Mondo “Pacchetto Vino” Ue: programmi di promozione Ocm più lunghi e finanziati fino all’80% Tra gli emendamenti in Commissione Agricoltura del Parlamento Ue passa il finanziamento agli estirpi. Le reazioni di Federvini e Unione Italiana Vini Strasburgo, 05.11.2025
Italia “Merano WineFestival” 2025, il “salotto buono” dove incontrare le migliori cantine italiane Sul “red carpet”, con la regia di Helmuth Köcher, i “WineHunter Platinum Awards”, i “Cult Oenologist” e le “WineHunter Stars” (tra le quali WineNews) Merano, 06.11.2025
Italia “Wine Club Partesa” 2025, il vino tra nuovi linguaggi, sostenibilità e ristorazione consapevole Oltre 50 cantine si sono confrontate con sommelier, giornalisti e operatori dell’horeca sul futuro del settore, al Convento dei Neveri a Bariano Bariano, 06.11.2025
Italia Cremisan, Caprai, Graspo e non solo: i premi speciali e la “Top 300” di “Vinibuoni d’Italia” 2026 Riconoscimento “Ecofriendly” del Touring Club Italiano a Tenuta Roveglia, Villa Sandi, ColleMassari, San Salvatore 1988, Cantine Paolo Leo e Siddùra Merano, 06.11.2025
Italia Il vino non è al centro del mondo, ma della tavola, che ci fa stare bene, grazie alla socialità
Italia Scenario La finanza investe nella sinergia di wine & food: nasce la “Compagnia del Gusto” Milano, 05.11.2025
Mondo Le cantine più belle “The World’s Best Vineyards” 2025, tanta Italia tra le prime 100, aspettando la n. 1 (19 novembre) Svelate le posizioni 51-100, con Banfi, Arianna Occhipinti, Tenuta Cavalier Pepe, Marchesi di Barolo, Masi e Casanova di Neri Perth, 05.11.2025
La Cantina di WineNews Cipriana, Doc Bolgheri Rosso Cipriana 2023 31 Ottobre 2025 Fantini, Vino da Tavola Rosato Merlot Calalenta 2024 31 Ottobre 2025
Mondo Asolo, tra i luoghi-simbolo del Prosecco, premiata come “Best Tourism Villages” dalle Nazioni Unite
Mondo “Pacchetto Vino” Ue: domani in Commissione Agricoltura del Parlamento Ue si votano gli emendamenti Al centro la proposta francese di finanziare con l’Ocm anche estirpazioni e distillazione, ma non solo, in vista del voto in plenaria di fine novembre Strasburgo, 04.11.2025
WineMeteo Umbria Torgiano (PG) Temp: 9.66° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 13.83° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 9.95° Cielo coperto Abruzzo Chieti (CH) Temp: 13.84° Pioggia leggera Molise Campomarino (CB) Temp: 13.63° Cielo coperto Campania Taurasi (AV) Temp: 12.27° Cielo coperto Campania Tufo (AV) Temp: 12.76° Cielo coperto Puglia Manduria (TA) Temp: 14.62° Pioggia leggera Basilicata Barile (PZ) Temp: 10.52° Pioggia leggera Calabria Cirò (KR) Temp: 15.88° Cielo coperto Sicilia Marsala (TP) Temp: 16.14° Nubi sparse Sicilia Menfi (AG) Temp: 14.27° Nubi sparse Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 18.7° Pioggia leggera Sardegna Alghero (SS) Temp: 14.45° Nubi sparse Sardegna Cagliari (CA) Temp: 14.5° Pioggia moderata Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: -0.5° Nubi sparse Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 6.47° Cielo sereno Piemonte Barolo (CN) Temp: 6.89° Cielo sereno Lombardia Erbusco (BS) Temp: 7.39° Cielo sereno Lombardia Sondrio (SO) Temp: 5.41° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 6.38° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 6.71° Poche nuvole Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 6.73° Poche nuvole Veneto Bardolino (VR) Temp: 6.51° Cielo sereno Veneto Negrar (VR) Temp: 5.59° Poche nuvole Veneto Soave (VR) Temp: 6.74° Cielo sereno Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 6.32° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 8.87° Poche nuvole Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 