Italia Export del vino italiano: a luglio 2025 il passivo cresce a -0,9% in valore e -3,4% in volume Dati Istat analizzati da WineNews: 4,63 milioni di euro il totale nei primi 7 mesi dell’anno. Gli Usa, per la prima volta, sono in negativo Roma, 16.10.2025
Mondo Effetto dazi: export agroalimentare italiano in Usa a -23% ad agosto 2025 (su agosto 2024) Il peso del primo mese con le tariffe al 15% (e dell’incertezza fino a quel momento) nelle analisi Cia, Coldiretti e Unione Italiana Vini (Uiv) Roma, 16.10.2025
Italia A WineNews il “Premio Collio” n. 18 per il “miglior storytelling digitale” sul territorio La consegna, il 26 ottobre a Cormòns, nel debutto di “Collio Evolutions” (25-27 ottobre) by Consorzio Vini Collio Cormons, 16.10.2025
Non Solo Vino Un raccolto ispirato da storia e musica: arriva da Castel Del Monte l’olio di Riccardo Muti Nella sua tenuta pugliese il Maestro produce “Il Trionfo de l’Ottagono”. E celebra il compleanno con una limited edition Castel del Monte, 16.10.2025
Italia Vino e Paesi Terzi Ocm promozione, la graduatoria nazionale: 27,5 milioni di euro di contributo (su 63,7 di spesa) Roma, 15.10.2025
Mondo Lo scenario Lvmh, continua la ripresa della divisione “Champagne & Wine”: +3% nei primi 9 mesi 2025 Giro d’affari di 2,15 miliardi di euro per la divisione enoica del colosso francese del lusso. Crollano, invece, i Cognac e gli spirits del -12% Parigi, 15.10.2025
La Cantina di WineNews Plozza, Docg Franciacorta Brut 10 Ottobre 2025 Costaripa, Doc Riviera del Garda Classico Valtènesi Rosato RosaMara 2024 10 Ottobre 2025
Italia Se il luxury hotel produce (anche) vino: le eno-eccellenze che conquistano le “Chiavi” Michelin
Italia Tra vino e motori, continua il sodalizio tra Maserati e Antinori, eccellenze del made in Italy Ecco la Grecale Tributo Il Bruciato, Suv del “Tridente” ispirato al celebre vino delle Tenuta Guado al Tasso a Bolgheri Bolgheri, 14.10.2025
WineMeteo Toscana Suvereto (LI) Temp: 18.12° Cielo sereno Marche Jesi (AN) Temp: 16.45° Poche nuvole Marche Offida (AP) Temp: 14.35° Pioggia leggera Umbria Montefalco (PG) Temp: 15.29° Nubi sparse Umbria Orvieto (TR) Temp: 16.56° Nubi sparse Umbria Torgiano (PG) Temp: 16.98° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 19.26° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 15.53° Nubi sparse Abruzzo Chieti (CH) Temp: 17.04° Pioggia leggera Molise Campomarino (CB) Temp: 15.34° Pioggia moderata Campania Taurasi (AV) Temp: 11.33° Pioggia moderata Campania Tufo (AV) Temp: 11.74° Pioggia moderata Puglia Manduria (TA) Temp: 17.04° Pioggia leggera Basilicata Barile (PZ) Temp: 10.6° Pioggia leggera Calabria Cirò (KR) Temp: 17.65° Cielo coperto Sicilia Marsala (TP) Temp: 21.73° Pioggia leggera Sicilia Menfi (AG) Temp: 19.69° Nubi sparse Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 21.88° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 21.91° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 19.08° Pioggia leggera Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 6.65° Cielo sereno Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 16.46° Nubi sparse Piemonte Barolo (CN) Temp: 15.78° Nubi sparse Lombardia Erbusco (BS) Temp: 16.82° Nubi sparse Lombardia Sondrio (SO) Temp: 15.19° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 14.73° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 14.16° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 14.79° Nubi sparse Veneto Bardolino (VR) Temp: 17.76° Nubi sparse Veneto Negrar (VR) Temp: 16.71° Poche nuvole Veneto Soave (VR) Temp: 17° Cielo sereno Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 14.45° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 15.7° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 15.71° Cielo sereno Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 15.48° Cielo sereno Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 16.62° Poche nuvole Toscana Montalcino (SI) Temp: 14.8° Cielo sereno Toscana Montepulciano (SI) Temp: 15.18° Cielo sereno Toscana Scansano (GR) Temp: 16.6° Cielo sereno
