Italia Vino italiano nella “tempesta perfetta”. Ma certi modelli di impresa e territori resistono meglio La provincia di Livorno, ovvero Bolgheri, ha una redditività 5 volte superiore alla media nazionale. L’analisi di Luca Castagnetti Verona, 28.11.2025
Non Solo Vino Il valore delle dimore storiche: 35 milioni di visitatori nel 2024, e il 17% produce anche vino Osservatorio Adsi: sono 46.000, il 30% nei piccoli comuni dove sono una risorsa per le comunità. Per custodirle i proprietari hanno speso 1,9 miliardi Roma, 28.11.2025
Italia Vini, spiriti e aceti made in Italy: quadro difficile, ma le imprese italiane reagiscono e resistono Le analisi Nomisma e TradeLab sui primi 9 mesi 2025, tra export e Italia, per Federvini. Giacomo Ponti: “fase di ridefinizione dei consumi” Roma, 27.11.2025
Italia Il vino sa ancora emozionare gli italiani, ma la loro conoscenza è ancora limitata Il radar Swg: tra gli elementi narrativi che colpiscono di più nel racconto dei vini ci sono territorio e paesaggio. Boom di consigli dai sommelier Milano, 27.11.2025
Mondo Fine wines, nel 2026 gli “addetti ai lavori” si aspettano una ripresa, con il Piemonte sugli scudi
Non Solo Vino I numeri La Dop Economy italiana vale 20,7 miliardi di euro nel 2024 (+3,5%). Stabile il vino a 11 miliardi Roma, 26.11.2025
Italia Idee di futuro Piwi e bassa gradazione naturale, partendo dalla vigna: il futuro del Pinot Grigio delle Venezie La visione di una delle denominazioni più grandi d’Italia (27.000 ettari vitati), con il Consorzio, guidato da Luca Rigotti, che punta sulla ricerca Trento, 26.11.2025
La Cantina di WineNews Domaine Faiveley, Aoc Bourgogne Pinot Noir 2023 22 Novembre 2025 St. Michael Eppan, Doc Alto Adige Bianco Appius 2021 22 Novembre 2025
Mondo Francia e crisi del vino, il Governo stanzia 130 milioni di euro per l’estirpazione dei vigneti
Non Solo Vino Da Vittorio della famiglia Cerea tra i 10 migliori ristoranti del mondo secondo “La Liste” 2026 94 i locali italiani nella classifica mondiale, con Niederkofler, Alajmo, Cannavacciuolo, famiglia Santini, Mellino, Bottura, Crippa e non solo ... Parigi, 25.11.2025
WineMeteo Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 7.42° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 9.95° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 9.93° Poche nuvole Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 8.09° Poche nuvole Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 8.6° Nubi sparse Toscana Montalcino (SI) Temp: 7.86° Poche nuvole Toscana Montepulciano (SI) Temp: 8.41° Nubi sparse Toscana Scansano (GR) Temp: 8.28° Poche nuvole Toscana Suvereto (LI) Temp: 11.69° Poche nuvole Marche Jesi (AN) Temp: 7.87° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 6.33° Nubi sparse Umbria Montefalco (PG) Temp: 7.42° Nubi sparse Umbria Orvieto (TR) Temp: 9.32° Nubi sparse Umbria Torgiano (PG) Temp: 9.91° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 12.47° Cielo sereno Lazio Montefiascone (VT) Temp: 7.84° Cielo sereno Abruzzo Chieti (CH) Temp: 9.67° Cielo coperto Molise Campomarino (CB) Temp: 10.18° Pioggia leggera Campania Taurasi (AV) Temp: 8.73° Pioggia leggera Campania Tufo (AV) Temp: 9.11° Cielo coperto Puglia Manduria (TA) Temp: 12.14° Cielo coperto Basilicata Barile (PZ) Temp: 6.69° Pioggia leggera Calabria Cirò (KR) Temp: 11.46° Pioggia leggera Sicilia Marsala (TP) Temp: 14.19° Nubi sparse Sicilia Menfi (AG) Temp: 13.71° Nubi sparse Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 12.28° Pioggia leggera Sardegna Alghero (SS) Temp: 13.64° Nubi sparse Sardegna Cagliari (CA) Temp: 13.52° Nubi sparse Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 2.5° Nubi sparse Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 8.46° Cielo sereno Piemonte Barolo (CN) Temp: 7.17° Cielo sereno Lombardia Erbusco (BS) Temp: 8.64° Cielo sereno Lombardia Sondrio (SO) Temp: 7.14° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 9.63° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 7.53° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 7.76° Cielo sereno Veneto Bardolino (VR) Temp: 9.16° Cielo sereno Veneto Negrar (VR) Temp: 8.12° Cielo sereno Veneto Soave (VR) Temp: 9.25° Cielo sereno
L’ottima annata nei top territori: il racconto della vendemmia 2025 in Piemonte, Toscana e Veneto A WineNews, il bilancio positivo dei produttori di grandi vini italiani come Barolo, Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Bolgheri e Valpolicella
L'Intervista “Il momento per il vino, italiano e non solo, è di contrazione, ma noi non ci fermiamo ...”
