Mondo A maggio 2025 l’export del vino Usa in Canada crolla del 97,2%. Un’opportunità per l’Italia? L’annuncio dei dazi voluti da Trump sta cambiando il mercato. Quello degli alcolici, per Iwsr, nel 2024, è sceso in volume dell’1% a livello mondiale Ottawa, 18.07.2025
Italia Affitto gestorio e joint-venture: così il settore vinicolo affronta le incertezze del momento Tra calo di consumi, dazi, salutismo e crisi climatica, le aziende del vino valutano formule innovative. Spiegate a WineNews dall’avvocato Marco Giuri Firenze, 19.07.2025
Italia Al via la vendemmia 2025 in Italia: a tagliare il primo grappolo le Cantine Ermes in Sicilia Con qualche giorno in anticipo sul calendario, già si colgono Pinot Grigio, Chardonnay, Viognier e basi spumante. “Stime prudenzialmente ottimistiche” Palermo, 17.07.2025
Non Solo Vino Lollobrigida: “bilancio Ue, la proposta della Commissione non è all’altezza degli obiettivi” Così il Ministro dell’Agricoltura italiano: “l’Italia, auspico in modo compatto, nel Parlamento Europeo e non solo, lavorerà a modifiche sostanziali” Roma, 17.07.2025
Non Solo Vino Bilancio Ue con tagli all’agricoltura e Pac nel Fondo Unico: il settore “boccia” la Commissione Ue
Non Solo Vino Lo scenario Bilancio Ue, Fondo Unico e 300 miliardi di euro per l’agricoltura nella proposta von der Leyen Bruxelles, 16.07.2025
Italia La fotografia Export spumanti italiani, il dato in valore è in calo (-1,1%), ma non per il Prosecco Dop I dati Istat analizzati da WineNews: spedizioni a 676,2 milioni di euro per le bollicine italiane, -1,5% in volume. Bene gli Usa (+12,5%) Roma, 16.07.2025
La Cantina di WineNews Bibbiano, Docg Chianti Classico Marzi Riserva 2021 18 Luglio 2025 Graci, Doc Etna Bianco Arcurìa 2022 18 Luglio 2025
Non Solo Vino Bilancio Ue 2028-2034, la Commissione verso un fondo unico. Che non piace all’agricoltura
Italia Il vino italiano tra giacenze alte e mercato lento: tanti tagliano le rese per il 2025. E non solo Dal Piemonte (con il Consorzio della Barbera che pensa alla distillazione) alle Marche, dalla Toscana al Pinot Grigio delle Venezie … Firenze, 16.07.2025
WineMeteo Basilicata Barile (PZ) Temp: 20.82° Poche nuvole Calabria Cirò (KR) Temp: 26.02° Cielo sereno Sicilia Marsala (TP) Temp: 24.27° Cielo sereno Sicilia Menfi (AG) Temp: 24.24° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 25.21° Cielo sereno Sardegna Alghero (SS) Temp: 26.05° Pioggia leggera Sardegna Cagliari (CA) Temp: 24.63° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 10.57° Cielo coperto Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 20.36° Pioggia leggera Piemonte Barolo (CN) Temp: 20.31° Pioggia leggera Lombardia Erbusco (BS) Temp: 21.51° Poche nuvole Lombardia Sondrio (SO) Temp: 18.84° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 18.32° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 20.52° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 20.87° Nubi sparse Veneto Bardolino (VR) Temp: 22.21° Nubi sparse Veneto Negrar (VR) Temp: 21.41° Poche nuvole Veneto Soave (VR) Temp: 23.16° Poche nuvole Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 18.81° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 20.91° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 21.12° Pioggia leggera Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 21.83° Cielo sereno Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 21.12° Poche nuvole Toscana Montalcino (SI) Temp: 19.87° Poche nuvole Toscana Montepulciano (SI) Temp: 19.85° Nubi sparse Toscana Scansano (GR) Temp: 20.79° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 24.04° Poche nuvole Marche Jesi (AN) Temp: 23.74° Pioggia leggera Marche Offida (AP) Temp: 21.43° Nubi sparse Umbria Montefalco (PG) Temp: 20.39° Nubi sparse Umbria Orvieto (TR) Temp: 21.24° Poche nuvole Umbria Torgiano (PG) Temp: 21.88° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 23.48° Cielo sereno Lazio Montefiascone (VT) Temp: 19.4° Poche nuvole Abruzzo Chieti (CH) Temp: 24.58° Nubi sparse Molise Campomarino (CB) Temp: 23.9° Nubi sparse Campania Taurasi (AV) Temp: 22.49° Cielo sereno Campania Tufo (AV) Temp: 23.88° Cielo sereno Puglia Manduria (TA) Temp: 25.55° Cielo sereno
