Italia Verso la vendemmia 2025: grandi aspettative per qualità e quantità nel Belpaese, da Nord a Sud Dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, mentre i primi grappoli finiscono in cantina, lo stato dell’arte in vigna, per un’annata ad oggi promettente Firenze, 07.08.2025
Mondo Francia, le stime della vendemmia 2025 sono superiori a quella del 2024, nonostante le estirpazioni Le previsioni e le statistiche del Ministero dell’Agricoltura: il raccolto di quest’anno dovrebbe attestarsi tra i 40 ed i 42,5 milioni di ettolitri Parigi, 08.08.2025
Mondo La filiera del vino Usa a Trump: “servono brindisi e non dazi: a rischio 2 miliardi di dollari” Lettera della Toasts Not Tariffs Coalition, 57 realtà che rappresentano il settore degli alcolici: “tremano 25.000 posti di lavoro negli Stati Uniti” Washington, 07.08.2025
Mondo Come è cambiato il vino in Usa, nella bilancia commerciale e nei calici degli americani Crolla l’export, soprattutto verso il Canada, per la questione dazi. Mentre nei consumi dominano i vini fermi, ma crescono gli spumanti New York, 07.08.2025
Mondo Cultura del vino La Cité du Vin de Bordeaux verso il decennale (nel 2026) diventa sempre più “internazionale” Bordeaux, 06.08.2025
Mondo L’analisi Calano le vendite di vino nella Gdo francese nel primo semestre 2025: giù lo Champagne A crescere, in terra francese, è il Prosecco (+10%). La relazione economica di FranceAgriMer: export gennaio-aprile a -4% in volume e +2% a valore Parigi, 06.08.2025
La Cantina di WineNews Cantine De Luca, Calabria Igp Rosato Donna Antonietta 2024 01 Agosto 2025 Kellerei Terlan, Doc Alto Adige Terlano Pinot Bianco Vorberg Riserva 2022 01 Agosto 2025
Italia Leggero calo al Centro-Nord, rialzo al Sud: le stime di vendemmia by Accademia della Vite e del Vino
Italia Vino, unità di intenti tra rappresentanze di impresa e Governo, per guardare al futuro I messaggi di Meloni, Lollobrigida e della filiera riuniti, ieri, a Palazzo Chigi per la vision di un settore che deve cambiare per tornare a crescere Roma, 05.08.2025
WineMeteo Veneto Soave (VR) Temp: 32.49° Cielo sereno Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 29.99° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 31.16° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 31.22° Cielo sereno Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 29.63° Cielo sereno Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 32.87° Cielo sereno Toscana Montalcino (SI) Temp: 34° Cielo sereno Toscana Montepulciano (SI) Temp: 33.14° Cielo sereno Toscana Scansano (GR) Temp: 29.73° Cielo sereno Toscana Suvereto (LI) Temp: 33.34° Cielo sereno Marche Jesi (AN) Temp: 27.5° Cielo sereno Marche Offida (AP) Temp: 29.03° Cielo sereno Umbria Montefalco (PG) Temp: 33.01° Cielo sereno Umbria Orvieto (TR) Temp: 34.82° Cielo sereno Umbria Torgiano (PG) Temp: 35.61° Cielo sereno Lazio Frascati (RM) Temp: 33.38° Cielo sereno Lazio Montefiascone (VT) Temp: 32.83° Poche nuvole Abruzzo Chieti (CH) Temp: 29.8° Cielo sereno Molise Campomarino (CB) Temp: 29.13° Cielo sereno Campania Taurasi (AV) Temp: 32.49° Cielo sereno Campania Tufo (AV) Temp: 34.3° Cielo sereno Puglia Manduria (TA) Temp: 31.09° Cielo sereno Basilicata Barile (PZ) Temp: 27.49° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 30.97° Cielo sereno Sicilia Marsala (TP) Temp: 32.97° Poche nuvole Sicilia Menfi (AG) Temp: 32.27° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 31.98° Cielo sereno Sardegna Alghero (SS) Temp: 31.05° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 29.55° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 24.52° Cielo sereno Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 33.16° Cielo sereno Piemonte Barolo (CN) Temp: 32.3° Cielo sereno Lombardia Erbusco (BS) Temp: 29.07° Cielo sereno Lombardia Sondrio (SO) Temp: 32.3° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 31.79° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 32.2° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 32.28° Cielo sereno Veneto Bardolino (VR) Temp: 32.07° Cielo sereno Veneto Negrar (VR) Temp: 31.3° Cielo sereno