L'Approfondimento “C’è una ciclicità nell’economia per tutti i settori, e il vino recupererà nel 2027”
“La grande cucina italiana conferma la sua centralità nel mondo” A WineNews, Josephine Di Chiara, Direttore Comunicazione Michelin Italia, che, a Parma, ha svelato le stelle della Guida Michelin Italia 2026
L'Approfondimento “L’Igt Toscana, rappresentando le migliori produzioni dei territori, tutela il nome della regione” 3:27
L'Intervista “Cucinare col cuore vuol dire condividere un’esperienza totalitaria con tutto il tuo ristorante”
Il mondo beve bollicine e vuole qualità, identità, territorio, convivialità e Metodo Classico A WineNews, Franciacorta (Ca’ del Bosco, Terra Moretti, Berlucchi, Barone Pizzini, Monte Rossa, Faccoli), e Trentodoc (Ferrari, Mezzacorona, Cavit)
Italia Aspettando “Milano-Cortina” 2026, al via una stagione sciistica gourmet sulle montagne italiane Eventi: da Courmayeur sul Monte Bianco a Plan de Corones e in Alta Badia in Alto Adige, da Madonna di Campiglio sulle Dolomiti del Brenta e non solo Bolzano, 27.11.2025
Italia Cavit, il bilancio 2024/2025 tiene. Sguardo al futuro, tra consumi in calo e margini sotto pressione Fatturato a 242,8 milioni di euro, remunerazione dei 5.250 soci in linea con gli ultimi anni, nonostante le difficoltà, patrimonio netto a 123 milioni Ravina di Trento, 27.11.2025
Italia Marchesi di Barolo Una scultura per la Marchesa di Barolo, by Opera Barolo, con il sostegno della famiglia Abbona Alla storica “inventrice” del Barolo moderno e filantropa, sarà dedicato il primo monumento ad una donna della storia torinese Barolo, 25.11.2025
Italia Idee di futuro Bollicine, territorio e vitigno fanno la differenza. La ricerca Nomisma a “Durello & Friends” Verona, 25.11.2025
Italia Vino e fusioni: Collis Veneto Wine Group incorpora Cantina Sociale di Monteforte D’Alpone Nasce un un nuovo colosso, soprattutto nel territorio del Soave, per 7.200 ettari vitati e 2.450 soci, con un fatturato da oltre 220 milioni di euro Monteforte d’Alpone, 24.11.2025
Italia Quando la satira reinterpreta il vino: le vignette più belle arrivano da Italia e Arabia Saudita Tommaso Gianno e Ameen Alhabarah sul podio del Concorso “Spirito di Vino”, edizione n. 26, by Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia Gorizia, 24.11.2025
Italia Pandolfini da “record” nel 2025: oltre 2,5 milioni di euro ricavati con tre aste L’ultima, “Forma”, ha raggiunto 1,24 milioni di euro: tra i “top lot”, il Domaine de la Romanée-Conti 1998 e il Masseto 2009 Firenze, 21.11.2025
Italia Piero Mastroberardino nominato “Ambasciatore dell’Eccellenza Italiana nel Mondo” da Federitaly Premiato anche lo chef Giancarlo Vissani. Le onorificenze saranno consegnate dal Ministro del Made in Italy Adolfo Urso Roma, 21.11.2025
Italia L’Antitrust multa Tannico per 150.000 euro: nel mirino promozioni “ingannevoli”, poi rimosse Per l’Agcm la pratica dell’azienda leader nel commercio online di vino sarebbe durata da novembre 2024 a luglio 2025 Roma, 20.11.2025
Italia Trenta anni di vino Toscana Igt, tra storia e futuro: un “tesoro” che vale 470 milioni di euro A ripercorrerli, il Consorzio Vino Toscana Igt, guidato da Cesare Cecchi, e i “fondatori” Piero Antinori, Lamberto Frescobaldi e Giovanni Folonari Firenze, 20.11.2025