“Sui dazi Usa speriamo ancora in un buon accordo. Attenzione alta sul dossier vino e salute” A WineNews la visione di Gabriele Castelli, nuovo direttore di Federvini (affiancato dalla vice Francesca Migliarucci)
L'Intervista Il cibo nell’“economia della felicità” che studia quello che rende la gente felice e infelice
L'Intervista “Le comunità del cibo ci permettono di non depauperare i territori e perdere il patrimonio italiano”
L'Intervista “La rottura del rapporto tra città e campagna è contro natura e produce ignoranza in entrambe”
L'Intervista “La politica deve ascoltare di più il disagio non solo degli agricoltori, ma anche dei consumatori”
“Garantire cibo a tutti vuol dire non usarlo come arma. Vino in crisi? Altri settori messi peggio” A WineNews, dall’Assemblea Slow Food Italia alla Fao, a Roma, il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida
L'Intervista Oscar Farinetti: “abbiamo il vantaggio che quasi 2/3 del mondo non bevono vino, andiamo a cercarli”
L'Intervista “Più che “smart” o “pop”, la comunicazione deve adattarsi al contesto. Ma rispettando il vino”
Parlare di vino solo in quanto alcol, e non cultura, “è come mettere in antitesi corpo e anima” A WineNews, il teologo Don Paolo Morocutti, che abbiamo incontrato al “Forum della Cultura del Vino” n. 45 della Fondazione Italiana Sommelier a Roma
Italia Anche il vino è custode dei “Luoghi della Memoria” per non dimenticare la storia italiana Teatro dello sbarco degli americani in Sicilia, nel 1943, e dell’inizio della Liberazione dell’Italia, tra questi ora c’è anche Feudi del Pisciotto Niscemi, 18.07.2025
Italia “Vinitaly the Opera’s Ouverture”: un viaggio tra vino e lirica con vista sull’Arena di Verona Entra nel vino il progetto Veronafiere, Fondazione Arena Verona ed Infront Italy, che celebra il made in Italy, tra sensorialità e cultura Verona, 17.07.2025
Italia Previsioni Dazi: “Prosecco, Pinot Grigio, Chianti, Chianti Classico, Brunello e Barolo i più penalizzati” L’analisi dell’“Osservatorio Edoardo Freddi International”. “Vini che rappresentano un’ossatura importante del vino italiano negli Usa” Castiglione delle Stiviere, 16.07.2025
Italia Nuove frontiere Vino & digitale, il futuro? L’estero, con canali digitali più intelligenti e personalizzati. E l’Ai Palermo, 16.07.2025
Italia Federdoc, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi confermato alla presidenza Insieme a lui i vice Filippo Mobrici e Francesco Liantonio, per “garantire continuità nel percorso di valorizzazione delle denominazioni di origine” Roma, 15.07.2025
Italia Artimino, dove un tempo i Medici producevano cultura, oggi si parla del futuro del vino Nella Villa Medicea e tenuta vitivinicola, la prima Giornata di Studi sulla svolta tecnoculturale e l’Ai nel settore, promossa dalla Fondazione Olmo Artimino, 15.07.2025
Italia San Michele Appiano, una nuova cantina d’autore per il “gioiello” Appius A progettarla, l’architetto Walter Angonese: “un tempio dedicato al vino, all’arte e allo scorrere del tempo” tra i vigneti del Trentino Alto Adige Appiano sulla Strada del Vino, 14.07.2025
Italia Restano alte le giacenze del vino italiano: 43,6 milioni di ettolitri in cantina al 30 giugno 2025
