Mondo Fine wines, nel 2026 gli “addetti ai lavori” si aspettano una ripresa, con il Piemonte sugli scudi Gli atout del “Golden Vines Report” 2025” by Liquid Icons. Premiumisation, salutismo, sostenibilità e climate change le parole chiave per il settore Londra, 26.11.2025
Italia Il Collio del vino fa la conta degli effetti del maltempo, tra aziende bloccate e danni ai vigneti Lavinia Zamaro, direttrice Consorzio Vini Collio: “stime ancora in corso, presto un conto corrente per raccogliere fondi per le imprese in difficoltà” Cormons, 26.11.2025
Non Solo Vino La Dop Economy italiana vale 20,7 miliardi di euro nel 2024 (+3,5%). Stabile il vino a 11 miliardi Rapporto Ismea-Qualivita 2025: export per la prima volta sopra i 12 miliardi di euro. Grana Padano e Parmigiano Reggiano trainano il comparto Roma, 26.11.2025
Italia Piwi e bassa gradazione naturale, partendo dalla vigna: il futuro del Pinot Grigio delle Venezie La visione di una delle denominazioni più grandi d’Italia (27.000 ettari vitati), con il Consorzio, guidato da Luca Rigotti, che punta sulla ricerca Trento, 26.11.2025
Mondo Francia e crisi del vino, il Governo stanzia 130 milioni di euro per l’estirpazione dei vigneti
Non Solo Vino Critica gastronomica Da Vittorio della famiglia Cerea tra i 10 migliori ristoranti del mondo secondo “La Liste” 2026 Parigi, 25.11.2025
Italia L’intervista Demonizzazione del vino, cucina italiana Unesco e non solo: parla il Ministro Lollobrigida A tu per tu con WineNews: “a giorni partirà una campagna che racconta il vino, in tutte le sue dimensioni, che è la cosa migliore da fare” Roma, 24.11.2025
La Cantina di WineNews Ferrari, Doc Trento Extra Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Collezione 2007 22 Novembre 2025 Ca’ del Baio, Docg Barbaresco Autinbej 2022 22 Novembre 2025
Italia Ca’ del Bosco e Fondazione Venetian Heritage “restaurano” l’Assunzione della Vergine del Moretto
Mondo Il vino sfuso ed i suoi trend al centro della World Bulk Wine Exhibition 2025 (24-25 novembre) Ad Amsterdam, l’evento by Vinexposium. Sette medaglie d’oro italiane nell’International Bulk Wine Competition Amsterdam, 24.11.2025
WineMeteo Marche Offida (AP) Temp: 6.18° Pioggia moderata Umbria Montefalco (PG) Temp: 4.53° Cielo coperto Umbria Orvieto (TR) Temp: 5.35° Cielo coperto Umbria Torgiano (PG) Temp: 6.32° Cielo coperto Lazio Frascati (RM) Temp: 7.82° Pioggia leggera Lazio Montefiascone (VT) Temp: 4.56° Nubi sparse Abruzzo Chieti (CH) Temp: 8.19° Pioggia moderata Molise Campomarino (CB) Temp: 8.91° Pioggia moderata Campania Taurasi (AV) Temp: 6.85° Pioggia moderata Campania Tufo (AV) Temp: 7.2° Pioggia leggera Puglia Manduria (TA) Temp: 11.61° Pioggia leggera Basilicata Barile (PZ) Temp: 5.21° Cielo coperto Calabria Cirò (KR) Temp: 10.85° Pioggia leggera Sicilia Marsala (TP) Temp: 12.14° Pioggia leggera Sicilia Menfi (AG) Temp: 9.77° Pioggia leggera Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 12.75° Pioggia leggera Sardegna Alghero (SS) Temp: 9.05° Pioggia leggera Sardegna Cagliari (CA) Temp: 8.49° Pioggia moderata Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: -8.05° Cielo sereno Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 5.8° Cielo sereno Piemonte Barolo (CN) Temp: 2.25° Cielo sereno Lombardia Erbusco (BS) Temp: 2.51° Cielo sereno Lombardia Sondrio (SO) Temp: 0.93° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 2.14° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 4.07° Poche nuvole Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 4.45° Poche nuvole Veneto Bardolino (VR) Temp: 4.08° Cielo coperto Veneto Negrar (VR) Temp: 3.18° Poche