“Piwi nei disciplinari tema delicato, ma niente vieta che possano avere un’indicazione specifica” Il pensiero, a WineNews, di Vincenzo Gerbi, vicepresidente Accademia Italiana della Vite e del Vino e docente di Enologia all’Università di Torino
L'Intervista “Il turismo Dop genera valore economico per le imprese e spinge la qualificazione dei territori”
L'Intervista Il turismo Dop cresce tra i giovani, che cercano “viaggi di minore durata ma di alta qualità”
Nicola Piovani: “il vino è un perno della nostra civiltà, legato ad un consumo saggio e poetico” 6:27
Tradizionale, moderno, autentico, e pilastro del suo territorio: il Morellino di Scansano Tra identità e sguardo al futuro, progetti legati al turismo sostenibile ed esperienziale, e alla gastronomia per il vino principe della Maremma
L'Intervista “La creazione del sistema agroindustriale: un grande cambiamento a beneficio dell’Italia”
“Il pegno rotativo del vino è ancora poco utilizzato, sotto le sue potenzialità” Le riflessioni di Luca Valdetara del Csqa, su uno strumento pensato per dare liquidità economica alle cantine
Non Solo Vino Parte la raccolta delle mele: stime 2025 in calo (-3%), Italia secondo produttore in Europa Coldiretti: previsti 2,25 miliardi di chili. In Trentino Alto Adige si coltivano circa i due terzi del totale nazionale. Preoccupa il clima Bolzano, 08.08.2025
Italia In Friuli Venezia Giulia la vendemmia diventa “turistico-didattica”, in un progetto di territorio
Italia Il piacere di un buon vino e dell’ottimo cibo in cantina, in montagna, al mare o in una bella città “Calici di Stelle” è l’occasione per fare enoturismo in estate, nelle aziende e in insolite location in tutta Italia. E con il connubio pizza & vino Roma, 07.08.2025
Italia Sicilia, mentre la vendemmia 2025 prende piede, cresce la fiducia per qualità e quantità delle uve
Italia Vino & formazione La “Ian D’Agata Wine Academy” fa tappa in Italia, dal 17 al 20 novembre 2025 Focus sui vini italiani, dal Nord al Sud, dal Centro alle Isole, in sinergia con una prestigiosa cantina di Montalcino Montalcino, 05.08.2025
Italia Vino & letteratura Ecco i libri che raccontano la migrazione italiana in Italia e all’estero, storie di vini e persone Marino, 05.08.2025
Italia Un viaggio tra neuroscienza, storia e cultura del bere nel libro “In Vino Felicitas” La riflessione sui reali rischi e benefici del vino e delle bevande alcoliche (e non) per la nostra salute, firmata Andrea Casadio e Alberto Grandi Milano, 02.08.2025
Italia Dazi Usa, il vino e l’agricoltura italiana chiedono di trattare ancora, in vista del 7 agosto I commenti (e i numeri) di Unione Italiana Vini-Uiv e Cia-Agricoltori Italiani, dopo l’ordine esecutivo sulle tariffe di Donald Trump Roma, 01.08.2025
Italia “Vino, interventi mirati e misure strutturali per rilanciare il comparto”. Lo chiede Confagricoltura Le valutazioni della “Federazione Vino” guidata da Christian Marchesini: “in attesa della vendemmia (anticipata) ottima qualità e quantità delle uve” Roma, 01.08.2025