Vino e ricarichi al ristorante, un tema delicato e “caldo”, letto dai produttori Parlano Chiara Lungarotti (Lungarotti), Laura Bosio (Bosio Franciacorta), Stefano Antonucci (Santa Barbara) e Giovanna Prandini (Perla del Garda)
Dalle tendenze della moda a quelle nel calice, anche i grandi vini sfilano in passerella a Milano 4:42
Il Commento “La Pac post 2027 non piace perché presuppone l’assenza di una visione di carattere globale”
L'Intervista “Il 2026 del vino italiano sarà meglio del 2025, ma il 2027 sarà il vero anno della ripresa”
Il Commento Economia, guerre, salutismo, dazi: cosa frena di più il consumo del vino? Parola ai produttori
“È una fase difficile, ma non esistono settori con sviluppo eterno: il vino avrà ancora successo” 7:58
L'Intervista “I dazi incideranno, ma qualità, immagine e storia dei nostri prodotti, come il vino, vinceranno”
Perché il vino di montagna è differente, in un “reportage” WineNews dal Trentino Nella terra del Trentodoc, le bollicine di montagna per eccellenza, abbiamo raccolto le voci di produttori, grandi sommelier e chef stellati
Il Commento “Il vino è sia diavolo che acquasanta, ci invita a smetterla con l’ossessione di dover decidere” 4:49
“BolognaFiere si è guadagnata un grande spazio sul vino, e vogliamo crescere all’estero” A WineNews il presidente della fiera bolognese Gianpiero Calzolari: “le fiere non sono solo commercio, ma luoghi della politica economica di un Paese”
Italia Tutto l’universo food & beverage nella classifica dei 100 Top Manager 2025 by Forbes Italia Tra i nomi del vino, Franco Morando (Montalbera), Massimo Romani (Argea), Alessandro Gallo (Castello di Albola), Fedele Angelillo (Mack & Schühle) Milano, 16.10.2025
Italia Storie, persone e grandi etichette, per raccontare il vino come esperienza culturale e sociale
Italia Vino, banche, e finanza: un rapporto sempre più stretto, con tante sfumature diverse Per Piccini 1882 finanziamento da 36 milioni di euro da Intesa Sanpaolo, Mps e Cdp, per lo sviluppo; Unicredit con Terre Cevico a supporto dei soci Milano, 15.10.2025
Italia “Il vino, la mia vita”: Riccardo Cotarella si racconta tra cultura, territorio e tradizione vinicola
Italia In tutta Italia (20-26 ottobre) Incontrare un Vignaiolo Indipendente: ecco i “Punti di Affezione” dove condividere un calice di vino Torna “Essere Vignaioli. Storie di vigne e di vini” della Fivi aspettando il “Mercato dei Vini” a BolognaFiere, e con un evento con la DeCo di Bologna Bologna, 15.10.2025
Italia Trend Tra i turisti del Belpaese, italiani e stranieri, cresce l’apprezzamento per il settore vitivinicolo Milano, 15.10.2025
Italia Vino e paesaggio, il progetto del fotovoltatico nel Monferrato che allarma i produttori La lettera aperta del produttore di Ruché, Luca Ferraris, contro il “maxi-impianto fotovoltaico tra Altavilla Monferrato e Montemagno Monferrato” Altavilla Monferrato, 13.10.2025
Italia Nei territori del cibo e del vino in treno: se il turismo enogastronomico viaggia sempre più “slow” Trainline: incrementi a doppia cifra per i biglietti acquistati a settembre in tempo di vendemmia. Ed il trend continua per ammirare anche il foliage Roma, 13.10.2025
Italia Riconosciuto il Consorzio Vermouth di Torino Igp, primo vino aromatizzato tutelato in Italia Un successo economico e culturale che “lo inserisce a pieno titolo nel sistema delle eccellenze italiane”, per il Ministero dell’Agricoltura Torino, 10.10.2025