8.26° Poche nuvole Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 6.39° Nubi sparse Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 7.82° Cielo sereno Toscana Montalcino (SI) Temp: 8.89° Cielo sereno Toscana Montepulciano (SI) Temp: 7.87° Cielo sereno Toscana Scansano (GR) Temp: 7.09° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 10.26° Cielo sereno Marche Jesi (AN) Temp: 10.44° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 11.1° Cielo coperto Umbria Montefalco (PG) Temp: 8.96° Cielo coperto Umbria Orvieto (TR) Temp: 9.64° Nubi sparse
Il “Barolo del futuro” tra mercati, consumi, cambiamento climatico e mix vino-cibo-territori WineNews ha raccolto le voci delle Langhe, perché, in un’epoca complessa, conoscere la visione di uno dei vini più importanti può essere utile a tutti
L'Intervista Anche l’Italia fa grandi vini bianchi da collezione e lungo invecchiamento. Come racconta Epokale 2:36
L’Italia del vino tra ricarichi esagerati, enoturismo da sviluppare e Sud da valorizzare Helmuth Kӧcher, presidente Merano Wine Festival, ha presentato l’edizione n. 34, di scena dal 7 all’11 novembre
L'Intervista “Con il Barolo, considerato come il vino più importante d’Italia, anche le Langhe sono cresciute”
L'Intervista Abbinamenti “di Serie A”? Dal Napoli con pastiera e Passito alla Juve con agnolotti e Dolcetto
“Investire in vino aiuta con i criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance” A WineNews, Mauro Selva, direttore generale del Fondo Pensioni per il Personale Cariplo, che guida le aziende Pucciarella e Trequanda
Italia Il miglior packaging di vini, distillati, birre e olio extravergine by Vinitaly Design Award I vincitori, scelti da una giuria di esperti (tra cui anche il direttore WineNews Alessandro Regoli) saranno premiati l’11 aprile a Verona Verona, 07.11.2025
Italia Dall’“Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba” al “Merano WineFestival”, ecco gli eventi L’Asti alle Nitto Finals, il “Barbera d’Asti Wine Festival”, “Taste Alto Piemonte”, “Derthona & Truffle”, “Svitati”, “Vitae in deguStazione” e “Gensy” Merano, 06.11.2025
Italia Se ne va Maria Grazia Lungarotti, imprenditrice “visionaria”, tra le più influenti del vino italiano
Italia Investimenti Mack & Schühle Italia acquisisce il 75% delle quote di Vinicola Antonio Divella in Puglia L’amministratore unico Fedele Angelillo: “l’operazione rafforza la filiera produttiva e amplia la capacità di stoccaggio a 250.000 ettolitri” Santeramo in Colle, 05.11.2025
Italia Riconoscimenti Enrico Brizzi, da “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” a “Vignaiolo come noi” della Fivi Bologna, 05.11.2025
Italia L’Asti Docg torna sotto i riflettori del mondo nelle “Nitto Apt Finals” di tennis, a Torino Le bollicine piemontesi saranno ancora Official Sparkling Wine del torneo dei campioni, e di tante iniziative collaterali che vanno oltre il vino Torino, 04.11.2025
Italia Le sorelle top model Delevingne (produttrici di Prosecco) esortano a “tradire” lo Champagne Cara, Poppy e Chloe citano ironicamente le bollicine francesi nella comunicazione del proprio brand. Ma il Comité protesta Londra, 03.11.2025
Italia Fausto Maculan, un “Padre del Vino” che ha portato i vini dolci nella contemporaneità Il vigneron di Breganze, “custode” dell’uva autoctona Vespaiola e produttore del Torcolato, premiato dalla guida enogastronomica “Il Golosario” Milano, 03.11.2025
Italia Dal “Barbera d’Asti Wine Festival” al film “Il vino in Alto Adige: la storia di una rinascita”
