planeta
  

Categoria: Dicono di noi

Firenze - 19 Dicembre 2016, ore 18:16

QN - LA NAZIONE/IL GIORNO/IL RESTO DEL CARLINO

I francesi si bevono anche il Brunello... Accordo sul marchio Biondi Santi... Il re dello Champagne Heidsieck con l’azienda storica di Montalcino ... La Francia mette un piede nella zona a più alto prestigio per la produzione di vino in Italia, Montalcino. Lo fa avviando una partnership con il marchio che più di ogni altro significa Brunello: la tenuta Il Greppo dei Biondi Santi. La casa vinicola della famigliao fiorentina-senese, le cui origini si perdono nel Medioevo e nelle cui cantine nel 1865 nacque il più celebre dei rossi italiani, lega il suo destino al gruppo francese Epi, di Christopher Descours, noto brand del lusso d’Oltralpe già presente sul mercato enologico con lo Champagne Houses Charles Heidsieck and Piper-Heidsieck e lo Chateau La Verrerie. L’operazione è stata avvolta per mesi dal più stretto riserbo, fino a ieri quando il sito internet www.winenews.it ha anticipato l’accordo, costringendo i protagonisti a dare conferma. A gennaio la ratifica dell’accordo sancirà la nascita di tre società - una produttiva, una commerciale e una holding - che resteranno a guida italiana: a Jacopo Biondi Santi, ultimo rampollo della famiglia, andrà il ruolo di presidente ed enologo; mentre i francesi metteranno i soldi per il rilancio e soprattutto la loro esperienza commerciale e di comunicazione. “Non è una vendita, mi raccomando - si affretta a chiarire lo stesso Biondi Santi -. È solo l’inizio di una partnership necessaria a realizzare i progetti di espansione e rafforzamento dell’azienda. Purtroppo, con la scomparsa di mio padre Franco, si è aperta una fase tipica nei cambi generazionali, con la necessità di rivedere le proprietà con mia madre e mia sorella e dunque di trovare un partner per crescere ancora”. Un po’ di amarezza, semmai, nel non essere riuscito a chiudere un accordo con un’azienda italiana: “Ci ho provato a lungo, ma non ho trovato nessuno in grado di dare le stesse garanzie dei francesi. È un piccolo cruccio, ma oggi il mondo è globale, impossibile restare attaccati a una visione locale”. La partnership con Epi assicura a Biondi Santi economie di scala e l’appoggio di una struttura promozionale senza pari in Italia. Il Brunello non ha nulla da rimetterci, anzi. Anche insieme ai francesi Biondi Santi resterà una delle aziende simbolo di Montalcino. Non tanto perché fu uno di famiglia, Ferruccio, a metà ’800 a inventare il Brunello selezionando una particolare varietà di Sangiovese, il Grosso, vinificandola in purezza; e neppure perché negli anni ha collezionato premi da far invidia. Semplicemente ha capito l’aria che tira e che serve aprirsi al mondo per crescere ancora.

cecchi_news 2010

Altre News



TUTTI GLI ARTICOLI
Vinitaly @Expo Milano 2015 - #vino2015

WineMeteo

piovaschi e schiarite Aglianico del Vulture:
Barile (PZ)

Temp: 18°
Precip: 0-2mm
sereno Alto Adige:
Bolzano (BZ)

Temp: 28°
Precip: -
sereno Alto Adige:
Appiano sulla strada del vino (BZ)

Temp: 27°
Precip: -
quasi sereno Amarone:
Negrar (VR)

Temp: 26°
Precip: -
sereno Barbaresco:
Barbaresco (CN)

Temp: 24°
Precip: -
sereno Bardolino:
Bardolino (VR)

Temp: 25°
Precip: -
sereno Barolo:
Barolo (CN)

Temp: 23°
Precip: -
poche nubi Bolgheri:
Castagneto Carducci (LI)

Temp: 25°
Precip: -
poche nubi Brunello di Montalcino:
Montalcino (SI)