Italia Debutto delle fascette di Stato con il tricolore per i vini Docg e Doc domani a Roma Nell’evento “Il tricolore per il vino italiano più bevuto al mondo”, al Museo della Zecca, il nuovo contrassegno comparirà sul Prosecco Doc Roma, 19.11.2025
Mondo Se i produttori di vino di Francia guardano all’Italia come modello per la promozione all’estero Jérôme Bauer (Cnaoc): “in Italia 100 milioni di euro dall’Ocm promozione. Da noi 40. Dobbiamo lavorare collettivamente, come gli italiani” Parigi, 27.11.2025
Mondo Uk, saranno aumentate le accise su vino e alcolici. La protesta del settore: “decisione miope” Bilancio fiscale, l’annuncio del Cancelliere Rachel Reeves genera malumori nei rappresentanti di categoria, e WineGb e Wsta vanno all’attacco Londra, 27.11.2025
Mondo Innovazione Nasce il primo spumante analcolico al mondo con fermentazione secondaria e affinamento sui lieviti Londra, 25.11.2025
Mondo Attualità Bilancio fiscale Uk, rischio nuove accise per gli alcolici (+4,5%): la protesta del settore Londra, 25.11.2025
Mondo La California tra ottobre 2024 e agosto 2025 ha estirpato oltre 15.000 ettari di vigneti I risultati del “Winegrape Vineyard Mapping Project” emettono la fotografia della superficie vitata dell’area che è scesa sotto la soglia dei 200.000 Sacramento, 24.11.2025
Mondo Francia, anche i big risentono delle difficoltà del vino: i vigneti di Bordeaux perdono valore Situazione diversa rispetto all’Italia. Christophe Chateau (Civb): “da due anni, ed è una novità, anche le grandi appellazioni subiscono la crisi” Bordeaux, 24.11.2025
Mondo Nasce la prima guida dedicata ai migliori locali per il vino al bicchiere: a firmarla è Coravin
Mondo Francia e difficoltà del vino, il Commissario Ue Hansen risponderà alle domande dei vignerons Un incontro promosso dal sindacato Cnaoc (in videoconfernza) con istituzioni ed esperti, per parlare “dei veri problemi che affliggono le aziende” Parigi, 19.11.2025
Italia La promozione del vino non si ferma: Vinitaly in tour globale, aspettando Verona Tutte le tappe, dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia, prima di Vinitaly n. 58, dal 12 al 15 aprile 2026, a Veronafiere Verona, 14.11.2025
Mondo Fiere internazionali Wine Paris 2026, presenza record dell’Italia, che dal 2019 ha quasi quintuplicato il suo spazio Parigi, 13.11.2025
Mondo Tappa strategica “Um sabor da Toscana - o vinho Chianti Docg” vola in Brasile, primo mercato del Mercosur Il 24 novembre, a San Paolo. Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “qui il vino sta diventando parte di una nuova cultura urbana e contemporanea” San Paolo, 12.11.2025
Mondo “Global Best Of Wine Tourism Award” 2026 by Great Wine Capitals a Guerrieri Rizzardi Il network che riunisce 11 città-simbolo del vino nel mondo, tra cui Verona, premia le eccellenze dell’enoturismo e i Rambaldi Apartments per l’Italia Bordeaux, 11.11.2025
Mondo Ostriche & Franciacorta, l’inedito pairing che conquista i francesi e ribalta le tradizioni Le bollicine partner ufficiale della “Fêtes de l’Ostra” a Marennes-Oléron, primo vino made in Italy in un evento nella patria dello Champagne Marennes, 11.11.2025
Mondo Se Champagne fa sempre più rima con hospitality, tra hotel e ristoranti nelle cantine Il Gruppo Roederer annuncia la creazione di una divisione ad hoc dedicata all’accoglienza. Ogni anno arrivano in Francia 12 milioni di enoturisti Reims, 09.11.2025
