Mondo Il vino in eccesso? Si “elimina” innovando, più che abbassando il prezzo L’analisi, con il parere degli esperti, della World Bulk Wine Exhibition by Vinexposium, ad Amsterdam il 24 e il 25 novembre Amsterdam, 22.10.2025
Non Solo Vino Appalto dei servizi, visti d’ingresso, digitalizzazione: “il lavoro in agricoltura si rilancia così” A WineNews, il direttore generale Confagricoltura, Roberto Caponi: “mancano 80-100.000 lavoratori nel settore”. Ma le soluzioni esistono Roma, 24.10.2025
Italia Appassionati di tutto il mondo, unitevi: torna il 24 ottobre lo “Champagne Day” Dai ristoranti alle enoteche, molti gli eventi in Italia, quinto mercato per l’icona d’Oltralpe, appena celebrata con la “Champagne Experience” Milano, 23.10.2025
Italia Vino, moda e cinema: il Franciacorta e “Grazia” brindano alla “Festa del Cinema” di Roma La cena firmata da Niko Romito al Bulgari Hotel Roma, con le prestigiose bollicine nel calice di tanti protagonisti dello spettacolo e della cultura Roma, 23.10.2025
Italia Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri, alle origini del Wwf
Mondo Oltralpe Bordeaux, il piano estirpazioni è di oltre 12.000 ettari di vigneti. Ma si pensa già ad altri 5.400 Bordeaux, 23.10.2025
Italia Critica del vino “Grandi Vini”, “Vini Innovativi”, “Vini di Territorio”, “Vini Valore/Prezzo”: le Top 100 by Vitae Il 15 novembre, a Firenze, la guida 2026 Ais (Associazione Italiana Sommelier), con oltre 400 etichette in assaggio Firenze, 23.10.2025
La Cantina di WineNews Bertinga, Toscana Igt Rosso Bertinga 2018 17 Ottobre 2025 Casato Prime Donne, Docg Brunello di Montalcino IOsonoDonatella 2018 17 Ottobre 2025
Italia Braida, Ceci, Frescobaldi, Tua Rita, Nals Margreid, Masciarelli, e non solo: la “Top 10” Bibenda
Italia “Collio Evolution: il futuro inizia dal presente”, lo showcase di uno dei grandi territori d’Italia A Cormòns, il primo evento istituzionale del Consorzio, per raccontare una delle “enclave bianchiste” più importanti ed amate nel mondo Cormons, 22.10.2025
WineMeteo Toscana Scansano (GR) Temp: 18.73° Cielo sereno Toscana Suvereto (LI) Temp: 19.87° Cielo sereno Marche Jesi (AN) Temp: 20.66° Poche nuvole Marche Offida (AP) Temp: 19.03° Cielo sereno Umbria Montefalco (PG) Temp: 16.94° Pioggia leggera Umbria Orvieto (TR) Temp: 18.25° Cielo sereno Umbria Torgiano (PG) Temp: 18.72° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 20.3° Poche nuvole Lazio Montefiascone (VT) Temp: 16.75° Cielo sereno Abruzzo Chieti (CH) Temp: 23.82° Cielo sereno Molise Campomarino (CB) Temp: 19.7° Cielo sereno Campania Taurasi (AV) Temp: 17.6° Cielo sereno Campania Tufo (AV) Temp: 18.54° Cielo sereno Puglia Manduria (TA) Temp: 22.76° Cielo sereno Basilicata Barile (PZ) Temp: 15.14° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 17.63° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 22.97° Poche nuvole Sicilia Menfi (AG) Temp: 20.05° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 22.98° Cielo sereno Sardegna Alghero (SS) Temp: 21.05° Nubi sparse Sardegna Cagliari (CA) Temp: 22.55° Nubi sparse Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 5.16° Nubi sparse Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 20.57° Cielo sereno Piemonte Barolo (CN) Temp: 20.5° Cielo sereno Lombardia Erbusco (BS) Temp: 17.98° Cielo sereno Lombardia Sondrio (SO) Temp: 16.54° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 16.62° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 16.85° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 17.35° Pioggia leggera Veneto Bardolino (VR) Temp: 19.88° Cielo sereno Veneto Negrar (VR) Temp: 19.23° Cielo sereno Veneto Soave (VR) Temp: 20.23° Cielo sereno Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 16.59° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 17.27° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 17.41° Pioggia leggera Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 20.49° Poche nuvole Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 19.38° Cielo sereno Toscana Montalcino (SI) Temp: 15.12° Cielo sereno Toscana Montepulciano (SI) Temp: 16.47° Cielo sereno