Temp: 20°
Precip: -
poche nubi Chianti Classico:
San Casciano in Val di Pesa (FI)

Temp: 25°
Precip: -
sereno Cinque Terre:
La Spezia (SP)

Temp: 24°
Precip: -
parz nuvoloso Cirò:
Ciro' (KR)

Temp: 23°
Precip: -
sereno Colli Orientali del Friuli:
Manzano (UD)

Temp: 27°
Precip: -
sereno Collio:
San Floriano del collio (GO)

Temp: 26°
Precip: -
parz nuvoloso Est Est Est:
Montefiascone (VT)

Temp: 20°
Precip: -
parz nuvoloso Etna:
Castiglione di Sicilia (CT)

Temp: 18°
Precip: -
sereno Franciacorta:
Erbusco (BS)

Temp: 27°
Precip: -
possibile temporale Frascati:
Frascati (RM)

Temp: 22°
Precip: 0-5mm
sereno Friulano:
Cormons (GO)

Temp: 27°
Precip: -
possibile temporale Greco di Tufo:
Tufo (AV)

Temp: 23°
Precip: 0-5mm
quasi sereno Lacrima di Morro d’Alba:
Morro d'alba (AN)

Temp: 22°
Precip: -
sereno Lambrusco:
Modena (MO)

Temp: 25°
Precip: -
quasi sereno Molise:
Campomarino (CB)

Temp: 19°
Precip: -
quasi sereno Montepulciano d'Abruzzo:
Chieti (CH)

Temp: 21°
Precip: -
parz nuvoloso Morellino:
Scansano (GR)

Temp: 23°
Precip: -
poche nubi Nobile di Montepulciano:
Montepulciano (SI)

Temp: 19°
Precip: -
poche nubi Orvieto:
Orvieto (TR)

Temp: 22°
Precip: -
parz nuvoloso Primitivo di Manduria:
Manduria (TA)

Temp: 24°
Precip: -
sereno Prosecco:
Valdobbiadene (TV)

Temp: 26°
Precip: -
poche nubi Rosso Piceno:
Offida (AP)

Temp: 22°
Precip: -
parz nuvoloso Sagrantino:
Montefalco (PG)

Temp: 22°
Precip: -
sereno Sangiovese di Romagna:
Bertinoro (FC)

Temp: 22°
Precip: -
piovaschi e schiarite Sardegna:
Alghero (SS)

Temp: 20°
Precip: 0-2mm
variabile Sardegna:
Cagliari (CA)

Temp: 20°
Precip: -
rovesci e schiarite Sicilia:
Menfi (AG)

Temp: 22°
Precip: 4-8mm
parz nuvoloso Sicilia:
Pantelleria (TP)

Temp: 15°
Precip: -
parz nuvoloso Sicilia:
Marsala (TP)

Temp: 21°
Precip: -
sereno Soave:
Soave (VR)

Temp: 26°
Precip: -
poche nubi Suvereto:
Suvereto (LI)

Temp: 25°
Precip: -
variabile Taurasi:
Taurasi (AV)

Temp: 22°
Precip: -
poche nubi Torgiano:
Torgiano (PG)

Temp: 24°
Precip: -
sereno Trentino:
Lavis (TN)

Temp: 27°
Precip: -
sereno Trentino:
Mezzocorona (TN)

Temp: 28°
Precip: -
sereno Trentino:
San Michele all'Adige (TN)

Temp: 27°
Precip: -
sereno Valle d'Aosta:
Aosta (AO)

Temp: 25°
Precip: -
quasi sereno Valtellina:
Sondrio (SO)

Temp: 26°
Precip: -
quasi sereno Verdicchio:
Jesi (AN)

Temp: 22°
Precip: -
poche nubi Vernaccia:
San Gimignano (SI)

Temp: 25°
Precip: -
Mezzacorona

Non solo vino
I capolavori dell'agroalimentare d'Italia