Mondo Il Tavolo Francia, la filiera del vino convocata al Ministero: nuovi aiuti per il settore contro la grave crisi Il Ministro dell’Agricoltura, Annie Genevard, elenca altre misure di sostegno. Le richieste dell’Agpv: si parla ancora di estirpazioni Parigi, 07.11.2025
Mondo Celebrities Château Miraval, Brad Pitt chiede 35 milioni di dollari di danni ad Angelina Jolie Los Angeles, 07.11.2025
Mondo Il Wine Institute lancia “Share Wine Co-Lab” per avvicinare i giovani al mondo del vino Una piattaforma gratuita per professionisti con strumenti, approfondimenti e spazi collaborativi per coinvolgere Gen Z e Millennials Sacramento, 07.11.2025
Mondo Giappone, dall’incontro tra un’uva selvatica e il Moscato di Alessandria nasce il “Muscat Shiragai”
Mondo Francia, nella Gdo calano i vini fermi e gli spumanti in valore. Prosecco boom, Champagne giù Rapporto FranceAgriMer (gennaio-settembre 2025): per i rossi -8,8% nel triennio, crescono i bianchi. Bollicine stabili nei volumi e nel prezzo medio Parigi, 06.11.2025
Mondo Oltralpe Francia, proposta tassa del 3% sulle spese pubblicitarie per l’alcol: Assemblea Nazionale al voto Solo per aziende con fatturato oltre 10 milioni di euro “per contribuire al fondo per la lotta alle dipendenze”, dicono i deputati e Addictions France Parigi, 04.11.2025
Mondo Il caso Bob Sinclar, uno dei dj più famosi del mondo, fa causa ad un produttore di vino della Provenza La tenuta La Montegestine ha creato l’etichetta “Bob Singlar” (un gioco di parole con il nome occitano del cinghiale) Parigi, 03.11.2025
Mondo Dopo 200 anni c’è un nuovo “esordiente” nella produzione di vino mondiale: è il Regno del Bhutan Il “Ser Kem” nasce dalla partnership tra Governo locale, imprenditori americani e consulenti bhutanesi Thimpu, 03.11.2025
Non Solo Vino Il Pecorino Romano Dop e i dazi Usa: il Governo sostiene la filiera con 12,8 milioni di euro È uno dei formaggi più esposti alla stretta tariffaria degli States. Lollobrigida: “con fondi indigenti la massima attenzione alle nostre eccellenze” Roma, 27.11.2025
Non Solo Vino Consumi energetici, calano quelli del settore agricolo e forestale Ue: -1,1% nel 2023 I dati Eurostat: consumati 26,4 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, con una dipendenza ancora marcata dai combustibili fossili Bruxelles, 28.11.2025
Non Solo Vino Dalle nozze in vigna ai fiori eduli, l’agri-wedding vale 300 milioni di euro, secondo Coldiretti Le nuove frontiere del florovivaismo italiano in un convegno a Pompei. Il settore nel 2024 ha raggiunto un valore di 3,3 miliardi di euro Pompei, 27.11.2025
Non Solo Vino Ristorazione, dal 1970 ad oggi, +110% di imprese. Il valore dei consumi fuoricasa? 96 miliardi Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe-Confcommercio: “ma il valore dei pubblici esercizi in Italia si misura anche nella loro funzione sociale” Roma, 27.11.2025
Non Solo Vino Nuove abitudini di consumo Food Court, un trend in crescita che piace alla Gen Z perché sono “luoghi di incontro” Tutti i numeri delle “piazze della ristorazione” presenti in centri commerciali, aeroporti e stazioni e analizzati al “Food Service Forum” 2025 Milano, 27.11.2025
Non Solo Vino La riflessione Dalle feste al “Dry January”, gli italiani hanno un approccio più consapevole al consumo di birra Un’indagine Bva Doxa per AssoBirra racconta come la “bionda” simbolo di convivialità si rinnova tra qualità, sostenibilità e moderazione Roma, 27.11.2025