Italia Una nuova vittoria del “Sistema Prosecco”: il Tribunale dell’Unione Europea dice no al “PriSecco” Il presidente Giancarlo Moretti Polegato: “l’impegno quotidiano e congiunto dei tre Consorzi è una sinergia che funziona bene” Treviso, 10.10.2025
Italia Il settore del food & beverage è messo a dura prova, ma le aziende virtuose generano valore Contesto sfidante tra costi delle materie prime, dazi e ridotto potere d’acquisto dei consumatori: emerge dal “Wine & Food Summit” by Pambianco e PwC Milano, 10.10.2025
Italia Horeca, in 12 mesi -2% di visite fuori casa: fatturato complessivo stimato a 21,4 miliardi di euro In linea con l’anno scorso, ma con consumatori sempre più attenti al budget: la cena è l’atto più sacrificato. Pesano anche le campagne anti-alcol Milano, 09.10.2025
Italia Tartufo & bollicine Alta Langa alla “Fiera di Alba”, Vini della Valpolicella & Parmigiano a Napoli Eventi: i suoni del Franciacorta Ca’ del Bosco a Milano, “Wow! Milano” by “Civiltà del Bere”, “Ein Prosit” a Udine e la Zenato Academy ad “ArtVerona” Milano, 09.10.2025
Mondo “Every Note Counts”: nello Champagne, come nella musica, “ogni nota conta” Dopo Lady Gaga & Dom Pérignon, Mika per Nicolas Feuillatte e Pharrell Williams con Moët & Chandon, il compositore Max Richter sale sul palco con Krug Reims, 16.10.2025
Mondo L’export del vino francese nei primi 8 mesi 2025 tiene, ma ad agosto, con i dazi Usa, crolla I dati Agreste, analizzati da WineNews: esportazioni da gennaio ad agosto a 6,6 miliardi di euro. Negli ultimi 3 mesi persi 243 milioni di euro Parigi, 16.10.2025
Mondo Scenari California, il “cuore” del vino americano in difficoltà: produttori costretti a scelte drastiche New York, 15.10.2025
Mondo Premiumizzazione Artémis Domaines (famiglia Pinault) “sdoppia” una cantina storica e crea Domaine des Cabottes Beuane, 13.10.2025
Mondo Un batterio potrebbe eliminare il “sapore” di fumo nelle uve “colpite” dagli incendi La scoperta dei Napa Valley Grapegrowers e dell’Università della California - Davis, dove il problema è, ogni anno, una grave minaccia per il vino Napa, 13.10.2025
Mondo L’Institute of Masters of Wine lancia un’asta di vini con Sotheby’s, per raccogliere fondi Offerte online dal 17 novembre. Sarah Harrison (Imw): “i proventi forniranno risorse finanziarie preziose per sostenere l’Istituto e la sua comunità” Londra, 12.10.2025
Mondo L’enoturismo rimane un forte motore di sviluppo delle economie rurali: redditizio per 2 aziende su 3
Mondo L’emergente Messico e la certezza Usa al centro del “Simply Italian Great Wines Us Tour” by Iem Oggi a Città del Messico, il 7 ottobre a Los Angeles ed il 9 ottobre a New York, oltre 60 cantine del Belpaese a “coltivare” i mercati d’oltreoceano Città del Messico, 06.10.2025
Mondo Il vino italiano strategico per l’economia Usa, con ricavi da oltre 10 miliardi di dollari all’anno I dazi ed il rapporto tra States e cantine italiane al centro di “wine2wine Business Forum”, a Chicago, con Vinitaly.Usa (5-6 ottobre) Chicago, 06.10.2025
Mondo Lo scenario Imprese del vino e istituzioni a Chicago, per rilanciare sul vitale mercato Usa, frenato dai dazi Chicago, 06.10.2025
Mondo La novità I vertici dello Champagne sono sempre più “rosa”: Caroline Fiot nuova Chef de Caves di Ruinart La più antica maison delle iconiche bollicine francesi nomina il sostituto di Frédéric Panaïotis: continua l’ascesa delle donne nei ruoli guida Reims, 02.10.2025
Mondo La visione di Takashi Murakami per Dom Pérignon: l’artista giapponese firma due limited edition Il creatore, famoso per il suo inconfondibile universo visivo, disegna un’etichetta nel segno del colore per Vintage 2015 e Rosé Vintage 2010 Epernay, 02.10.2025