Italia Quando il vino era futurista: “simbolo vivo in contrasto con l’alienazione delle bevande moderne”
Italia Il vino italiano sostiene le più prestigiose istituzioni d’arte al mondo come Guggenheim Intrapresae Ne fanno parte Allegrini e Villa Sandi, entrata recentemente per “custodire un’eredità che va oltre il nostro tempo” dice la famiglia Moretti Polegato Venezia, 13.07.2025
Non Solo Vino Contrasto al commercio sleale, oltre 1.400 controlli dell’Icqrf in 3 anni L’attività dell’Ispettorato illustrata dal Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “meno reati che possano creare disturbo alla logica di filiera” Roma, 11.07.2025
Italia Raccontare un territorio: torna il “Premio Collio”, dedicato ad enologia e viticoltura Un appuntamento promosso dal Consorzio Tutela Vini Collio. E da quest’anno vince anche il miglior contenuto di storytelling digitale Cormons, 10.07.2025
Italia Anche la Toscana, con Bibi Graetz, produce “Wines From Another World” Il Neptune Code 0.6 (562 bottiglie a 1.100 euro ciascuna) arricchisce il progetto del produttore portoghese Cláudio Martins (Martins Wine Advisor) Fiesole, 10.07.2025
Mondo L’Armenia, Paese con la cantina più antica al mondo, ospiterà il “Concours Mondial de Bruxelles” In programma a Yerevan (21-23 maggio 2026) con la sessione di vini rossi e bianchi. Continua la crescita della viticoltura e dell’enoturismo nel Paese Yerevan, 18.07.2025
Mondo Tra deconversioni e cessazioni, cala il vigneto biologico della Francia: -4% nel 2024 Per il rapporto Agence Bio le superfici vitate biologiche sono diminuite di 6.724 ettari in un anno, anche se gli acquisti di vino bio crescono (+8%) Parigi, 17.07.2025
Mondo Trend Treasury Wine Estates investe 15 milioni di dollari in un impianto all’avanguardia per vini No-Lo Melbourne, 17.07.2025
Mondo L’“incubo” degli appassionati “Sentore di tappo”, il Tca presente in 1 bottiglia su 3: i dati del Cork Quality Council Forestville, 15.07.2025
Mondo Vini di Bordeaux a 1,39 euro da Lidl, la manifestazione dei sindacati: “così distruggete il vino” Striscioni, cori e tralci di vite davanti ai supermercati. Viticoltori infuriati: “con questi prezzi non sopravviviamo. L’aceto costa di più” Bordeaux, 14.07.2025
Mondo Michigan, sentenza record: 50 milioni di dollari alle aziende vinicole della Old Mission Peninsula Il Tribunale condanna il comune di Peninsula Township per ordinanze incostituzionali e restrizioni agli eventi. A dirlo, “Old Mission Gazette” Peninsula Township, 11.07.2025
Mondo Il Principe Robert di Lussemburgo (Domaine Clarence Dillon) nuovo presidente di Primum Familiae Vini Succede a Charles Symington alla guida dell’associazione che unisce le 12 più importanti famiglie del vino del mondo (con Antinori e Tenuta San Guido) Pinhão, 09.07.2025
Mondo Nuove scoperte: forse individuato in Israele il vero luogo in cui Gesù trasformò l’acqua in vino Il miracolo delle Nozze di Cana sarebbe avvenuto a Khirbet Qana, e non a Kafr Kanna (come si era sempre creduto), secondo lo storico Tom McCollough Gerusalemme, 07.07.2025
Mondo Politica europea “Pacchetto Vino” Ue, l’appello delle Cooperative : “semplificazione e flessibilità per i fondi” Bruxelles, 02.07.2025
Mondo Il caso Francia, esplode la protesta per i 15 milioni di euro dell’Ue per il vino del Sudafrica Jérôme Despey (FranceAgriMer): “in un momento in cui stiamo vivendo una grave crisi, trovo questa decisione inaccettabile” Parigi, 02.07.2025
Mondo Dall’Ue 15 milioni di euro al Sudafrica per la crescita e l’inclusività dell’industria vinicola I finanziamenti contribuiranno a sbloccare nuove opportunità di business, ma anche il benessere dei lavoratori. L’annuncio del South Africa Wine Paarl, 29.06.2025
