Le stime Assoenologi, Unione Italiana Vini - Uiv e Ismea, presentate, oggi, a Roma. Con ottimismo tra i filari, e tensioni sui mercati del vino Roma, 10.09.2025
Mondo Carpineto, Zaccagnini, Travaglini, Roberta Corrà (Giv) .. ecco le nominations “Wine Enthusiast” Tanta Italia, come sempre, nella short list dei candidati ai “Wine Enthusiast’s Annual Wine Star Awards”, edizione n. 26, di scena a gennaio 2026 New York, 10.09.2025
Italia Vino, il momento è difficile tra chi parla di crisi e chi no. E tra tante idee diverse per il futuro La visione di istituzioni (Ministero dell’Agricoltura, Ice e Ismea) e rappresentanze di filiera (da Unione Italiana Vini ad Assoenologi, al Ceev) Roma, 10.09.2025
Mondo A Pasqua Vini l’“Impact Hot Prospects Award” 2024 da M. Shanken Communications La storica cantina veneta (100 anni nel 2025) per l’editore di “Wine Spectator” è il “Brand Emergente dell’Anno” per le performance nel mercato Usa New York, 10.09.2025
Non Solo Vino Von der Leyen: “abbiamo semplificato la Pac. Sui dazi raggiunto il miglior accordo possibile”
Italia Il 25 settembre Asta Wannenes: Romanée-Conti il top, ma anche Sassicaia, Poggio di Sotto e Valentini Milano, 09.09.2025
Mondo Fine wines Tra i vini più preziosi del mondo cresce l’Italia, con 86 etichette su 332. La classifica del Liv-Ex Al top in prima fascia, Giacomo Conterno, Masseto, Soldera, Biondi-Santi, Gaja, Bruno Giacosa, Burlotto, Tenuta di Biserno e Guado al Tasso (Antinori) Londra, 09.09.2025
La Cantina di WineNews Tenuta Rapitalà, Doc Alcamo Classico Catarratto Vigna Casalj 2024 05 Settembre 2025 Ômina Romana, Lazio Igp Rosato Merlot 2023 05 Settembre 2025
Italia Gli italiani sempre più “affascinati” dalle bevande no-low alcol, una nicchia in forte crescita
Non Solo Vino “Rapporto Coop” 2025: gli italiani tornano a riempire i carrelli della spesa e avanza il salutismo Nel primo semestre, vendite in gdo a +3,8% a valore e +2% a volume, e cala il fuoricasa. Si compra di più cibo in offerta ed a marca del distributore Milano, 09.09.2025
WineMeteo Marche Offida (AP) Temp: 18.36° Nubi sparse Umbria Montefalco (PG) Temp: 17.37° Pioggia leggera Umbria Orvieto (TR) Temp: 18.92° Pioggia leggera Umbria Torgiano (PG) Temp: 18.61° Pioggia moderata Lazio Frascati (RM) Temp: 19.72° Pioggia leggera Lazio Montefiascone (VT) Temp: 16.53° Pioggia leggera Abruzzo Chieti (CH) Temp: 22.05° Nubi sparse Molise Campomarino (CB) Temp: 22.2° Pioggia leggera Campania Taurasi (AV) Temp: 19.79° Pioggia leggera Campania Tufo (AV) Temp: 20.15° Pioggia leggera Puglia Manduria (TA) Temp: 25.29° Pioggia moderata Basilicata Barile (PZ) Temp: 18.42° Forte pioggia Calabria Cirò (KR) Temp: 24.72° Pioggia leggera Sicilia Marsala (TP) Temp: 23.55° Nubi sparse Sicilia Menfi (AG) Temp: 22.85° Pioggia leggera Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 24.84° Cielo coperto Sardegna Alghero (SS) Temp: 21.72° Pioggia leggera Sardegna Cagliari (CA) Temp: 20.35° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 7.43° Poche nuvole Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 17.13° Nubi sparse Piemonte Barolo (CN) Temp: 17.09° Nubi sparse Lombardia Erbusco (BS) Temp: 17.76° Pioggia leggera Lombardia Sondrio (SO) Temp: 15.08° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 16.25° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 17.25° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 17.76° Pioggia leggera Veneto Bardolino (VR) Temp: 18.15° Pioggia leggera Veneto Negrar (VR) Temp: 17.23° Pioggia leggera Veneto Soave (VR) Temp: 18.31° Pioggia leggera Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 