“Per ottenere un vino di altri tempi ci vuole una tecnologia moderna” A WineNews, Roberto Giacobbo, autore e divulgatore scientifico, ora produttore con la cantina Terre di Maria, la linea vini Neolitico ed il Torreclava
Il Commento “In un momento di disordine, farmaceutica e agroalimentare danno forte impulso al made in Italy”
L'Intervista Il legame tra arte e vino, ancestrale, affascinante e sempre più ricco, secondo Bruno Corà
L'Approfondimento “Qualche errore è stato fatto, il vino italiano non si sarebbe dovuto trovare in tale difficoltà”
Tra consumi in calo, preferenze e il tema “ricarichi”, il vino “fuori casa” secondo i distributori A WineNews la lettura sul momento difficile del mercato, firmata dai vertici di Cuzziol Grandivini, Gruppo Meregalli, Sarzi-Amadè e Sagna
L'Intervista Tutelare l’agricoltura, pilastro economico e sociale d’Italia: parola a politica ed istituzioni
Dalle tendenze della moda a quelle nel calice, anche i grandi vini sfilano in passerella a Milano WineNews nelle boutique e nei locali del “Quadrilatero della moda” dove i più famosi luxury brand hanno “messo in vetrina” le griffe del vino italiano
Italia Ad Herita Marzotto Wine Estate, sempre più sostenibile, il “Sustainability Award” 2025 Il grande gruppo vinicolo è il n. 1 nell’integrare sostenibilità, finanza e innovazione nel business. In classifica anche Umani Ronchi e Valdo Spumant Milano, 24.10.2025
Italia Sapori & foliage d’autunno nei territori del vino, da “Collio Evolution” a “Barolo en Primeur”
Italia Le 30 “Stelle Polari”, punti di riferimento del vino italiano, per “I vini di Veronelli” 2026 Esce il 13 novembre l’edizione 2026 della storica pubblicazione, con 468 etichette che conquistano le “Tre Stelle Oro”, premio all’eccellenza Bergamo, 24.10.2025
Italia Finanziaria, 100 milioni di euro in più per l’internazionalizzazione. Uiv: “un segnale per il vino”
Italia Promozione Il Consorzio Chianti Rufina entra nella “Global Artisan Vintners Alliance” (Global Ava) È la prima realtà italiana presente nella rete internazionale. Il presidente Gerardo Gondi: “un’occasione straordinaria che sono felice di accogliere” Rufina, 22.10.2025
Italia Cultura Il Museo Renato Ratti rinasce nel Monastero di Marcenasco: un viaggio tra vino, storia e innovazione La Morra, 22.10.2025
Italia Il Recioto, vino storico della Valpolicella (e già Docg) diventa Presidio Slow Food Obiettivo: rilanciare una produzione dalla storia millenaria, che oggi vale solo lo 0,6% delle bottiglie prodotte nel territorio veneto Verona, 21.10.2025
Italia 100 anni di storia, guardando al futuro: lo sviluppo di Paternoster, oggi di Tommasi Family Estates I nuovi progetti enologici del diamante di Basilicata e dell’Aglianico del Vulture, che punta anche su enoturismo e sinergie con le tenute del gruppo Barile, 21.10.2025
Italia Il Neolitico, vino “d’altri tempi, prodotto con tecnologia moderna” in Puglia da Roberto Giacobbo Lo spiega, a WineNews, il conduttore e divulgatore, diventato vignaiolo con la cantina di famiglia Terre di Maria Rocchetta Tanaro, 21.10.2025
Italia La vendemmia del Vigneto Pusterla, a Brescia, il vigneto urbano più grande d’Europa Un pezzo di storia del vino, alle pendici del Castello, con viti che sfiorano il secolo di vita, di proprietà di Emanuele Rabotti (Monte Rossa) Brescia, 17.10.2025