Mondo “Wine Spectator’s Video Contest” 2025, le immagini più belle raccontano il vino nella quotidianità Tra le migliori c’è anche “Etna’s Wine Women - Le figlie del vulcano”, short film prodotto da Italy Wine Tv con Consorzio Etna Doc (Menzione Speciale) New York, 02.10.2025
Mondo Conoscere il vino attraverso l’hip hop (e viceversa) in una guida che crea un ponte tra due culture
Mondo Un’ondata di notizie sul cambiamento climatico può far scendere il valore di una bottiglia di vino È l’effetto “Climate extrapolation”, studiato dall’Università di Auckland, per il quale la preoccupazione per il clima influenza mercati anche lontani Auckland, 27.09.2025
Mondo L’iniziativa Wine Lister lancia una lotteria di vini pregiati e cene stellate per i bambini colpiti dalla guerra Il ricavato andrà a War Child Uk, impegnata a Gaza, in Ucraina e non solo. Per l’Italia, c’è il Brunello di Montalcino La Casa 2016 di Caparzo Londra, 26.09.2025
Mondo Investimenti Decántalo compra Bodeboca da Pernod Ricard e crea il più grande e-commerce vinicolo europeo Barcellona, 25.09.2025
Mondo Champagne, il marchio Heidsieck & Co Monopole vicino alla cessione a Lanson-Bcc L’attuale proprietario, Vranken-Pommery Monopole, ha annunciato l’avvio di trattative da cui resteranno esclusi gli altri asset del gruppo Reims, 25.09.2025
Mondo Vino & fiere: ProWein diventa ProWein Düsseldorf, e rilancia con nuovi format e servizi dal 2026
Mondo Jessica Julmy è la prima donna alla guida di Tempos Vega Sicilia, icona del vino spagnolo La manager svizzera al vertice di uno dei gruppi più importanti del vino mondiale conferma la crescita di professioniste nei ruoli-chiavi del settore Valladolid, 24.09.2025
Mondo Acquisizioni Les Grands Chais de France fa “shopping” a Bordeaux e compra Maison Bouey La realtà bordolese “sarà supportata dall’attività di Grands Chais, dai suoi strumenti logistici e dalla rete commerciale, preservando l’indipendenza” Bordeaux, 22.09.2025
Mondo Il ranking “Retailer Awards” 2025/2026 by Wine-Searcher: 16 Medaglie d’Oro per l’Italia Il premio più ambito lo hanno conquistato Fine+Rare, Vino.com, Enoteca Costantini, Winefully, Trimani, Tannico, WineTip, Enoteca Alessi e Vino45.it Londra, 23.09.2025
Non Solo Vino Ogni anno gli italiani spendono 12,5 miliardi di euro per il pane, scegliendo tra 200 tipologie Oggi si è celebrata la “Giornata Mondiale del Pane”. I dati Italmopa e i trend di Assopanificatori: boom per farine locali e grani antichi Roma, 16.10.2025
Non Solo Vino Pac, arrivano i pagamenti degli anticipi: 363,5 milioni di euro per oltre 120.000 aziende italiane Agea: 285,9 milioni in aiuti diretti che vanno ad impattare sul reddito dell’agricoltore, e 77, 6 in sviluppo rurale nelle zone a rischio spopolamento Roma, 16.10.2025
Non Solo Vino Oggi è la “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”: il cibo non è mai stato così tanto e così poco Tanti i temi discussi, con un timore dall’Italia: il 75% ha paura che la sua produzione possa concentrarsi nelle mani di pochi Roma, 16.10.2025
Non Solo Vino “Climateflation”: come in Italia il clima stravolge le produzioni agricole e i prezzi aumentano Allarme Wwf: le famiglie rinunciano agli alimenti nutrienti, crollano latte, ciliegie e nocciole, resistono olio e vino, ed è boom di frutta tropicale Roma, 16.10.2025
Non Solo Vino Scenari L’agricoltura al centro, tra Italia ed Unione Europea, con tante sfide per il futuro I messaggi delle istituzioni Ue e nazionali dal Forum di Coldiretti e The European House - Ambrosetti, a Roma, con la Pac post 2027 sotto i riflettori Roma, 15.10.2025
Non Solo Vino Fondi comunitari Ue, oltre 7 italiani su 10 contro i tagli a welfare e agricoltura per finanziare le spese militari Secondo un rapporto Coldiretti/Censis, cresce la sfiducia verso Bruxelles: penalizzati il settore agricolo, i territori ed i giovani Roma, 15.10.2025