16.65° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 18.36° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 18.41° Pioggia leggera Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 18.16° Cielo sereno Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 18.1° Nubi sparse Toscana Montalcino (SI) Temp: 17.15° Nubi sparse Toscana Montepulciano (SI) Temp: 16.19° Nubi sparse Toscana Scansano (GR) Temp: 16.43° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 18.71° Pioggia leggera Marche Jesi (AN) Temp: 19.7° Pioggia leggera
“Lavoriamo insieme a produttori, associazioni e Ice per convincere gli Usa a rivedere i dazi” A dirlo, a WineNews, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, oggi, a Roma, dalle previsioni vendemmiali 2025
L'Approfondimento Il vino ed il cambiamento: la visione di Francesco Trimani, della storica Enoteca Trimani
Da Platone a Neruda, da Dante a Hugo, le più belle parole sul vino degli “influencer ante litteram” 5:15
L'Approfondimento “I beni comuni devono restare tali, usati in modo libero ed ampio, ma privatizzati con misura”
“Denominazione in salute. I dazi ci danno preoccupazione, insieme al cambio euro-dollaro” A WineNews, Giacomo Bartolommei, alla guida del Consorzio del Brunello di Montalcino: “l’effetto dei dazi lo vedremo tra 3-4 mesi”
Il Commento “L’enologia leggera al servizio della vocazionalità è l’unica via possibile per il futuro del vino”
Il Commento Vocazionalità di un territorio del vino: il concetto non cambia, gli strumenti per valutarla sì
Investimenti in fine wine, crisi senza fine? L’analisi by Sophia Gilmour, analista Liv-Ex “È un mercato che vive di cicli, come tutti, ed ora è in una fase di ribasso, che finirà. Va ricostruita la fiducia tra clienti e mercato”
Italia Quando il vino - tra export e identità culturale - diventa ambasciatore del made in Italy nel mondo Lo racconta il vignaiolo piemontese Gianni Gagliardo nel suo nuovo libro, “Il fascino di un Paese straordinario” Barolo, 10.09.2025
Italia “Premio Masi” a José Vouillamoz, Gilles Kepel, Alberto Bombassei, Federica Manzon e Fabrizio Plessi “Progresso e conflitti: paradossi del presente”, il fil rouge dell’edizione n. 44 promossa dalla Fondazione Masi Gargagnago di Valpolicella, 09.09.2025
Italia Lo scenario Il “Manifesto per il vino italiano” di Riccardo Cotarella: meno produzione, meno ricarichi e … La visione del presidente Assoenologi per il futuro, anticipata al “Corriere della Sera”. Lanciando un “patto di filiera” per salvare il settore Milano, 08.09.2025
Italia La cronaca Vino, sequestrati 1.500 quintali di falso “Primitivo Igp”, per un valore di 1,5 milioni di euro Lecce, 04.09.2025
Italia Il turismo enogastronomico viaggia in treno. In carrozza per scoprire tartufo e vini delle Langhe “Espresso Langhe e Monferrato” è l’idea delle Ferrovie dello Stato, che porta anche tra i vigneti di Toscana con la tratta “Espresso Siena” Roma, 03.09.2025
Italia Dal Nebbiolo delle Langhe al Nebbiolo delle Alpi, dal “Serralunga Day” a “ViVa” a Sondrio: eventi L’“Alto Alto Adige Wine Summit” a Bolzano, la “Vendemmia Solidale” a Le Manzane, “Appuntamento Soave” a Verona e “Vinòforum” a Roma Serralunga d'Alba, 03.09.2025
Italia Festival del Cinema, anche Kevin Spacey ed Eric Roberts brindano con le bollicine made in Italy Lo spumante veneto Maia Wine vino ufficiale dell’evento by “Better World Foundation”, che riunisce le celebrities nel nome della solidarietà Venezia, 02.09.2025
Italia Se l’innovazione sostenibile è rosa: come le donne stanno contribuendo a cambiare il mondo del vino