Italia Da domani, 1 agosto, salvo clamorose sorprese, il vino Ue pagherà il 15% di dazi verso gli Usa
Italia Vendemmia 2025, è già tempo di prime “previsioni”: 45 milioni di ettolitri, per Coldiretti “Qualità buona/ottima, nonostante i problemi causati dalla siccità in alcune aree”, dice l’organizzazione agricola, dalla Sicilia Roma, 31.07.2025
Italia Dazi Usa-Ue, focus sul vino, ora “il settore che preoccupa di più”, secondo il Ministro Lollobrigida Il 4 agosto riunione del sistema produttivo a Palazzo Chigi. Edoardo Freddi: “15% ostacolo superabile, ma serve coesione tra istituzioni e filiera” Roma, 29.07.2025
Italia Dazi Usa, “più che un accordo sembra una resa. E per il vino italiano attenzione ai competitor” La reazione di Cia-Agricoltori Italiani dopo l’accordo Ue-Usa con tariffe al 15%, in attesa di scoprire i prodotti della lista “zero per zero” Roma, 29.07.2025
Italia Crisi Terre d’Oltrepò: il vicepresidente del Senato, Gianmarco Centinaio, invita al commissariamento Senza vertici la cantina più grande del territorio, dopo che i consiglieri eletti non hanno accettato l’incarico per il nuovo cda Roma, 28.07.2025
Mondo Incendio nel Sud-Ovest della Francia, 16.000 ettari in fumo: i vignerons chiedono aiuto al Governo Il Premier François Bayrou: “catastrofe di portata inedita”. Ursula von der Leyen, presidente Commissione Ue: “pronti a mobilitare risorse” Carcassonne, 07.08.2025
Mondo L’export del vino australiano torna a “galoppare” grazie alla Cina che fa +123% in un anno I dati di Wine Australia: dopo la fine dei dazi, il mercato cinese ha risposto, ma con numeri lontani dal 2018. Vendemmia 2025, sale la produzione Adelaide, 06.08.2025
Mondo Orizzonti Un mercato con potenzialità da riscoprire: il Chianti Docg in tour in Cina con la sua Academy Guangzhou, 05.08.2025
Mondo Vigneti d’Oltremanica Vino in Uk, nel 2024 aumentano vendite, export e cantine, ma i costi preoccupano il settore Londra, 05.08.2025
Mondo La storia del brindisi “in sella” dei ciclisti nell’ultima tappa del “Tour de France” a Parigi A raccontare la genesi del rituale (ma che quest’anno non si è svolto) è WineShop: è nato nel 1975 con lo spettacolare arrivo sugli Champs Élysées Parigi, 04.08.2025
Mondo Un vino siciliano fa capolino nella serie “And Just Like That”, sequel di “Sex & The City” La bottiglia di Alta Mora Etna Bianco entra nella cucina di uno dei protagonisti, a testimoniare la voglia (mai attenuata) di made in Italy New York City, 04.08.2025
Mondo L’agricoltura frenerà la propria crescita nel 2025 e nel 2026: lo dice la Commissione Europea Pubblicato il rapporto sulle prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell’Ue: per il vino previste scorte inferiori alla media quinquennale Bruxelles, 31.07.2025
Mondo “Un fondo assicurativo tra produttori per dire basta ai bassi prezzi”: la proposta dall’Occitania A lanciarla Fabien Castelbou, neopresidente dei Vignerons Coopérateurs della regione. Obiettivo: evitare che le rese in eccesso svalutino il vino Tolosa, 30.07.2025
Mondo Scenario Il mercato del vino è anche questione di fede: il peso della religione sul commercio internazionale New York, 30.07.2025
Mondo Lo scenario “Con i dazi al 15% sul vino danno da 25 miliardi di dollari anche per l’economia americana” I dati di Unione Italiana Vini - Uiv. Il presidente Lamberto Frescobaldi: “necessario includere il vino nella lista zero-per-zero” Milano, 29.07.2025
Mondo Usa, import di vino in brusca frenata a maggio 2025, ma i dati da inizio anno sono in crescita In attesa di sapere se il vino sarà incluso nella lista “zero-for-zero”, l’analisi dell’Oive: +8,4% in valore (2,7 miliardi di euro) nei primi 5 mesi New York, 29.07.2025
