Italia Vino e consumi: calano, ma non crollano, gli acquisti nella gdo italiana negli ultimi 12 mesi I dati Circana tra agosto 2024 e luglio 2025 analizzati da WineNews: +0,7 in valore e -2,5% in volume. La private label vale più di 1 bottiglia su 10 Milano, 12.09.2025
Mondo Sono 31 le Ig del vino italiano tutelate dall’accordo Ue-Mercosur: 15 Docg, 10 Doc e 6 Igt WineNews ha analizzato il documento delle 344 Ig europee che saranno esentate dai dazi: 58 le italiane, tra formaggi, salumi, pasta e non solo Bruxelles, 12.09.2025
Italia La Juventus “brinda” alla nuova stagione con una maglia dedicata al Piemonte del vino La terza divisa da gara by Adidas, ha una sottile grafica con “Trame di Vite”, che ha portato vecchie e nuove glorie tra i vigneti del Monferrato Torino, 12.09.2025
Italia Vino italiano & export, primo semestre 2025 in equilibrio precario: -0,4% in valore -3,1% in volume Gli Usa a +5,2%, forte crescita del Canada a +12,8%. A preoccupare è il calo europeo, dalla Germania al Regno Unito. Il crollo di Russia e Cina Montalcino, 11.09.2025
Mondo Premi internazionali Carpineto, Zaccagnini, Travaglini, Roberta Corrà (Giv) .. ecco le nominations “Wine Enthusiast” New York, 10.09.2025
Italia Lo scenario Vino, il momento è difficile tra chi parla di crisi e chi no. E tra tante idee diverse per il futuro La visione di istituzioni (Ministero dell’Agricoltura, Ice e Ismea) e rappresentanze di filiera (da Unione Italiana Vini ad Assoenologi, al Ceev) Roma, 10.09.2025
La Cantina di WineNews Masciarelli, Doc Trebbiano d’Abruzzo Marina Cvetic Riserva 2023 05 Settembre 2025 Ratti, Doc Colli Tortonesi Derthona Timorasso 2022 05 Settembre 2025
Non Solo Vino Von der Leyen: “abbiamo semplificato la Pac. Sui dazi raggiunto il miglior accordo possibile”
Mondo A Pasqua Vini l’“Impact Hot Prospects Award” 2024 da M. Shanken Communications La storica cantina veneta (100 anni nel 2025) per l’editore di “Wine Spectator” è il “Brand Emergente dell’Anno” per le performance nel mercato Usa New York, 10.09.2025
WineMeteo Sardegna Cagliari (CA) Temp: 27.41° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 13.54° Poche nuvole Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 24.22° Poche nuvole Piemonte Barolo (CN) Temp: 24.27° Poche nuvole Lombardia Erbusco (BS) Temp: 23.51° Pioggia leggera Lombardia Sondrio (SO) Temp: 21.58° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 23.59° Pioggia moderata Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 21.39° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 21.64° Pioggia leggera Veneto Bardolino (VR) Temp: 25.09° Pioggia leggera Veneto Negrar (VR) Temp: 23.88° Pioggia leggera Veneto Soave (VR) Temp: 24.82° Pioggia leggera Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 21.66° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 23.54° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 23.45° Pioggia leggera Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 23.84° Nubi sparse Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 24.2° Nubi sparse Toscana Montalcino (SI) Temp: 23.2° Cielo sereno Toscana Montepulciano (SI) Temp: 23.81° Cielo sereno Toscana Scansano (GR) Temp: 22.07° Cielo sereno Toscana Suvereto (LI) Temp: 22.19° Cielo sereno Marche Jesi (AN) Temp: 24.09° Cielo sereno Marche Offida (AP) Temp: 22.62° Cielo sereno Umbria Montefalco (PG) Temp: 23.88° Cielo sereno Umbria Orvieto (TR) Temp: 24.65° Poche nuvole Umbria Torgiano (PG) Temp: 25.54° Poche nuvole Lazio Frascati (RM) Temp: 25.35° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 22.62° Nubi sparse Abruzzo Chieti (CH) Temp: 25.58° Cielo sereno Molise Campomarino (CB) Temp: 25.4° Cielo sereno Campania Taurasi (AV) Temp: 21.68° Cielo sereno Campania Tufo (AV) Temp: 22.17° Cielo sereno Puglia Manduria (TA) Temp: 26.3° Cielo sereno Basilicata Barile (PZ) Temp: 21.49° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 24.35° Cielo sereno Sicilia Marsala (TP) Temp: 27.84° Poche nuvole Sicilia Menfi (AG) Temp: 23.98° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 26.37° Cielo sereno Sardegna Alghero (SS) Temp: 25.75° Cielo sereno