nuvole Veneto Soave (VR) Temp: 4.43° Cielo coperto Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 3.25° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 7.28° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 6.97° Cielo coperto Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 5.15° Pioggia leggera Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 4.95° Nubi sparse Toscana Montalcino (SI) Temp: 3.75° Nubi sparse Toscana Montepulciano (SI) Temp: 4.73° Nubi sparse Toscana Scansano (GR) Temp: 3.64° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 7.42° Cielo coperto Marche Jesi (AN) Temp: 5.95° Pioggia leggera
I cambiamenti climatici e i processi di mitigazione e adattamento visti dai piccoli vignaioli WineNews ha raccolto le voci dei “Vignaioli Indipendenti - Fivi” dal “Mercato dei Vini” by BolognaFiere e nei giorni della “Cop 30” in Brasile
L'Approfondimento “C’è una ciclicità nell’economia per tutti i settori, e il vino recupererà nel 2027”
L'Approfondimento “L’Igt Toscana, rappresentando le migliori produzioni dei territori, tutela il nome della regione” 3:27
L'Intervista “Cucinare col cuore vuol dire condividere un’esperienza totalitaria con tutto il tuo ristorante”
Il mondo beve bollicine e vuole qualità, identità, territorio, convivialità e Metodo Classico A WineNews, Franciacorta (Ca’ del Bosco, Terra Moretti, Berlucchi, Barone Pizzini, Monte Rossa, Faccoli), e Trentodoc (Ferrari, Mezzacorona, Cavit)
“La capacità di adattamento è la chiave di lettura delle imprese del vino che sono migliorate” A WineNews, Luca Castagnetti, direttore Centro Studi Management Divino di Studio Impresa, che, ogni anno, analizza i bilanci delle aziende del settore
Italia “La natura ci assomiglia: un vigneto selvatico, se curato, produce un vino che mette euforia” Così Paolo Virzì, regista del film “Cinque Secondi”, con la campagna toscana e la vera storia della produttrice Augusta Bargilli protagoniste Prepotto, 26.11.2025
Italia Una scultura per la Marchesa di Barolo, by Opera Barolo, con il sostegno della famiglia Abbona
Italia Bollicine, territorio e vitigno fanno la differenza. La ricerca Nomisma a “Durello & Friends” Debutta ufficialmente il “Monti Lessini”, unica Doc veneta dedicata esclusivamente al metodo classico, tra Verona e Vicenza Verona, 25.11.2025
Italia Riconoscimenti Quando la satira reinterpreta il vino: le vignette più belle arrivano da Italia e Arabia Saudita Tommaso Gianno e Ameen Alhabarah sul podio del Concorso “Spirito di Vino”, edizione n. 26, by Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia Gorizia, 24.11.2025
Italia Collezionismo Pandolfini da “record” nel 2025: oltre 2,5 milioni di euro ricavati con tre aste Firenze, 21.11.2025
Italia Vitigni resistenti: il ruolo e le sfide dei Piwi nelle denominazioni d’origine italiane Il “Testo Unico del Vino” ne consente l’uso solo nelle Igt. Apertura dei Consorzi di Prosecco Doc e Pinot Grigio, no, legittimo, del Barolo Pordenone, 23.11.2025
Italia Ecco come le “art wineries” stanno disegnando il nuovo paesaggio culturale italiano A Verona la giornata di studi di MetodoContemporaneo fa il punto sul rapporto tra arte e mondo vitivinicolo Verona, 21.11.2025
Italia Piero Mastroberardino nominato “Ambasciatore dell’Eccellenza Italiana nel Mondo” da Federitaly Premiato anche lo chef Giancarlo Vissani. Le onorificenze saranno consegnate dal Ministro del Made in Italy Adolfo Urso Roma, 21.11.2025
Italia Trenta anni di vino Toscana Igt, tra storia e futuro: un “tesoro” che vale 470 milioni di euro