Mondo Un cimitero tra le viti a Magonza: per chi ha amato il vino in vita e vuole continuare anche dopo Piantati cinque filari di Sauvignon Gris nel camposanto di Laubenheim, come riporta Swr. C’è spazio fino a 100 urne, l’uva non viene poi trasformata Magonza, 29.07.2025
Mondo Il libro “Vini Armeni” è un atto d’amore verso la culla della viticoltura, dove tutto è iniziato Il percorso eno-storico, dal Neolitico ad oggi, è firmato da Enrico Dal Bianco (Winealogue) e Manuela Da Cortà Vittorio Veneto, 26.07.2025
Mondo Special bottle Torna, dopo un mese nello spazio, il primo Champagne creato per condizioni di “zero gravity” Mumm Cordon Rouge Stellar (frutto di 9 anni di ricerche) è stato lanciato dalla Florida con una missione Axiom Space Reims, 24.07.2025
Mondo La curiosità Sudafrica, Portogallo e Italia i migliori “hot spot” per il turismo del vino, secondo “Titan Travel” Città del Capo, 23.07.2025
Mondo In un anno in Francia ci sono stati ben 255 fallimenti per le aziende vitivinicole Lo studio by Altares Dun & Bradstreet: la regione più in difficoltà è quella della Nuova Aquitania. Le liquidazioni aumentate del 48% Bordeaux, 21.07.2025
Mondo L’Armenia, Paese con la cantina più antica al mondo, ospiterà il “Concours Mondial de Bruxelles” In programma a Yerevan (21-23 maggio 2026) con la sessione di vini rossi e bianchi. Continua la crescita della viticoltura e dell’enoturismo nel Paese Yerevan, 18.07.2025
Mondo Oltralpe Tra deconversioni e cessazioni, cala il vigneto biologico della Francia: -4% nel 2024 Per il rapporto Agence Bio le superfici vitate biologiche sono diminuite di 6.724 ettari in un anno, anche se gli acquisti di vino bio crescono (+8%) Parigi, 17.07.2025
Mondo Trend Treasury Wine Estates investe 15 milioni di dollari in un impianto all’avanguardia per vini No-Lo Focus sulla tecnologia per preservare il gusto senza alcol, fino ad oggi uno dei principali ostacoli all’affermazione di questa categoria Melbourne, 17.07.2025
Non Solo Vino “Al cuore dell’uomo si arriva attraverso la gola”: parola del politico gourmet Zenone Benini È l’autore del volume “La cucina di casa mia”, di cui la mostra “Artigianato e Palazzo” di Firenze ha commissionato una ristampa in edizione limitata Firenze, 08.08.2025
Non Solo Vino Parte la raccolta delle mele: stime 2025 in calo (-3%), Italia secondo produttore in Europa Coldiretti: previsti 2,25 miliardi di chili. In Trentino Alto Adige si coltivano circa i due terzi del totale nazionale. Preoccupa il clima Bolzano, 08.08.2025
Non Solo Vino Cesarine, nel 2025 cresce la richiesta di esperienze di home cooking (+10%), dagli Usa alla Cina Gli americani si confermano i principali amanti di un turismo lento, sostenibile e culturale. Ma è boom di richieste anche dagli food lovers europei Bologna, 07.08.2025
Non Solo Vino Cresce la produzione di gelato nell’Ue: nel 2024 ha raggiunto 3,3 miliardi di litri (+2%) Chi ne produce di più? Eurostat: la Germania (607 milioni di litri), seguita Francia (n. 1 nell’export) e Italia (492 milioni, ma n. 2 nell’export) 08.08.2025
Non Solo Vino La fotografia Pienone negli agriturismi a Ferragosto, spicca la Puglia: ma cresce il fenomeno del “mordi e fuggi” Agriturist (Confagricoltura): tra le regioni più gettonate anche Sicilia, Campania, Lazio, Abruzzo, Marche, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto e Piemonte Roma, 07.08.2025