“La cucina italiana ha costruito un modello identitario fondato sulla diversità e lo scambio” “Questo è il suo valore culturale” per Massimo Montanari, tra i massimi storici dell’alimentazione al mondo, con il quale WineNews torna a confrontarsi
L'Intervista “Lavoriamo insieme a produttori, associazioni e Ice per convincere gli Usa a rivedere i dazi”
L'Approfondimento Il vino ed il cambiamento: la visione di Francesco Trimani, della storica Enoteca Trimani
Da Platone a Neruda, da Dante a Hugo, le più belle parole sul vino degli “influencer ante litteram” 5:15
L'Approfondimento “I beni comuni devono restare tali, usati in modo libero ed ampio, ma privatizzati con misura”
“L’agricoltura è uno strumento di educazione ambientale per giovani e giovanissimi” WineNews a confronto con lo studioso di storia antica Arnaldo Marcone. “Adolescenti e pre-adolescenti sono molto sensibili ai richiami della natura”
L'Intervista “Denominazione in salute. I dazi ci danno preoccupazione, insieme al cambio euro-dollaro”
Il Commento “L’enologia leggera al servizio della vocazionalità è l’unica via possibile per il futuro del vino”
Vocazionalità di un territorio del vino: il concetto non cambia, gli strumenti per valutarla sì A WineNews la riflessione di Luca Toninato, agronomo e dottore di ricerca, presidente di Ager
Italia Dal Trofeo di Golf Lugana Riserva Sergio Zenato alla “Festa della Vendemmia” di Fontanafredda Gli eventi: la “Douja d’Or” ad Asti, “Artigianato e Palazzo” a Firenze, “InGravel Morellino” e gli “Etna Days”, aspettando il “Festival Franciacorta” Peschiera del Garda, 11.09.2025
Italia Quando il vino - tra export e identità culturale - diventa ambasciatore del made in Italy nel mondo
Italia Brunello, Nobile e Chianti Classico in asta per “Every child is my child” di Anna Foglietta Sotto il martelletto, da Conti Costanti a Montalcino, vini di storiche cantine, con Pasquale Petrolo, in arte Lillo, “battitore”, e Malika Ayane Montalcino, 09.09.2025
Italia “Premio Masi” a José Vouillamoz, Gilles Kepel, Alberto Bombassei, Federica Manzon e Fabrizio Plessi
Italia L’iniziativa “Vendemmia Solidale” 2025 a Le Manzane: raccolti fondi per costruire una scuola in Ghana A San Pietro di Feletto, tra i filari del Prosecco Docg della famiglia Balbinot, per sostenere “In My Father’s House” e ricordare Sammy Basso San Pietro di Feletto, 08.09.2025
Italia Lo scenario Il “Manifesto per il vino italiano” di Riccardo Cotarella: meno produzione, meno ricarichi e … Milano, 08.09.2025
Italia Vino, sequestrati 1.500 quintali di falso “Primitivo Igp”, per un valore di 1,5 milioni di euro Operazione congiunta tra Icqrf Puglia e Basilicata e Carabinieri Forestali. Il Ministro Lollobrigida: “la conferma che i controlli funzionano” Lecce, 04.09.2025
Italia Il turismo enogastronomico viaggia in treno. In carrozza per scoprire tartufo e vini delle Langhe “Espresso Langhe e Monferrato” è l’idea delle Ferrovie dello Stato, che porta anche tra i vigneti di Toscana con la tratta “Espresso Siena” Roma, 03.09.2025
Italia Dal Nebbiolo delle Langhe al Nebbiolo delle Alpi, dal “Serralunga Day” a “ViVa” a Sondrio: eventi L’“Alto Alto Adige Wine Summit” a Bolzano, la “Vendemmia Solidale” a Le Manzane, “Appuntamento Soave” a Verona e “Vinòforum” a Roma Serralunga d'Alba, 03.09.2025