Italia Debutto delle fascette di Stato con il tricolore per i vini Docg e Doc domani a Roma Nell’evento “Il tricolore per il vino italiano più bevuto al mondo”, al Museo della Zecca, il nuovo contrassegno comparirà sul Prosecco Doc Roma, 19.11.2025
Italia Nasce la “Foresta Bottega”: l’azienda veneta pianta 500 alberi in Ecuador, Tanzania e Madagascar Un progetto che intreccia vino, distillati e sostenibilità: “così restituiamo qualcosa al pianeta che ci ospita”, dice l’ad Sandro Bottega Bibano di Godega, 19.11.2025
Italia Il Cannonau, rosso “principe” di Sardegna, dalla lunga storia, va “a scuola dai giovani” Le indicazioni della ricerca “Cannonau: il vino giovane” della Iulm e dei suoi studenti, a “Cannonau Likeness International”, a Cagliari Cagliari, 19.11.2025
Archivio Sinner trionfa e festeggia con l’Asti Docg, ma per i media le bollicine sono Champagne Esterofilia o gap nella comunicazione? “Amaro in bocca” per il Consorzio dello spumante piemontese Torino, 18.11.2025
Mondo Nasce il primo spumante analcolico al mondo con fermentazione secondaria e affinamento sui lieviti Il Grand Reserve è prodotto dalla startup londinese Bolle (fondata da un italiano). Si può acquistare nel Regno Unito e negli Usa al prezzo di 60 euro Londra, 25.11.2025
Mondo Bilancio fiscale Uk, rischio nuove accise per gli alcolici (+4,5%): la protesta del settore L’appello, tra gli aderenti anche WineGb e Wine and Spirit Trade Association (Wsta), al Cancelliere dello Scacchiere, Rachel Reeves: “niente aumenti” Londra, 25.11.2025
Mondo Attualità La California tra ottobre 2024 e agosto 2025 ha estirpato oltre 15.000 ettari di vigneti Sacramento, 24.11.2025
Mondo Mercato Francia, anche i big risentono delle difficoltà del vino: i vigneti di Bordeaux perdono valore Bordeaux, 24.11.2025
Mondo L’Argentina introduce nel proprio “Codice alimentare” i vini dealcolati e “no alcol” Arriva il riconoscimento ufficiale per le due tipologie di bevande: anche il più grande produttore di vino del Sud America guarda al trend Buenos Aires, 24.11.2025
Mondo Nasce la prima guida dedicata ai migliori locali per il vino al bicchiere: a firmarla è Coravin Online, e con città di riferimento (come Milano, per ora, per l’Italia), racconta ristoranti, enoteche e club al “top” nello “sbicchieramento” Bedford, 19.11.2025
Mondo Wine Paris 2026, presenza record dell’Italia, che dal 2019 ha quasi quintuplicato il suo spazio Ed in contemporanea, dal 9 all’11 febbraio a Parigi, di scena anche “Be Spirits” e “Be no” by Vinexposium, con focus su vini e bevande alcol-free Parigi, 13.11.2025
Mondo “Um sabor da Toscana - o vinho Chianti Docg” vola in Brasile, primo mercato del Mercosur Il 24 novembre, a San Paolo. Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “qui il vino sta diventando parte di una nuova cultura urbana e contemporanea” San Paolo, 12.11.2025
Mondo Riconoscimenti “Global Best Of Wine Tourism Award” 2026 by Great Wine Capitals a Guerrieri Rizzardi Bordeaux, 11.11.2025
Mondo La curiosità Ostriche & Franciacorta, l’inedito pairing che conquista i francesi e ribalta le tradizioni Le bollicine partner ufficiale della “Fêtes de l’Ostra” a Marennes-Oléron, primo vino made in Italy in un evento nella patria dello Champagne Marennes, 11.11.2025
Mondo Vindustrious acquisisce la London Wine Fair e scrive un nuovo capitolo per la storica fiera Il management buyout guidato da Hannah Tovey, già direttrice dell’evento, garantisce continuità e nuovi investimenti per l’edizione 2026 Londra, 11.11.2025
Mondo Se Champagne fa sempre più rima con hospitality, tra hotel e ristoranti nelle cantine Il Gruppo Roederer annuncia la creazione di una divisione ad hoc dedicata all’accoglienza. Ogni anno arrivano in Francia 12 milioni di enoturisti Reims, 09.11.2025