Non Solo Vino Made in Italy Ratafia Ciociara Ig, il liquore della “Pax rata fiat” brinda al riconoscimento europeo Registrata ufficialmente nell’elenco Ue, è l’Ig italiana n. 16 nel comparto delle bevande spiritose, come ricorda Fondazione Qualivita Frosinone, 07.08.2025
Non Solo Vino Tavolo delle Ig, Lollobrigida: “il sistema agroalimentare italiano non è in crisi, ma va rafforzato” I punti del Ministro dell’Agricoltura per affrontare i dazi Usa: collaborazione, promozione, nuovi mercati e rafforzamento di quelli esistenti Roma, 07.08.2025
Non Solo Vino Ad agosto 335.000 assunzioni in Italia, ma l’agricoltura fatica ancora a trovare personale Stima di 1,4 milioni di contratti attivati entro ottobre. Nel primario si ricerca manodopera straniera, mentre il terzo settore converge sul turismo Roma, 06.08.2025
Non Solo Vino Turismo gastronomico in crescita in Italia: sagre (+27%) e food tour (+8%) tra le mete preferite
Non Solo Vino La curiosità Raccontare la cucina con il cinema: a Venezia il docufilm “La quinta stagione” Una storia di passione con protagoniste cinque chef italiane d’eccellenza all’edizione n. 82 della “Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica” Venezia, 06.08.2025
Non Solo Vino Normativa Più tempo all’imprenditore agricolo professionista per dimostrare i requisiti reddituali Per i primi 5 anni nessuna richiesta. La proposta inserita nel Dl Economia e pensata per chi avvia un’attività agricola con produzione a lungo ciclo Roma, 06.08.2025
Non Solo Vino Bevande analcoliche: vendite in volumi a +2,8% in Gdo, -1,3% in Cash & Carry “Nel primo semestre 2025 calano chinotti (-11,4% in C & C, -3,9% in Gdo), aranciate (-1,2%) e aperitivi (-5,7%)”, secondo Assobibe Roma, 05.08.2025
Non Solo Vino Se i consumatori italiani conoscono (molto) poco il latte che bevono e il settore lattiero-caseario È il quadro definito “allarmante” dai primi risultati di un’indagine condotta dall’Osservatorio CremonaFiere su un campione di 1.000 persone Cremona, 05.08.2025
Non Solo Vino L’export dell’olio di oliva italiano cresciuto nel 2024: +42,6% a valore e +6,8% a volume
Non Solo Vino L’appello per trovare e portare in Italia la food blogger Fatima e il figlio Aboud feriti a Gaza “Il cibo non è più un piacere, ma una lotta per la sopravvivenza. Solo una cosa non è cambiata, il sorriso di mio figlio quando mangia”, racconta Gaza, 04.08.2025
Non Solo Vino Ferie & vacanze Consumi fuori casa, gli italiani spenderanno ad agosto 9,3 miliardi di euro: oltre la metà a cena Le stime del Centro Studi Fipe - Confcommercio: 5,4 miliardi di euro solo nei ristoranti, 1,8 miliardi al bar e 600 milioni per gli aperitivi Roma, 04.08.2025
Non Solo Vino Dal 16 ottobre Pac, l’Unione Europea rinnova per un altro anno l’aumento del tetto anticipi: dal 50% al 70% Bruxelles, 04.08.2025
Non Solo Vino Estate: il 67% degli italiani vorrebbe disconnettersi in vacanza, ma solo il 40% ci riesce davvero Colazioni fuori, aperitivi e grigliate si confermano momenti chiave della socialità nella bella stagione, secondo l’indagine by Sanpellegrino Milano, 03.08.2025
Non Solo Vino Ad agosto 18 milioni di italiani in vacanza: ma oltre al mare, c’è anche il turismo enogastronomico
Non Solo Vino La pasta torna a “mantecarsi” con il volley: Nazionale femminile protagonista della nuova campagna Voluta dal Ministero dell’Agricoltura, insieme a Ismea e Fipav, partirà a settembre con una serie di spot via tv, radio e social Roma, 31.07.2025
Non Solo Vino La ristorazione come opportunità di impresa: un futuro da costruire a scuola Al via il corso gratuito Fipe-Edulia per le superiori: imprenditorialità, creatività e sostenibilità per affrontare le sfide del settore Roma, 01.08.2025