Italia Festival del Cinema, anche Kevin Spacey ed Eric Roberts brindano con le bollicine made in Italy
Italia Se l’innovazione sostenibile è rosa: come le donne stanno contribuendo a cambiare il mondo del vino
Italia A James Suckling il “Premio speciale per la cultura del vino in Alto Adige” Il presidente del Consorzio Vini Alto Adige, Andreas Kofler: “ha seguito l’ascesa dei vini altoatesini e li ha sempre osservati con occhio critico” Bolzano, 28.08.2025
Non Solo Vino Se la spesa si fa a scuola: arriva il marchio “Made in Mim” per i prodotti degli istituti agrari Il brand del Ministero dell’Istruzione e del Merito per vino, olio, miele e marmellate, venduti negli aeroporti e nei mercati di Campagna Amica Roma, 28.08.2025
Italia Da “ViVa” a Sondrio al “Lugana Sunset Tour”, saluti all’estate e benvenuta vendemmia La “Vendemmia turistica” in Friuli, “Tastingreve” in Chianti Classico, il “Bravìo” a Montepulciano e “Stelle in Cantina” da Tasca d’Almerita sull’Etna Sondrio, 28.08.2025
Italia “Il vino è uno strumento di dialogo, proprio come l’arte”: parola di Robert Princic e Matjaž Četrtič Viticoltori-simbolo del Collio italiano e sloveno, con le cantine Gradis’ciutta e Ferdinand, inaugurano insieme il parco artistico “Ars Sine Finibus” Gorizia, 27.08.2025
Mondo Il vino italiano vuol tornare a far innamorare la Cina: luci accese per il “Vinitaly China Roadshow” Dal 15 al 19 settembre torna il format itinerante di promozione realizzato da Veronafiere in collaborazione con Ita - Italian Trade Agency Pechino, 12.09.2025
Mondo Il Canada guarda sempre più al vino italiano e il Chianti Docg vola a Toronto e Montréal Due tappe per il Consorzio, il 22 e il 24 settembre, per valorizzare le diverse anime della denominazione in un mercato in forte crescita Toronto, 11.09.2025
Mondo Ambiente Non solo vigna: le aziende virtuose investono anche nella tutela delle foreste. Come Familia Torres Vilafranca del Penedès, 11.09.2025
Mondo La svolta in Spagna Da oggi, le bollicine Cava de Guarda Superior immesse sul mercato saranno 100% biologiche Barcellona, 11.09.2025
Mondo Il modello della Napa Valley fa scuola in Giappone, ma con il sakè al posto del vino Nasce “Japa Valley”, quartiere contemporaneo dall’idea della superstar Pharrell Williams, dello stilista Nigo e del marchio giapponese Not a Hotel Tokyo, 09.09.2025
Mondo Il Belgio si schiera contro l’etichetta “a basso contenuto alcolico” per i vini Per il Servizio federale belga per la salute pubblica, “contenuto alcolico ridotto” è più coerente con la normativa Ue e le evidenze scientifiche Bruxelles, 08.09.2025
Mondo Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sostiene l’Institute of Masters of Wine
Mondo Francia, i viticoltori chiedono la riserva di crisi. La Ministra Genevard chiede aiuto a Bruxelles Per realizzare una campagna di estirpazione e distillazione in grado di riequilibrare la filiera non basterebbero 200 milioni di euro Parigi, 05.09.2025
Mondo Il brindisi della F1 è anche con le bollicine analcoliche: French Bloom entra nel paddock più famoso Si tratta del primo marchio “no alcol” sostenuto da Moët Hennessy di Lvmh che nel 2024 acquisì una quota di minoranza della maison Londra, 05.09.2025
Mondo Marketing Ready-to-drink e marchi emergenti: il colosso Pernod Ricard cambia la sua strategia commerciale New York, 03.09.2025
Mondo Tecnologia Francia, l’industria vinicola adotta un’app per monitorare le malattie della vite Lo strumento raccoglie dati regionali su mal dell’esca ed eutipiosi per migliorare la gestione fitosanitaria dei vigneti Parigi, 02.09.2025
Mondo Il consumo moderato di birra e vino rosso potrebbe aiutare a proteggere il cervello dal Parkinson Secondo uno studio condotto su 32.000 pazienti in Corea del Sud, non sembra essere dannoso e potrebbe persino offrire benefici Seul, 03.09.2025