Mondo Concours Mondial de Bruxelles: 15 Gran Medaglie Oro per l’Italia, tra “rossi e bianchi” 2025 In Cina confermato il numero record del 2024. Tra le regioni più premiate spicca la Sicilia, davanti alla Toscana ed al Veneto Yinchuan, 28.06.2025
Non Solo Vino La Guida Michelin si espande in Arabia Saudita: nel 2026 la prima edizione, tra Jeddah e Riyadh Una selezione del meglio della scena gastronomica del Paese, con chef e team di talento che incarnano passione, creatività e tradizioni locali Riyadh, 26.06.2025
Mondo Tra tradizione e futuro Quando il sughero diventa tappo: al via l’antico rito della decortica, in Portogallo Al lavoro oltre 3.000 lavoratori esperti. Il 2025 è una buona annata, secondo Amorim, leader mondiale del settore Lisbona, 25.06.2025
Mondo Il premio “Restaurant Awards” by “Wine Spectator”: restano 6 le wine list italiane al top assoluto New York, 25.06.2025
Mondo Vino, buona vendemmia nell’emisfero Sud. Ma le incognite arrivano dal mercato (anche per l’Italia) Il “Global Market Report” (giugno) by Ciatti: qualità molto positiva. Nel Belpaese (e non solo) si sentono i dazi imposti dagli Usa Los Angeles, 23.06.2025
Mondo Arriva il vino di Meghan Markle: è un rosè della Napa Valley, prodotto con il suo brand “As Ever”
Mondo Nel 2025 il fatturato mondiale dell’e-commerce del vino raggiungerà i 6,73 miliardi di dollari Secondo la piattaforma Statista da quest’anno fino al 2029 è previsto un tasso di crescita annuo del 2,94% (che sale al 3,4% per gli spumanti) New York, 23.06.2025
Mondo Curiosità Il Dna rivela gli uccelli canori più efficaci contro i parassiti della vigna: la ricerca negli Usa Uno studio americano individua i volatili ghiotti di insetti, ma che non attaccano le uve, per una gestione sempre più sostenibile del vigneto Davis, 20.06.2025
Mondo Da oggi al 22 giugno Uk, mercato di riferimento per Pinot Grigio e Prosecco Doc, protagonisti a “Taste of London” 2025 I Consorzi della Doc delle Venezie e delle bollicine venete sono volati all’evento al Regent’s Park, in “wine pairing” con eccellenze made in Italy Londra, 19.06.2025
Non Solo Vino Formaggi a latte crudo, dal Ministero della Salute linee guida più stringenti per la produzione Il fondatore Slow Food Carlo Petrini: “paradosso che i casari statunitensi, grazie anche a noi, possono produrli. E i francesi non lo consentirebbero” Bra, 18.07.2025
Non Solo Vino Birra artigianale, un lieve calo, ma la solidità resta: produzione 2024 a 17,1 milioni di ettolitri Gli “Stati Generali” del settore a “Bolle di Malto” a Biella (25 agosto-1 settembre). In flessione anche i consumi, a 36,4 litri pro capite annui Biella, 18.07.2025
Non Solo Vino “Fai delle tue debolezze la tua forza più grande”: il piacere di cucinare anche se si hanno allergie Ilaria Baffoni trasforma la sua esperienza nel ricettario “Polvere di riso. Oltre 100 ricette e alternative gustose senza nichel e senza lattosio” Teramo, 19.07.2025
Non Solo Vino E se la Coca-Cola cambiasse ricetta? Trump vuole lo zucchero di canna al posto del dolcificante Il Presidente Usa dice di aver convinto la multinazionale: via lo sciroppo ricavato dal mais, “fa male”. Ma i produttori insorgono e crollano in Borsa Washington, 18.07.2025
Non Solo Vino Un simbolo del made in Italy Gelato artigianale, 3 miliardi di euro di fatturato annuo e 120.000 occupati in Italia La filiera ha incontrato il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida per parlare di mancanza di manodopera, imprenditorialità giovanile ed estero Roma, 18.07.2025
Non Solo Vino Attualità La proposta della nuova Pac non piace a Greenpeace: “così indebolisce anche la lotta climatica” L’Ong si unisce al coro di no dell’agricoltura italiana, lamentando l’assenza di finanziamenti vincolanti per l’ambiente. Ok su sussidi e zootecnia Bruxelles, 17.07.2025