Non Solo Vino Se la spesa si fa a scuola: arriva il marchio “Made in Mim” per i prodotti degli istituti agrari Il brand del Ministero dell’Istruzione e del Merito per vino, olio, miele e marmellate, venduti negli aeroporti e nei mercati di Campagna Amica Roma, 28.08.2025
Italia Da “ViVa” a Sondrio al “Lugana Sunset Tour”, saluti all’estate e benvenuta vendemmia La “Vendemmia turistica” in Friuli, “Tastingreve” in Chianti Classico, il “Bravìo” a Montepulciano e “Stelle in Cantina” da Tasca d’Almerita sull’Etna Sondrio, 28.08.2025
Italia “Il vino è uno strumento di dialogo, proprio come l’arte”: parola di Robert Princic e Matjaž Četrtič Viticoltori-simbolo del Collio italiano e sloveno, con le cantine Gradis’ciutta e Ferdinand, inaugurano insieme il parco artistico “Ars Sine Finibus” Gorizia, 27.08.2025
Italia Non solo grandi film: il food & wine tra i protagonisti alla Mostra del Cinema di Venezia Dal Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg (vino ufficiale) alla pellicola sulle donne chef, passando per i corti sull’Aceto Balsamico di Modena Venezia, 26.08.2025
Mondo Il modello della Napa Valley fa scuola in Giappone, ma con il sakè al posto del vino Nasce “Japa Valley”, quartiere contemporaneo dall’idea della superstar Pharrell Williams, dello stilista Nigo e del marchio giapponese Not a Hotel Tokyo, 09.09.2025
Mondo Il Belgio si schiera contro l’etichetta “a basso contenuto alcolico” per i vini Per il Servizio federale belga per la salute pubblica, “contenuto alcolico ridotto” è più coerente con la normativa Ue e le evidenze scientifiche Bruxelles, 08.09.2025
Mondo Partnership Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sostiene l’Institute of Masters of Wine Pieve di Soligo, 08.09.2025
Mondo Tariffe Ci sono i tappi di sughero tra i (pochi) prodotti “sfuggiti” ai dazi di Trump Washington, 05.09.2025
Mondo Francia, i viticoltori chiedono la riserva di crisi. La Ministra Genevard chiede aiuto a Bruxelles Per realizzare una campagna di estirpazione e distillazione in grado di riequilibrare la filiera non basterebbero 200 milioni di euro Parigi, 05.09.2025
Mondo Il brindisi della F1 è anche con le bollicine analcoliche: French Bloom entra nel paddock più famoso Si tratta del primo marchio “no alcol” sostenuto da Moët Hennessy di Lvmh che nel 2024 acquisì una quota di minoranza della maison Londra, 05.09.2025
Mondo Ready-to-drink e marchi emergenti: il colosso Pernod Ricard cambia la sua strategia commerciale
Mondo Il consumo moderato di birra e vino rosso potrebbe aiutare a proteggere il cervello dal Parkinson Secondo uno studio condotto su 32.000 pazienti in Corea del Sud, non sembra essere dannoso e potrebbe persino offrire benefici Seul, 03.09.2025
Mondo Occupazione ed enoturismo in crescita: il vino australiano vale 51,3 miliardi di dollari Il rapporto by AgEcon Plus e Gillespie Economics pubblicato da Wine Australia: il settore “smuove” oltre 200.000 posti di lavoro Adelaide, 02.09.2025
Mondo Media & vino Fox News, divisione del colosso Fox Corporation, entra nel mondo del vino con un sito di e-commerce New York, 29.08.2025
Mondo Diplomazia enoica L’Oiv in Sudamerica: la visita del dg John Barker in Perù, Cile, Argentina, Uruguay e Brasile L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino in missione per rafforzare i rapporti in un’area che vale l’11% della produzione mondiale Digione, 29.08.2025
Mondo Valorizzare i vini dei vulcani: la partnership tra Volcanic Wines International e Jancis Robinson La Master of Wine, tra delle firme più celebri della critica enoica mondiale, nel progetto co-fondato dal Master Sommelier John Szabo New York, 29.08.2025