Italia Maculan e Fondazione Banca degli Occhi Veneto ancora insieme nella ricerca per le malattie oculari Il vino selezionato per la nuova raccolta fondi in favore del progetto “Santalucia” è il Cabernet Branza, e sarà prodotto in 300 bottiglie numerate Breganze, 30.10.2025
Italia “Benvenuto Brunello” 2025 “dice no alla violenza sulle donne” Il presidente Bartolommei: “abbiamo voluto dare un’anima diversa alla storica piastrella”. A firmarla, Paola Minaccioni per “Una Nessuna Centomila” Montalcino, 28.10.2025
Italia Verso l’hub internazionale italiano su cultura e civiltà del vino a Verona, by Fondazione Muvin Atteso il supporto economico in Finanziaria per un polo che promette 350.000 visitatori all’anno a regime, ed un impatto da 700 milioni di euro Venezia, 27.10.2025
Italia “Il futuro del vino italiano dipende dalla capacità di fare squadra e di comunicare meglio” Dal “Congresso Fisar”, il presidente Assoenologi Riccardo Cotarella. Michele Zanardo, presidente Comitato Vini: “valorizzare anche i territori minori” Roma, 27.10.2025
Mondo Francia, la filiera del vino convocata al Ministero: nuovi aiuti per il settore contro la grave crisi Il Ministro dell’Agricoltura, Annie Genevard, elenca altre misure di sostegno. Le richieste dell’Agpv: si parla ancora di estirpazioni Parigi, 07.11.2025
Mondo Château Miraval, Brad Pitt chiede 35 milioni di dollari di danni ad Angelina Jolie L’attrice nel 2021 aveva venduto le sue quote dell’azienda al gruppo russo Stoli. Adesso sarà Pitt a dover presentare le prove Los Angeles, 07.11.2025
Mondo Oltreoceano Il Wine Institute lancia “Share Wine Co-Lab” per avvicinare i giovani al mondo del vino Sacramento, 07.11.2025
Mondo La curiosità Giappone, dall’incontro tra un’uva selvatica e il Moscato di Alessandria nasce il “Muscat Shiragai” Kurashiki, 07.11.2025
Mondo Francia, nella Gdo calano i vini fermi e gli spumanti in valore. Prosecco boom, Champagne giù Rapporto FranceAgriMer (gennaio-settembre 2025): per i rossi -8,8% nel triennio, crescono i bianchi. Bollicine stabili nei volumi e nel prezzo medio Parigi, 06.11.2025
Mondo Francia, proposta tassa del 3% sulle spese pubblicitarie per l’alcol: Assemblea Nazionale al voto Solo per aziende con fatturato oltre 10 milioni di euro “per contribuire al fondo per la lotta alle dipendenze”, dicono i deputati e Addictions France Parigi, 04.11.2025
Mondo Dopo 200 anni c’è un nuovo “esordiente” nella produzione di vino mondiale: è il Regno del Bhutan Il “Ser Kem” nasce dalla partnership tra Governo locale, imprenditori americani e consulenti bhutanesi Thimpu, 03.11.2025
Mondo Conoscenza del vino, cos’è la “Curva U” e perché può influenzare le scelte dei consumatori Università di Boston, lo studio: all’inizio, ci si sente esperti, poi le certezze calano, per risalire con l’esperienza, ma con vini e cantine diverse Boston, 01.11.2025
Mondo Mercati Import di vino, dietro gli Usa ci sono la Germania che cresce e il Regno Unito che frena Madrid, 02.11.2025
Mondo Lo scenario Dazi Usa sul vino europeo: il conto finale lo pagano gli eno-appassionati americani L’American Association of Wine Economists pubblica gli effetti delle tariffe al 25% imposte da Washington nella disputa Airbus-Boeing nel 2019-2021 New York, 30.10.2025
Mondo La svolta delle bollicine francesi: lo Chardonnay rosè entra nel disciplinare dello Champagne Mutazione naturale dello Chardonnay bianco, questa antica varietà si unisce ai 7 vitigni principali già autorizzati. Conferirà complessità Parigi, 27.10.2025
Mondo L’accordo commerciale con i Paesi del Mercosur è “una svolta strategica per il vino europeo” Lo ha detto Ignacio Sanchez Recarte, segretario generale Ceev, nella missione di alto livello del Commissario Ue all’Agricoltura Hansen in Brasile San Paolo, 24.10.2025