Italia Vino & formaggio abbinamento perfetto, con i Vini della Valpolicella e il Parmigiano Reggiano a Roma Eventi: le grandi degustazioni di Slow Wine e “Wow!” a Milano, “MetodoContemporaneo” che apre le cantine-museo d’Italia e Bizhan Bassiri per WineNews Roma, 16.10.2025
Italia Tutto l’universo food & beverage nella classifica dei 100 Top Manager 2025 by Forbes Italia Tra i nomi del vino, Franco Morando (Montalbera), Massimo Romani (Argea), Alessandro Gallo (Castello di Albola), Fedele Angelillo (Mack & Schühle) Milano, 16.10.2025
Italia Storie, persone e grandi etichette, per raccontare il vino come esperienza culturale e sociale Nuove generazioni coinvolte ed eventi diffusi per la “Milano Wine Week” 2025, in attesa della prossima edizione (3-11 ottobre 2026) Milano, 16.10.2025
Mondo L’accordo commerciale con i Paesi del Mercosur è “una svolta strategica per il vino europeo” Lo ha detto Ignacio Sanchez Recarte, segretario generale Ceev, nella missione di alto livello del Commissario Ue all’Agricoltura Hansen in Brasile San Paolo, 24.10.2025
Mondo Mack & Schühle Italia cresce e apre una nuova divisione in Uk, per il mercato britannico Gianluca Antonini guida la nuova realtà. Obiettivo, consolidare la distribuzione di vini italiani nel Regno Unito, terzo mercato enoico del Belpaese Londra, 24.10.2025
Mondo La curiosità Se Bordeaux si prende “cura” dei vigneti di Parigi e del Clos Montmartre, la vigna urbana più famosa Parigi, 22.10.2025
Mondo Tra tradizione e innovazione Il segreto dei vini bianchi di Borgogna è la loro longevità. Un progetto ne spiega le peculiarità Beaune, 22.10.2025
Mondo In Francia crescono i fallimenti legati al settore vinicolo: +37% di insolvenze in un anno Il gruppo Altares presenta i dati del terzo trimestre 2025. Per il mondo del vino si parla di 257 procedure, e le aziende più piccole soffrono di più Parigi, 21.10.2025
Mondo La cantante americana Norah Jones diventa produttrice nel Sud della Francia Esplosa nel mondo con “Come away with me”, debutta con una limited edition (un rosé e uno sparkling wine) per Maison Wessman New York, 21.10.2025
Mondo L’export del vino francese nei primi 8 mesi 2025 tiene, ma ad agosto, con i dazi Usa, crolla I dati Agreste, analizzati da WineNews: esportazioni da gennaio ad agosto a 6,6 miliardi di euro. Negli ultimi 3 mesi persi 243 milioni di euro Parigi, 16.10.2025
Mondo California, il “cuore” del vino americano in difficoltà: produttori costretti a scelte drastiche Tra consumatori che si allontanano, inflazione, tensioni commerciali e clima, il settore affronta la sua crisi peggiore per “The Wall Street Journal” New York, 15.10.2025
Mondo Premiumizzazione Artémis Domaines (famiglia Pinault) “sdoppia” una cantina storica e crea Domaine des Cabottes Beuane, 13.10.2025
Mondo Scienza Un batterio potrebbe eliminare il “sapore” di fumo nelle uve “colpite” dagli incendi La scoperta dei Napa Valley Grapegrowers e dell’Università della California - Davis, dove il problema è, ogni anno, una grave minaccia per il vino Napa, 13.10.2025
Mondo L’Institute of Masters of Wine lancia un’asta di vini con Sotheby’s, per raccogliere fondi Offerte online dal 17 novembre. Sarah Harrison (Imw): “i proventi forniranno risorse finanziarie preziose per sostenere l’Istituto e la sua comunità” Londra, 12.10.2025
Mondo Smascherata maxi truffa da 99 milioni di dollari, con investimenti in vini inesistenti La frode, orchestrata tra Londra ed Hong Kong, promettendo prestiti garantiti da 25.000 bottiglie mai esistite Londra, 11.10.2025
Mondo L’enoturismo rimane un forte motore di sviluppo delle economie rurali: redditizio per 2 aziende su 3