Non Solo Vino Ok del Senato al Ddl “Tutela Agroalimentare” che introduce nel Codice Penale la frode alimentare Il Ministro Lollobrigida: “approvato senza voti contrari e con un consenso che va oltre i confini della maggioranza è particolarmente rilevante” Roma, 26.11.2025
Non Solo Vino Sodamore, il brand di Luca Argentero & soci, lancia un vino dealcolato: il bianco “Whitelover” Si allunga la lista delle star che legano il loro nome al mondo delle bevande No-Lo, degli spirits e del vino Milano, 26.11.2025
Non Solo Vino Nasce la “Carta di Pisa” che rilancia il ruolo dei comuni nelle politiche agroalimentari dell’Italia
Non Solo Vino Charity Grandi chef per una buona causa: 240.000 euro raccolti da “Il Gusto per la Ricerca” Ai Cantieri Riva è andato in scena un pranzo-evento, edizione n. 20, il cui ricavato sarà destinato ad iniziative di beneficienza Sarnico, 26.11.2025
Non Solo Vino Trend Napoli regina del “delivery social”: il 70% ordina cibo in compagnia La città partenopea supera la media nazionale (59%) e trasforma l’asporto in rituale: 1,5 ordini a settimana, secondo Just Eat Milano, 26.11.2025
Non Solo Vino Gli Anni ’90 sono la decade più amata dagli italiani, tra autenticità e gesti semplici La “Pocket Generation” guarda indietro nel tempo per ritrovare rituali quotidiani. Uno di questi è il gelato per merenda, secondo la ricerca Grom Milano, 25.11.2025
Italia Sospetto caporalato in agricoltura tra Siena e Grosseto, convocato tavolo tra le due Prefetture I braccianti extracomunitari sono regolarmente assunti, ma da aziende gestite a loro volta da immigrati che appaltano la manodopera ad altre imprese Siena, 25.11.2025
Non Solo Vino 25 novembre: dalla masseria “rifugio” alla mugnaia che salva i borghi, storie di riscatto e libertà
Non Solo Vino Viaggi a dicembre: gli italiani partono, ma il potere d’acquisto è in calo Scelgono le città d’arte, ma rinunciano alle spese extra, soprattutto ristoranti (21%) e vini (15%). L’indagine di Roberta Garibaldi Milano, 25.11.2025
Non Solo Vino Mancata intesa Cop30, non c’è l’accordo sui fossili. Slow Food: “ennesima occasione persa, serve una rivoluzione” Nella proposta di accordo nessun riferimento alla principale causa di inquinamento: imbarazzo dei presenti. E la Chiocciola ribadisce la sua mission Belem, 21.11.2025
Non Solo Vino L’annuncio Controlli sui prodotti alimentari extra-Ue, l’Italia si candidata a ospitare l’Autorità doganale Ue Roma, 21.11.2025
Non Solo Vino Occorre valorizzare i 12 milioni di ettari di bosco italiani, secondo Confagricoltura Il Ministro Francesco Lollobrigida: “i giovani di oggi saranno i custodi del nostro patrimonio naturale” Roma, 21.11.2025
Non Solo Vino Cia-Agricoltori Italiani in piazza contro la nuova Pac: “il 18 dicembre saremo in 5.000 a Bruxelles”
Non Solo Vino Agricoltura, 1 milione di lavoratori nel 2024 (+2,4% sul 2023), in controtendenza sugli ultimi anni
Non Solo Vino Il turismo rurale si conferma un motore socio-economico dell’Italia e delle nostre aree interne I 60 anni di Agriturist, prima associazione di settore nata in Confagricoltura: gli agriturismi generano 2 miliardi di euro di valore alla produzione Roma, 20.11.2025
Non Solo Vino Food & beverage, quando una serie tv (di culto) diventa una ghiotta occasione di marketing Con l’arrivo dell’ultima stagione di “Stranger Things” su Netflix numerosi i brand in campo. E in Italia il crossover più inatteso è con MasterChef Milano, 20.11.2025