Non Solo Vino Birra sempre più “regina” della convivialità: i giovani italiani la scelgono per stare insieme Secondo l’indagine AstraRicerche per Heineken Italia, gusto, abitudini, compagnia e versatilità sono i driver principali Milano, 17.07.2025
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano, il “re” della montagna: oltre il 21,7% della produzione è “di quota”
Non Solo Vino Salvatappo: il sughero diventa risorsa nei supermercati Coop di Emilia-Romagna e Veneto Nuovi punti raccolta per dare nuova vita ai tappi e sostenere progetti sociali e ambientali in collaborazione con Amorim Cork Italia Bologna, 17.07.2025
Non Solo Vino Dopo il debutto in 15 Paesi, tra cui l’Italia, la selezione delle “Chiavi Michelin” diventa mondiale
Non Solo Vino Cooperative “La Dieta Mediterranea è anche una visione di società”. Legacoop presenta il Manifesto Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida: “dobbiamo raccontare il valore dei nostri prodotti e del nostro stile di vita” Portici, 16.07.2025
Non Solo Vino Biblioteca enogastronomica “Gourmand Awards” 2025, ecco i migliori libri al mondo che parlano di cibo e di vino Per l’Italia, da “Italian Wine Terroirs” di Ian D’Agata & Michele Longo, a “Château d’Yquem” di Cinzia Benzi. Ma anche l’Artusi in francese e cinese Cascais, 17.07.2025
Non Solo Vino I Paesi a reddito medio trainano consumo e produzione degli alimenti animali (+24% entro il 2034) Ocse-Fao, “pratiche sostenibili e maggiore efficienza produttiva sono cruciali per ridurre l’impatto ambientale entro il 2034” New York, 16.07.2025
Non Solo Vino Cosa si mangiava ad Ercolano 2.000 anni fa? In una mostra le abitudini alimentari della quotidianità “Dall’uovo alle mele”: un’eccezionale esposizione, fino al 31 dicembre, con gli alimenti arrivati fino a noi, insieme a stoviglie e utensili da cucina Ercolano, 15.07.2025
Non Solo Vino Produrre di più con meno? Una riflessione critica sul mantra dell’agricoltura contemporanea
Non Solo Vino “Vonderland”, protesta degli agricoltori contro von der Leyen: “la tecnocrazia costa più dei dazi” Contrarietà all’ipotesi di “un fondo unico tra politiche di coesione e politica agricola”. Prandini (Coldiretti): “non è l’Europa che vogliamo” Bruxelles, 15.07.2025
Non Solo Vino Idee Il movimento dell’“agricoltura artigiana” (in 12 punti) per una conversione ecologica radicale Ad elencarli, l’editore ed attivista Giannozzo Pucci, autore del “Manifesto per una nuova agricoltura contadina”, su cui Slow Food invita a riflettere Roma, 15.07.2025
Non Solo Vino Il fenomeno Il turismo rurale ed enogastronomico per affrontare l’overtourism: “alleanza” tra Italia e Giappone Osaka, 14.07.2025
Non Solo Vino Esportazioni record di formaggi per l’Italia (+13,8% in valore), seconda al mondo dopo la Germania Crescono consumi interni (+0,8%) e prezzi del latte alla stalla (+16%), trainati dalle Dop come Grana Padano e Parmigiano Reggiano. A dirlo, Ismea Roma, 14.07.2025
Non Solo Vino Api “assunte” in fabbrica: Rcr Cristalleria installa due alveari per misurare l’impatto ambientale
Non Solo Vino Perché il cibo della nonna è importante quanto un piatto stellato? La risposta in “Sugo”
Non Solo Vino Il 33% dei suoli mondiali è degradato, per pratiche agricole non sostenibili e pressioni climatiche Un nuovo rapporto di “Save Soil” rivela il legame tra il degrado del suolo e il crollo della biodiversità globale New York, 12.07.2025
Non Solo Vino Apicoltura, la Commissione Europea lancia un sistema sperimentale di “Natural Credits” Il nuovo schema - che entrerà in fase pilota tra il 2025 e il 2027 - punta a trasformare le azioni di tutela ambientale in crediti certificati Bruxelles, 14.07.2025