Mondo L’emergente Messico e la certezza Usa al centro del “Simply Italian Great Wines Us Tour” by Iem Oggi a Città del Messico, il 7 ottobre a Los Angeles ed il 9 ottobre a New York, oltre 60 cantine del Belpaese a “coltivare” i mercati d’oltreoceano Città del Messico, 06.10.2025
Mondo Rapporti commerciali Il vino italiano strategico per l’economia Usa, con ricavi da oltre 10 miliardi di dollari all’anno I dazi ed il rapporto tra States e cantine italiane al centro di “wine2wine Business Forum”, a Chicago, con Vinitaly.Usa (5-6 ottobre) Chicago, 06.10.2025
Mondo Lo scenario Imprese del vino e istituzioni a Chicago, per rilanciare sul vitale mercato Usa, frenato dai dazi Chicago, 06.10.2025
Mondo I vertici dello Champagne sono sempre più “rosa”: Caroline Fiot nuova Chef de Caves di Ruinart La più antica maison delle iconiche bollicine francesi nomina il sostituto di Frédéric Panaïotis: continua l’ascesa delle donne nei ruoli guida Reims, 02.10.2025
Mondo La visione di Takashi Murakami per Dom Pérignon: l’artista giapponese firma due limited edition
Mondo “Wine Spectator’s Video Contest” 2025, le immagini più belle raccontano il vino nella quotidianità Tra le migliori c’è anche “Etna’s Wine Women - Le figlie del vulcano”, short film prodotto da Italy Wine Tv con Consorzio Etna Doc (Menzione Speciale) New York, 02.10.2025
Mondo Biblioteca enogastronomica Conoscere il vino attraverso l’hip hop (e viceversa) in una guida che crea un ponte tra due culture “Oeno Hip Hop Ologie”, firmato da Joris Vigouroux, invita a scoprire le ricchezze che nascono da questo incontro originale Parigi, 27.09.2025
Mondo Economia Un’ondata di notizie sul cambiamento climatico può far scendere il valore di una bottiglia di vino È l’effetto “Climate extrapolation”, studiato dall’Università di Auckland, per il quale la preoccupazione per il clima influenza mercati anche lontani Auckland, 27.09.2025
Mondo Wine Lister lancia una lotteria di vini pregiati e cene stellate per i bambini colpiti dalla guerra
Mondo Decántalo compra Bodeboca da Pernod Ricard e crea il più grande e-commerce vinicolo europeo La fusione nel gruppo Melchior Wine & More (che mette insieme utenti online e logistica) punta a raggiungere 80 milioni di euro di fatturato nel 2028 Barcellona, 25.09.2025
Non Solo Vino “World Pasta Day” 2025: dire Italia, significa pensare alla pasta, prima di pizza e vino Parola degli italiani sondati da Astraricerche. Unione Italiana Food aggiorna il “Consensus Statement”, le 19 evidenze scientifiche con i benefici Roma, 24.10.2025
Non Solo Vino “Match point” del made in Italy: il Parmigiano Reggiano scende in campo al “Rolex Paris Masters” Il Consorzio annuncia una partnership con Atp Masters 1000 di Parigi, di scena dal 25 ottobre al 2 novembre alla Paris La Défense Arena Parigi, 24.10.2025
Non Solo Vino Perché ingrassiamo? Facile: perché mangiamo più di quanto consumiamo. Parola di Dario Bressanini Nel volume “La dieta termodinamica”, l’autore del blog “Scienza in cucina” esamina le diete del momento, dal digiuno intermittente alla chetogenetica Roma, 24.10.2025
Non Solo Vino Carnaroli e Arborio a 60-70 centesimi l’etto. Coldiretti: “l’import fa crollare i prezzi del riso” Le importazioni di riso in Italia sono aumentate del 10% nel 2025 e con tariffe agevolate. “Servono reciprocità e clausole di salvaguardia” Roma, 23.10.2025
Non Solo Vino Made in Italy Ricciarelli di Siena, 15 anni di Indicazione Geografica. Con il Panforte valgono 4,3 milioni di euro Un risultato che è raddoppiato dal 2016, con una tendenza in leggera crescita anche per il 2025 Siena, 23.10.2025