Mondo Prosegue il trend delle grandi aste di vino: ad Hong Kong una collezione da oltre 1 milione di euro Il tycoon Albert Yeung si è affidato a Sotheby’s per vendere le sue rare bottiglie francesi. Ma è solo l’ultimo di una lunga serie di grandi incanti Hong Kong, 28.08.2025
Mondo Tasse sul vino, come cambiano nei diversi Paesi: i dati dell’American Association of Wine Economists In Finlandia, Irlanda e Regno Unito le imposte più elevate, mentre Portogallo, Lussemburgo e alcune città Usa si collocano nella fascia più bassa New York, 22.08.2025
Mondo La tendenza Francia, le vendite in Gdo vanno giù anche perché i consumatori più anziani comprano meno bottiglie Indagine NielsenIq: il calo generale delle vendite (-7% sul 2023) colpisce soprattutto i rossi, anche se quelli del Rodano resistono. Stabili i bianch Parigi, 22.08.2025
Mondo La novità Aglianico, Barolo, Moscato d’Asti, Lambrusco di Sorbara: i vini italiani scelti dal Wset Londra, 23.08.2025
Mondo Forti cali per la domanda di vino negli Usa da inizio anno: -8,7% in volume e -8,5% in fatturato Il rapporto SipSource, sul secondo trimestre 2025, evidenzia le persistenti difficoltà del settore New York, 20.08.2025
Italia Chianti, “la Cina strategica per il nostro futuro”. Il 22 agosto via alla “Chianti Academy” 2025 Il Consorzio, guidato da Giovanni Busi, protagonista da oggi al 13 settembre in 4 città fondamentali: Guangzhou, Shanghai, Pechino e Chengdu Pechino, 18.08.2025
Mondo Vip Anche Jessica Biel tra le celebrities che producono vino: l’attrice lancia il brand “Prophet & Poet” La moglie di Justin Timberlake collabora con il noto enologo Jesse Katz, suo amico d’infanzia Sonoma, 18.08.2025
Mondo Lo studio Francia, il 62% dei viticoltori prevede un calo degli utili nel 2025 (fatturati giù secondo il 53%) L’Osservatorio Bpce: sfide e preoccupazioni secondo 1.200 agricoltori francesi (tra cui 500 produttori di vino per cui le prospettive sono più cupe) Parigi, 19.08.2025
Non Solo Vino Il Ministero del Made in Italy e Poste Italiane lanciano i francobolli delle eccellenze alimentari Da Pallini ai Nocciolini di Chivasso, Molinari Italia e Fabbri 1905, l’Oleificio Zucchi, il Riso Carnaroli e per i 25 anni della Fondazione Qualivita Roma, 10.09.2025
Non Solo Vino “TheFork Awards” 2025, ecco la nuova mappa dell’Italia gourmet con i 56 ristoranti in lizza Selezionati da 80 grandi chef italiani per TheFork e Identità Golose, è il pubblico a votare la miglior nuova apertura. Al top c’è la Lombardia Milano, 10.09.2025
Non Solo Vino L’Europa dice sì all’aceto: nasce la prima definizione ufficiale. Una svolta per il made in Italy Federvini: “finora solo l’aceto di vino era regolamentato, lasciando tutto il resto del comparto senza una cornice giuridica precisa” Bruxelles, 10.09.2025
Non Solo Vino Emergenza granchio blu: l’invasione colpisce tutta la costa toscana, non solo la Laguna di Orbetello “Danni enormi ai pescatori, servono più risorse dal Governo per contrastare il fenomeno”: a dirlo è Fedagripesca Toscana Orbetello, 10.09.2025
Non Solo Vino Consumi Aumenti record: entro la fine dell’anno una tazzina di caffè al bar rischia di arrivare a 2 euro Le cause, secondo l’associazione Codici, sono molteplici, dalle tensioni geopolitiche internazionali al cambiamento climatico, passando per i dazi Roma, 10.09.2025
Non Solo Vino Attualità Dalla Cina dazi temporanei sulla carne di maiale Ue fino al 62,4%: “state facendo dumping” Secondo gli osservatori sarebbe la nuova replica del Dragone sulle tariffe per le e-car. Bruxelles respinge le accuse, Confagricoltura alza la voce Pechino, 09.09.2025