Mondo Occupazione ed enoturismo in crescita: il vino australiano vale 51,3 miliardi di dollari Il rapporto by AgEcon Plus e Gillespie Economics pubblicato da Wine Australia: il settore “smuove” oltre 200.000 posti di lavoro Adelaide, 02.09.2025
Mondo Fox News, divisione del colosso Fox Corporation, entra nel mondo del vino con un sito di e-commerce
Mondo L’Oiv in Sudamerica: la visita del dg John Barker in Perù, Cile, Argentina, Uruguay e Brasile L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino in missione per rafforzare i rapporti in un’area che vale l’11% della produzione mondiale Digione, 29.08.2025
Mondo Vino e critica Valorizzare i vini dei vulcani: la partnership tra Volcanic Wines International e Jancis Robinson La Master of Wine, tra delle firme più celebri della critica enoica mondiale, nel progetto co-fondato dal Master Sommelier John Szabo New York, 29.08.2025
Mondo Eventi Prosegue il trend delle grandi aste di vino: ad Hong Kong una collezione da oltre 1 milione di euro Hong Kong, 28.08.2025
Mondo Anche in Asia e nel Pacifico prende piede il consumo moderato: il report Cga by Niq Mentre il vino italiano (e non solo) guarda a nuovi mercati dopo l’ufficialità dei dazi Usa, non arrivano notizie incoraggianti dagli altri continenti Pechino, 25.08.2025
Mondo Tasse sul vino, come cambiano nei diversi Paesi: i dati dell’American Association of Wine Economists
Mondo Francia, le vendite in Gdo vanno giù anche perché i consumatori più anziani comprano meno bottiglie Indagine NielsenIq: il calo generale delle vendite (-7% sul 2023) colpisce soprattutto i rossi, anche se quelli del Rodano resistono. Stabili i bianch Parigi, 22.08.2025
Mondo La novità Aglianico, Barolo, Moscato d’Asti, Lambrusco di Sorbara: i vini italiani scelti dal Wset Svelato, per la prima volta, l’elenco completo delle etichette selezionate per gli esami di degustazione validi per il diploma 2024/2025 Londra, 23.08.2025
Mondo Oltreoceano Forti cali per la domanda di vino negli Usa da inizio anno: -8,7% in volume e -8,5% in fatturato Il rapporto SipSource, sul secondo trimestre 2025, evidenzia le persistenti difficoltà del settore New York, 20.08.2025
Non Solo Vino Italia leader nella risicoltura in Ue, grazie al Piemonte: il comparto vale 500 milioni di euro Un primato celebrato a “Risò” a Vercelli, dove il Ministero dell’Agricoltura ha lanciato l’“Alleanza dei produttori europei di riso” Vercelli, 12.09.2025
Non Solo Vino Dal 2026 sarà obbligatorio lo scontrino digitale: anche l’Horeca entra nell’era del Cloud Le nuove disposizioni dell’Agenzia delle Entrate. Ogni anno in Italia vengono stampati oltre 30 miliardi di scontrini e il 90% viene subito gettato Roma, 12.09.2025
Non Solo Vino Focus su tonno rosso e futuro della filiera: a Cetara il vertice europeo sulla pesca Un’occasione di confronto dove saranno presentate le iniziative per rendere il settore sempre più ecosostenibile. A dirlo, Coldiretti Cetara, 12.09.2025
Non Solo Vino Il miele come alleato naturale contro lo stress da rientro dalle vacanze I benefici del prodotto delle api per contrastare la sindrome del “post vacation blues”, secondo Unione Italiana Food Roma, 12.09.2025
Non Solo Vino Dal 19 al 28 settembre L’integrazione culturale del “Cous Cous Fest” passa dal piatto che unisce tutto il Mediterraneo Musica, gare culinarie, intrattenimento e cultura per incontrarsi, emozionarsi e condividere: è tutto pronto per l’edizione n. 28 a San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo, 12.09.2025
Non Solo Vino Legislazione La montagna di nuovo al centro dell’agenda del Paese, grazie al disegno di legge approvato oggi Previsti interventi su sanità, scuola, connettività, mobilità e attività agro-silvo-pastorali. Soddisfazione di Coldiretti: agricoltori sono custodi Roma, 11.09.2025