Non Solo Vino Made in Italy Gli appassionati dei “Balsamici di Modena” possono diventare un importante target turistico Un report di Roberta Garibaldi evidenzia che le specialità Dop e Igp sono conosciute dall’85% degli italiani, e il 62% vivrebbe un’esperienza a tema Modena, 23.10.2025
Non Solo Vino Il “Basque Culinary World Prize 2025” a Leticia Landa, per l’inclusione gastronomica Premiata per il suo lavoro con comunità emarginate a San Francisco. Menzioni speciali a João Diamante (Brasile) e Matthew Evans (Galles-Australia) San Sebastian, 22.10.2025
Non Solo Vino La Mortadella Bologna Igp, il salume “pop” che ha stregato anche il cinema festeggia 364 anni
Non Solo Vino “World Pasta Day” 2025: la pasta rende gli italiani fieri di esserlo, con la cultura e il paesaggio Parola di Astraricerche. Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “è in corso un dialogo con gli Stati Uniti per migliorare il sistema tariffario” Milano, 23.10.2025
Non Solo Vino 14.000 ettari disponibili in tutta Italia: al via la Banca Nazionale delle Terre Agricole by Ismea
Non Solo Vino Prevenzione Sicurezza sul lavoro in agricoltura, Coldiretti: “servono più investimenti e cultura del rischio” In 30 anni -80% di infortuni, ma il settore rimane tra i più esposti: necessari macchinari moderni, formazione e consapevolezza diffusa Roma, 21.10.2025
Non Solo Vino La proposta in Senato Entro 90 giorni e con lo scontrino: ecco come saranno le recensioni online dei ristoranti In attesa dell’approvazione, il Disegno di legge si arricchisce di alcune novità che vanno incontro all’autenticità e al riconoscimento del recensore Roma, 22.10.2025
Non Solo Vino Con 3,6 miliardi di euro di produzione agricola e 42.000 imprese vola la Toscana dell’agroalimentare La Dop economy vale 192 milioni e i turisti sono “innamorati” di cibo e accoglienza: la fotografia di Ismea per BuyFood Toscana (21-23 ottobre) Firenze, 21.10.2025
Non Solo Vino Olio extravergine d’oliva, Coldiretti e Unaprol: “l’Europa indaghi sulle speculazioni di mercato” Nel 2025 le importazioni da Paesi extra Ue sono aumentate del +64%, “a prezzi stracciati, con triangolazioni sospette e con il rischio di frodi” Roma, 21.10.2025
Non Solo Vino Il miglior panettone al mondo? È made in Taiwan, che ha vinto il “Panettone World Championship” 2025
Non Solo Vino Bar italiani in crisi: oltre 21.000 chiusure in 10 anni, urge un nuovo modello di business I caffè restano presidio di socialità e cultura, ma servono soluzioni per garantirne la sostenibilità economica. A dirlo, Fipe Milano, 21.10.2025
Non Solo Vino Formazione Se le tecnologie alimentari incontrano l’ecologia, per creare un sistema alimentare più sostenibile Nasce da una sinergia tra Università di Pollenzo e Politecnico di Torino il nuovo corso di laurea in “Food Tech for Ecological Transition” Torino, 21.10.2025
Non Solo Vino Il progetto GOe apre le porte a San Sebastián: nasce l’hub globale per gastronomia, innovazione e sostenibilità San Sebastian, 20.10.2025
Non Solo Vino “Se la cucina italiana sarà Patrimonio Unesco, tanto merito sarà delle osterie”. Così Carlo Petrini 337 le “Chiocciole” della “Guida alle Osterie d’Italia” 2026, “il “libro mastro” che racconta le diversità della cucina in Italia”, secondo Slow Food Torino, 20.10.2025
Non Solo Vino L’ape mellifera selvatica riconosciuta come “in pericolo” nella “Lista Rossa” delle api europee Il contributo decisivo della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige: “una svolta per orientare le politiche europee verso azioni di tutela” San Michele all’Adige, 19.10.2025
Non Solo Vino Il trend più curioso del turismo enogastronomico nel 2026? Il “Supermarket safari” Parola di Skyscanner: 6 italiani su 10 in vacanza all’estero hanno il desiderio di visitare i supermercati locali per i motivi più vari Milano, 19.10.2025