Mondo Francia, la filiera del vino convocata al Ministero: nuovi aiuti per il settore contro la grave crisi
Mondo Château Miraval, Brad Pitt chiede 35 milioni di dollari di danni ad Angelina Jolie L’attrice nel 2021 aveva venduto le sue quote dell’azienda al gruppo russo Stoli. Adesso sarà Pitt a dover presentare le prove Los Angeles, 07.11.2025
Mondo Oltreoceano Il Wine Institute lancia “Share Wine Co-Lab” per avvicinare i giovani al mondo del vino Una piattaforma gratuita per professionisti con strumenti, approfondimenti e spazi collaborativi per coinvolgere Gen Z e Millennials Sacramento, 07.11.2025
Mondo La curiosità Giappone, dall’incontro tra un’uva selvatica e il Moscato di Alessandria nasce il “Muscat Shiragai” Kurashiki, 07.11.2025
Mondo Francia, nella Gdo calano i vini fermi e gli spumanti in valore. Prosecco boom, Champagne giù Rapporto FranceAgriMer (gennaio-settembre 2025): per i rossi -8,8% nel triennio, crescono i bianchi. Bollicine stabili nei volumi e nel prezzo medio Parigi, 06.11.2025
Mondo Francia, proposta tassa del 3% sulle spese pubblicitarie per l’alcol: Assemblea Nazionale al voto
Mondo Bob Sinclar, uno dei dj più famosi del mondo, fa causa ad un produttore di vino della Provenza La tenuta La Montegestine ha creato l’etichetta “Bob Singlar” (un gioco di parole con il nome occitano del cinghiale) Parigi, 03.11.2025
Mondo Made in Italy “Barolo & Etna”, l’alleanza di due territori iconici del nostro Paese conquista Parigi Il 4 novembre al Pavillon Wagram un evento con 30 produttori, per promuovere i fine wines italiani ad un pubblico internazionale Parigi, 03.11.2025
Mondo Curiosità Dopo 200 anni c’è un nuovo “esordiente” nella produzione di vino mondiale: è il Regno del Bhutan Il “Ser Kem” nasce dalla partnership tra Governo locale, imprenditori americani e consulenti bhutanesi Thimpu, 03.11.2025
Mondo Import di vino, dietro gli Usa ci sono la Germania che cresce e il Regno Unito che frena I dati Oive: Italia in positivo nel mercato tedesco anche in volume nel primo semestre 2025, ma le spedizioni frenano nel mercato inglese Madrid, 02.11.2025
Non Solo Vino Ok del Senato al Ddl “Tutela Agroalimentare” che introduce nel Codice Penale la frode alimentare Il Ministro Lollobrigida: “approvato senza voti contrari e con un consenso che va oltre i confini della maggioranza è particolarmente rilevante” Roma, 26.11.2025
Non Solo Vino Nuove scadenze e procedura più fluida: il Senato ha approvato il Decreto Flussi Confagricoltura: 1 milione gli addetti in agricoltura, un terzo stranieri, e il fabbisogno è 100.000 stagionali. Coldiretti e Cia: superare click-day Roma, 26.11.2025
Non Solo Vino Sodamore, il brand di Luca Argentero & soci, lancia un vino dealcolato: il bianco “Whitelover” Si allunga la lista delle star che legano il loro nome al mondo delle bevande No-Lo, degli spirits e del vino Milano, 26.11.2025
Non Solo Vino Nasce la “Carta di Pisa” che rilancia il ruolo dei comuni nelle politiche agroalimentari dell’Italia Promossa dall’Anci, punta a creare un tavolo permanente con il Ministero per la tutela delle identità locali. Tra i firmatari, anche le Città del Vino Pisa, 26.11.2025
Non Solo Vino Charity Grandi chef per una buona causa: 240.000 euro raccolti da “Il Gusto per la Ricerca” Ai Cantieri Riva è andato in scena un pranzo-evento, edizione n. 20, il cui ricavato sarà destinato ad iniziative di beneficienza Sarnico, 26.11.2025
Non Solo Vino Trend Napoli regina del “delivery social”: il 70% ordina cibo in compagnia La città partenopea supera la media nazionale (59%) e trasforma l’asporto in rituale: 1,5 ordini a settimana, secondo Just Eat Milano, 26.11.2025