Non Solo Vino Al “World Meeting on Human Fraternity” promosso dalla Basilica di San Pietro si parla anche di cibo Domani, Coldiretti in Udienza dal Papa e un pranzo in Aula Nervi preparato dai cuochi di Campagna Amica. Il 13 settembre il concerto di Andrea Bocelli Roma, 11.09.2025
Non Solo Vino Alberghi, ristoranti e bar, la Francia perde lavoro. E l’ipotesi della tassa sulle mance non piace L’“Observatoire de l’emploi des entrepreneurs”: 4.164 posti persi da gennaio a giugno 2025, il +11,5% sullo stesso periodo 2024 Parigi, 11.09.2025
Non Solo Vino Negli Usa quasi la metà dei ristoratori prevede di utilizzare l’Intelligenza Artificiale nel 2025
Non Solo Vino Collezionismo Il Ministero del Made in Italy e Poste Italiane lanciano i francobolli delle eccellenze alimentari Da Pallini ai Nocciolini di Chivasso, Molinari Italia e Fabbri 1905, l’Oleificio Zucchi, il Riso Carnaroli e per i 25 anni della Fondazione Qualivita Roma, 10.09.2025
Non Solo Vino Riconoscimenti “TheFork Awards” 2025, ecco la nuova mappa dell’Italia gourmet con i 56 ristoranti in lizza Selezionati da 80 grandi chef italiani per TheFork e Identità Golose, è il pubblico a votare la miglior nuova apertura. Al top c’è la Lombardia Milano, 10.09.2025
Non Solo Vino Pubblici esercizi italiani, previste 205.000 nuove assunzioni nel trimestre settembre-novembre Parola di Fipe-Confcommercio: Roma, Milano, Napoli e Bari le città con maggiore fabbisogno di professionisti. “Le mance rafforzano il reddito” Roma, 11.09.2025
Non Solo Vino L’Europa dice sì all’aceto: nasce la prima definizione ufficiale. Una svolta per il made in Italy Federvini: “finora solo l’aceto di vino era regolamentato, lasciando tutto il resto del comparto senza una cornice giuridica precisa” Bruxelles, 10.09.2025
Non Solo Vino Emergenza granchio blu: l’invasione colpisce tutta la costa toscana, non solo la Laguna di Orbetello
Non Solo Vino Aumenti record: entro la fine dell’anno una tazzina di caffè al bar rischia di arrivare a 2 euro Le cause, secondo l’associazione Codici, sono molteplici, dalle tensioni geopolitiche internazionali al cambiamento climatico, passando per i dazi Roma, 10.09.2025
Non Solo Vino Attualità Dalla Cina dazi temporanei sulla carne di maiale Ue fino al 62,4%: “state facendo dumping” Secondo gli osservatori sarebbe la nuova replica del Dragone sulle tariffe per le e-car. Bruxelles respinge le accuse, Confagricoltura alza la voce Pechino, 09.09.2025
Non Solo Vino Carrello della spesa Ortofrutta, risalgono i consumi in Italia: +3% per frutta e +5% per ortaggi nel primo semestre 2025 Roma, 09.09.2025
Non Solo Vino La Parma Food Valley cresce e vale 11,5 miliardi di euro. E la “Cena dei Mille” la celebra Poco meno della metà è rappresentato dall’export. L’evento in Piazza Garibaldi a Parma avrà come chef guest il tristellato Giancarlo Perbellini Parma, 09.09.2025
Non Solo Vino Scuola al via, ma gli istituti agrari ed alberghieri non “scaldano il cuore” degli studenti
Non Solo Vino Surgelati in crescita in Italia: con il +2,4% in volume nel 2024, superato il milione di tonnellate
Non Solo Vino La voce dell’agricoltura italiana contro l’Europa: “no a questa Pac e al Fondo Unico” Il vertice, oggi a Roma, con i commenti del Ministro Francesca Lollobrigida, Confcooperative, Cia-Agricoltori, Copagri e Confagricoltura Roma, 05.09.2025
Non Solo Vino Falso miele biologico introdotto in Italia. La Fai: “serve marchio italiano e più sensibilizzazione” Sequestrate 2,8 tonnellate in una ditta italiana che lo comprava contraffatto all’estero. La reazione degli apicoltori allarga la portata del problema Verona, 05.09.2025