Mondo Se Bordeaux si prende “cura” dei vigneti di Parigi e del Clos Montmartre, la vigna urbana più famosa Château Mauvinon si è aggiudicato la custodia dei “gioielli” della capitale francese e dell’appalto pubblico biennale, dalla vendemmia 2025 Parigi, 22.10.2025
Mondo Tra tradizione e innovazione Il segreto dei vini bianchi di Borgogna è la loro longevità. Un progetto ne spiega le peculiarità I risultati di “Volta” promosso da Bourgogne Wine Board, Vinventions e 40 cantine basato sull’analisi scientifica delle pratiche di vinificazione Beaune, 22.10.2025
Mondo Attualità In Francia crescono i fallimenti legati al settore vinicolo: +37% di insolvenze in un anno Parigi, 21.10.2025
Mondo La cantante americana Norah Jones diventa produttrice nel Sud della Francia Esplosa nel mondo con “Come away with me”, debutta con una limited edition (un rosé e uno sparkling wine) per Maison Wessman New York, 21.10.2025
Mondo “Every Note Counts”: nello Champagne, come nella musica, “ogni nota conta” Dopo Lady Gaga & Dom Pérignon, Mika per Nicolas Feuillatte e Pharrell Williams con Moët & Chandon, il compositore Max Richter sale sul palco con Krug Reims, 16.10.2025
Mondo Il trend L’export del vino francese nei primi 8 mesi 2025 tiene, ma ad agosto, con i dazi Usa, crolla I dati Agreste, analizzati da WineNews: esportazioni da gennaio ad agosto a 6,6 miliardi di euro. Negli ultimi 3 mesi persi 243 milioni di euro Parigi, 16.10.2025
Mondo Scenari California, il “cuore” del vino americano in difficoltà: produttori costretti a scelte drastiche Tra consumatori che si allontanano, inflazione, tensioni commerciali e clima, il settore affronta la sua crisi peggiore per “The Wall Street Journal” New York, 15.10.2025
Mondo Un batterio potrebbe eliminare il “sapore” di fumo nelle uve “colpite” dagli incendi La scoperta dei Napa Valley Grapegrowers e dell’Università della California - Davis, dove il problema è, ogni anno, una grave minaccia per il vino Napa, 13.10.2025
Non Solo Vino Crisi climatica e fame: 96 milioni di persone colpite nel mondo nel 2024 (+33% sul 2023) Così l’“Indice Globale della Fame” 2025 del Cesvi. Fao: “invertire solo il 10% del degrado umano sul suolo, potrebbe nutrire 154 milioni di persone” Bergamo, 08.11.2025
Non Solo Vino Il clima “spacca” in due l’Italia, ma favorisce la frutta e la verdura (e fa scendere i prezzi) Borsa Merci Telematica Italiana & Italmercati: tra i prodotti autunnali, spiccano zucche, cavolo nero, radicchio, uva da tavola e melagrane Roma, 07.11.2025
Non Solo Vino Xylella, il Wwf punta il dito su un “sistema di alleanze” che ha devastato gli ulivi pugliesi Nel rapporto “La fastidiosa Xylella”, l’associazione rivela errori, interessi e limiti della ricerca agronomica, chiedendo una svolta agroecologica Roma, 07.11.2025
Non Solo Vino Di cosa parliamo di fronte ad un aperitivo? Di calcio, davanti alla politica ed ai grandi eventi Ecco la top 10 delle “chiacchiere da bar” by Sanbittèr da una Social Web Opinion Analysis. Un rito per il 41% di italiani, più volte al giorno Milano, 07.11.2025
Non Solo Vino Riconoscimenti L’agricoltura che resiste e innova premiata da Cia-Agricoltori Italiani con la “Bandiera Verde” 2025 Dalla “Società agricola dall’Aglio” del Parmigiano Reggiano, alla serie tv Rai “Un Passo dal cielo”, e Fontanafredda, pioniera nell’innovazione Roma, 06.11.2025
Non Solo Vino Appuntamenti Scuole e comunità insieme per il cibo sano: l’11 novembre è la Festa degli Orti by Slow Food Oltre 40.000 alunni e 400 attivisti danno vita al tema “Vogliamoci bene!”, tra ricette, assaggi e attività creative Bra, 07.11.2025