Non Solo Vino Ortofrutta, risalgono i consumi in Italia: +3% per frutta e +5% per ortaggi nel primo semestre 2025 I primi 6 mesi si chiudono con un risultato positivo sia in volume (+4%) che in valore (+8%). A dirlo, Cso Italy Roma, 09.09.2025
Non Solo Vino La Parma Food Valley cresce e vale 11,5 miliardi di euro. E la “Cena dei Mille” la celebra
Non Solo Vino Sana alimentazione, attività fisica regolare e sonno adeguato: i pilastri per il rientro a scuola Coldiretti rilancia l’importanza delle buone abitudini per favorire apprendimento e salute, e chiede l’abolizione del junk food nei distributori Roma, 08.09.2025
Non Solo Vino Scuola al via, ma gli istituti agrari ed alberghieri non “scaldano il cuore” degli studenti
Non Solo Vino Carrello della spesa Surgelati in crescita in Italia: con il +2,4% in volume nel 2024, superato il milione di tonnellate Il consumo pro capite sale a 17,5 chili l’anno. Bene anche il fatturato: +1,8% per 5,7 miliardi di euro. A dirlo, Istituto Italiano Alimenti Surgelati Roma, 09.09.2025
Non Solo Vino La posizione La voce dell’agricoltura italiana contro l’Europa: “no a questa Pac e al Fondo Unico” Il vertice, oggi a Roma, con i commenti del Ministro Francesca Lollobrigida, Confcooperative, Cia-Agricoltori, Copagri e Confagricoltura Roma, 05.09.2025
Non Solo Vino Falso miele biologico introdotto in Italia. La Fai: “serve marchio italiano e più sensibilizzazione” Sequestrate 2,8 tonnellate in una ditta italiana che lo comprava contraffatto all’estero. La reazione degli apicoltori allarga la portata del problema Verona, 05.09.2025
Non Solo Vino “Oltre il fornello” di Gualtiero Marchesi, il più bel libro di cucina mai scritto, torna in libreria Per la Fondazione Gualtiero Marchesi è “un invito a guardare oltre il gesto tecnico”, scritto dal maestro “per chi non ha paura di pensare” Milano, 07.09.2025
Non Solo Vino Servizio Civile: dall’alleanza tra Ambientale ed Agricolo nuove opportunità per i giovani Dall’intesa tra i Ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, 2.098 posti disponibili in tutta Italia “per contribuire al futuro del nostro Paese” Roma, 05.09.2025
Non Solo Vino Il fenomeno Moria di vongole in Emilia-Romagna, gusci vuoti nelle reti dei pescatori: l’allarme di Coldiretti Tra le cause possibili il massiccio afflusso di acqua dolce dai fiumi a causa del maltempo. E la Regione si dice pronta a sostenere il settore Bologna, 05.09.2025
Non Solo Vino Dal 7 settembre Il “touchdown” del Parmigiano Reggiano: al via la partnership pluriennale con i New York Jets New York, 05.09.2025
Non Solo Vino Centinaia di formaggi dall’Italia e dal mondo, ma anche mieli, caffè e gelati: torna “Cheese” 2025 La storica kermesse by Slow Food a Bra (19-22 settembre), edizione n. 15, propone Laboratori del Gusto, esperienze ed assaggi unici Bra, 06.09.2025
Non Solo Vino La spesa alimentare è più cara, e torna la “Carta Dedicata a Te” per i beni di prima necessità
Non Solo Vino “Vai Italia”: l’inno di Al Bano e Mogol per la candidatura Unesco della cucina italiana
Non Solo Vino Slow Food e Rete dei Comuni Sostenibili, intesa per sostenibilità ambientale, sociale e alimentare Tra gli obiettivi anche sensibilizzare sulla lotta allo spreco, la promozione di regimi alimentari corretti e la custodia della biodiversità Bra, 04.09.2025
Non Solo Vino Povertà alimentare in Europa: l’8,5% della popolazione senza pasti adeguati ogni due giorni nel 2024 Ma la percentuale sale al 19,4% tra le persone a rischio povertà. Italia peggio della media Ue, ma meglio di Francia e Germania. I dati Eurostat Bruxelles, 04.09.2025