Non Solo Vino Tecnologia e Ai, gli italiani divisi tra quella “buona” per cibo e ambiente, e la diffidenza Il governo umano dello strumento al centro. Il messaggio dal Forum Coldiretti, a Roma, con l’intervista live “all’Intelligenza artificiale” Roma, 15.10.2025
Non Solo Vino Il futuro dell’agricoltura, tra incognite e potenzialità: il punto a Roma al Forum Coldiretti
Non Solo Vino Lotta alla contraffazione, rinnovato l’accordo tra Ministero dell’Agricoltura ed eBay Oltre 10 anni di collaborazione a tutela delle Indicazioni geografiche made in Italy sul celebre market place on line: un unicum a livello mondiale Roma, 14.10.2025
Non Solo Vino Il Ministero dell’Agricoltura investe 9 milioni di euro nelle Tecnologie di Evoluzione Assistita
Non Solo Vino Per la gioia dei gourmet Tartufo bianco, ottima annata in qualità, migliore in quantità e prezzi a 4.000-4.500 euro al kg Da Alba, dove si è aperta la Fiera, alle Crete Senesi, da Acqualagna all’Umbria, lo dicono, a WineNews, i tartufai dai territori più vocati d’Italia Alba, 14.10.2025
Non Solo Vino Attualità Le sfide dell’agricoltura al Forum Coldiretti e The European House - Ambrosetti Dai dazi ai conflitti, dai cibi ultra formulati alla tutela del made in Italy, dalla sostenibilità alla Pac, se ne parla, oggi e domani, a Roma Roma, 14.10.2025
Non Solo Vino Leonetto Cappiello, Livorno celebra l’artista che ha reso la pubblicità del vino e del cibo un’arte Il “Premio Cappiello”, dedicato al “padre” del manifesto moderno, alla designer di etichette Simonetta Doni ed al giornalista Raffaele De Rosa Livorno, 13.10.2025
Non Solo Vino L’Italia accelera verso la sostenibilità, grazie anche all’agricoltura, ma il traguardo è lontano “Rapporto sull’Ambiente in Europa” 2025 dell’Agenzia Eea: “la neutralità climatica nel 2050 si raggiungerà solo gestendo meglio le risorse naturali” Copenaghen, 14.10.2025
Non Solo Vino Ue vieta “meat sounding”: Lav denuncia norma ideologica che “ignora gli agricoltori plant-based”
Non Solo Vino 1,7 milioni di tonnellate di spreco alimentare in Italia: potrebbero sfamare 3 milioni di persone In vista del “World Food Day” (16 ottobre), Waste Watcher denuncia il paradosso tra povertà crescente e cibo buttato (555,8 grammi a settimana) Roma, 14.10.2025
Non Solo Vino Contraffazione Il falso Parmigiano fuori dall’Ue “vale” 2 miliardi di euro. Ancora “fakes” scoperti ad Anuga Ennesimo intervento del Consorzio guidato da Nicola Bertinelli nella più importante fiera europea del food & beverage, a Colonia, in Germania Colonia, 13.10.2025
Non Solo Vino Riconoscimenti “Oscar” agli agricoltori Mily Saravia (Perù) e Dennis Andaye (Kenya) e Roma capitale del cibo locale Roma, 13.10.2025
Non Solo Vino Il 16 ottobre è la “Giornata Mondiale del Pane”, il simbolo universale della condivisione In Italia si contano oltre 200 varietà e, nel mondo, dal filone alla baguette, raccontano la diversità culturale. Le “panetterie aperte” con Assipan Roma, 13.10.2025
Non Solo Vino La semplicità e il gusto italiano ad Hong Kong: il Bar Leone è il “The World’s Best Bar 2025”
Non Solo Vino Alimenti etnici: quasi l’80% ha ingredienti non dichiarati. Dna animale anche in piatti vegetariani Uno studio dell’Università di Pisa rivela gravi irregolarità nelle etichette: “un passo in avanti per contrastare frodi e garantire trasparenza” Pisa, 10.10.2025
Non Solo Vino Colazione più trasparente, l’Italia approva in via definitiva la direttiva “Breakfast” Etichette più chiare per miele, meno zuccheri nei succhi e più frutta nelle confetture. Lollobrigida: “maggiore tutela per i prodotti del Belpaese” Roma, 10.10.2025