Non Solo Vino Gli Anni ’90 sono la decade più amata dagli italiani, tra autenticità e gesti semplici La “Pocket Generation” guarda indietro nel tempo per ritrovare rituali quotidiani. Uno di questi è il gelato per merenda, secondo la ricerca Grom Milano, 25.11.2025
Italia Sospetto caporalato in agricoltura tra Siena e Grosseto, convocato tavolo tra le due Prefetture
Non Solo Vino 25 novembre: dalla masseria “rifugio” alla mugnaia che salva i borghi, storie di riscatto e libertà Coldiretti premia le iniziative più significative, come “Libeera”, la birra al femminile, in collaborazione con la Fondazione “Una Nessuna Centomila” Roma, 25.11.2025
Non Solo Vino Mancata intesa Cop30, non c’è l’accordo sui fossili. Slow Food: “ennesima occasione persa, serve una rivoluzione” Nella proposta di accordo nessun riferimento alla principale causa di inquinamento: imbarazzo dei presenti. E la Chiocciola ribadisce la sua mission Belem, 21.11.2025
Non Solo Vino L’annuncio Controlli sui prodotti alimentari extra-Ue, l’Italia si candidata a ospitare l’Autorità doganale Ue La nuova istituzione europea per monitorare gli ingressi delle merci. Il Ministro Lollobrigida: “standard di sicurezza saranno ancora migliori” Roma, 21.11.2025
Non Solo Vino Occorre valorizzare i 12 milioni di ettari di bosco italiani, secondo Confagricoltura Il Ministro Francesco Lollobrigida: “i giovani di oggi saranno i custodi del nostro patrimonio naturale” Roma, 21.11.2025
Non Solo Vino Le cene degli auguri, prima o per le feste, il 40% di italiani ne farà almeno una al ristorante Indagine TheFork: le tavolate da oltre quattro persone sono le più diffuse. Qualità, accoglienza e prezzo, le priorità della scelta Milano, 21.11.2025
Non Solo Vino Cia-Agricoltori Italiani in piazza contro la nuova Pac: “il 18 dicembre saremo in 5.000 a Bruxelles”
Non Solo Vino Agricoltura, 1 milione di lavoratori nel 2024 (+2,4% sul 2023), in controtendenza sugli ultimi anni Osservatorio Inps: 168.000 aziende, con il 22,3% degli operatori under 30 e con Veneto, Lazio ed Emilia-Romagna a guidare la crescita dell’occupazione Roma, 20.11.2025
Non Solo Vino La fotografia Il turismo rurale si conferma un motore socio-economico dell’Italia e delle nostre aree interne I 60 anni di Agriturist, prima associazione di settore nata in Confagricoltura: gli agriturismi generano 2 miliardi di euro di valore alla produzione Roma, 20.11.2025
Non Solo Vino Case history Food & beverage, quando una serie tv (di culto) diventa una ghiotta occasione di marketing Milano, 20.11.2025
Non Solo Vino Il turismo italiano si destagionalizza: nel secondo trimestre 2025 presenze cresciute del +4,7% Nasce “Healiday”, la vacanza come momento di rigenerazione fisica e psicologica da vivere tutto l’anno, secondo Emma Villas Chiusi, 20.11.2025
Il “Basque Culinary World Prize” festeggia 10 edizioni con tutti i vincitori del “Nobel della cucina”
Non Solo Vino L’agriturismo pilastro dello sviluppo delle aree interne: genera reddito e mantiene vive le comunità
Non Solo Vino Mercati contadini, nelle città italiane sono 1.200 e l’86% degli italiani ne vorrebbe uno vicino Fondazione Campagna Amica & Coldiretti: “rivitalizzano il tessuto urbano come poli culturali del cibo che vanno al di là della vendita diretta” Torino, 18.11.2025
Non Solo Vino Trump toglie i dazi da carne, banane e caffè: “ma sono altri i beni made in Italy da salvaguardare” Come vino, olio, pecorino, riso e pasta (su cui gravita l’ipotesi di un innalzamento della tariffa al 107%), sostengono Coldiretti e Filiera Italia Roma, 18.11.2025