Non Solo Vino Turismo, per la creazione degli alloggi per i lavoratori il Ministero vara il “Decreto Staff House” La misura prevede un finanziamento alle imprese che ristrutturano immobili da destinare ai propri dipendenti Roma, 06.11.2025
Non Solo Vino Per oltre la metà degli italiani, quando sono in viaggio, il benvenuto perfetto è enogastronomico
Non Solo Vino Il 90% dei giovani è attento al cibo, 4 su 10 dicono no al novel food e il 15% farebbe l’agricoltore Indagine dell’Istituto Piepoli per Confeuro. Il presidente Andrea Tiso: “tutt’altro che disinteressati, ma le istituzioni devono investirci” Roma, 06.11.2025
Non Solo Vino A “Fieracavalli” n. 127 in mostra l’eccellenza del settore equestre italiano e la sua biodiversità
Non Solo Vino Patrimonio italiano Il “Cipresso del Canova” a Padova e la Bouganvillea di Menfi, tra i nuovi “Alberi Monumentali” Con l’aggiornamento dell’Elenco del Ministero dell’Agricoltura, salgono a 4.944 gli esemplari tutelati: veri e propri “patriarchi” del paesaggio Roma, 06.11.2025
Non Solo Vino Made in Italy La Fragola della Basilicata ottiene l’Igp, portando a 896 le denominazioni italiane registrate in Ue L’Italia ai vertici in Europa per prodotti tutelati, che valgono oltre 20 miliardi di euro alla produzione e più di 11 miliardi di euro di export Roma, 05.11.2025
Non Solo Vino Cresce in Italia l’agricoltura biologica: nel 2024 copre 2,5 milioni di ettari, a +2,4% sul 2023 La “Relazione sullo stato della Green Economy” 2025 presentata ad “Ecomondo” a Rimini. Ma consumiamo troppo suolo e produciamo troppe emissioni Rimini, 05.11.2025
Non Solo Vino Il lusso dell’ospitalità italiana conquista gli “Awards for Excellence” 2026 di Condé Nast Johansens La miglior esperienza enogastronomica a Villa Sparina a Gavi. Miglior mix wellness & cibo salutare da Lucia Magnani Health Clinic a Castrocaro Terme Londra, 04.11.2025
Non Solo Vino Se la cucina stellata di Cracco incontra le fotografie artistiche di grandi maestri contemporanei
Non Solo Vino Il futuro di vino, caffè e cioccolato è a rischio, a causa dei cambiamenti climatici Gli interventi degli scienziati potrebbero non bastare per salvare alcune coltivazioni. Lo studio della Colorado State University Fort Collins, 05.11.2025
Non Solo Vino Eventi Un riconoscimento a 45 figure femminili che rappresentano l’eccellenza della filiera enogastronomica Stefania Moroni (“Il luogo di Aimo e Nadia”) è “Donna dell’Imprenditoria” 2025 per il Premio Internazionale Anna Dente (edizione n. 2) Roma, 04.11.2025
Non Solo Vino Politica europea Dai tagli alla Pac agli accordi di libero scambio, il documento di Coldiretti per Roberta Metsola Roma, 04.11.2025
Non Solo Vino L’Europa punta al ricambio generazionale: obiettivo raddoppiare i giovani agricoltori entro il 2040 La Commissione Ue ha presentato una strategia che raccomanda agli Stati membri di investire almeno il 6% della spesa agricola per promuoverlo Bruxelles, 04.11.2025
Non Solo Vino Altri 113 milioni di euro per l’agricoltura dalla riforma delle politiche di coesione del Governo
Non Solo Vino In Italia a ottobre 2025 rallentano l’inflazione (+1,2%) e i prezzi nel carrello della spesa (+2,3%)
Non Solo Vino “Regine” dell’autunno, le castagne sono protagoniste sulle tavole con 55 milioni di kg raccolte Le stime Coldiretti: prezzi in calo ai produttori (2 euro/kg), mentre sui banchi si pagano anche 10 euro/kg. Un prodotto salutare e vero “superfood” Roma, 03.11.2025
Non Solo Vino Buona annata per l’olio italiano: produzione a 300.000 tonnellate, in aumento del +21% sul 2024 Le stime Confagricoltura e Unaprol su dati Ismea: in crescita al Sud, in calo al Centro-Nord. L’Italia è secondo produttore e consumatore mondiale Roma, 03.11.2025